Weekend Italy

Un’estate in musica: tre festival da non perdere

image_pdfimage_print

L’estate è la stagione della sabbia e del mare, ma non solo. È infatti anche la stagione ideale per gli amanti della musica che si trovano ad avere l’imbarazzo della scelta tra i numerosi festival in giro per l’Italia.

Ferrara Busker Festival
Iniziamo con il Ferrara Busker Festival, la cui trentunesima edizione si terrà dal 17 al 26 agosto. La Rassegna Internazionale della Musica di Strada darà un’occasione per dimostrare il proprio talento nel centro storico della città a oltre mille musicisti provenienti da tutto il mondo. Per 10 giorni, i venti gruppi ospiti giunti su invito si esibiranno tra le vie e le piazze di Ferrara. Dedicato quest’anno alla città di Dublino, il festival festeggia la nuova collaborazione con l’Asolo Art Film Festival e darà vita a numerose e diramate iniziative come il Grande Cappello e il Progetto EcoFestival. Un evento da condividere in famiglia, in coppia o con gli amici, prenotando un soggiorno col Consorzio Visit Ferrara sul sito www.visitferrara.eu con tariffe agevolate, grazie al codice sconto: buskers18.

Festival Illica
Dal desiderio di offrire visibilità a giovani promesse del canto lirico, nasce Festival Illica che anima ormai da sei Castell’Arquato (PC). Si tratta di un’iniziativa dedica al suo cittadino più illustre, avventuriero e patriota ma anche grande amante del buon vino e soprattutto librettista di massima grandezza nella storia della musica italiana e non solo. Dal 27 luglio al 4 agosto 2018, il borgo del piacentino si trasforma in un palcoscenico d’eccezione, incorniciato dalla Piazza Monumentale. Quasi tutti gratuiti, i cinque appuntamenti che si terranno durante il festival aprono il sipario su una rassegna a metà strada tra mito, opera e tango, che offrirà anche l’occasione per presentare un vino intitolato proprio al grande letterato arquatese, a un anno dal centenario della morte.

Jazz By The Pool – Ten Years Young
Jazz by The Pool è nato del 2009 ed è diventato nel corso degli anni una presenza costante nell’estate padovana. Dalla sua prima edizione, la rassegna a brodo vasca ha ospitato circa 250 artisti in 70 concerti e proposto il jazz in ogni sua forma. Per festeggiare il traguardo della decima edizione, in programma dal 22 giugno al 31 agosto 2018, il festival porta nella location d’eccezione delle Terme Preistoriche di Montegrotto (PD) una serie di nomi di altissimo profilo – da Cheryl Porter a Uri Cane. Assieme alla musica torna inoltre la collaudata formula che unisce i concerti, i prodotti del territorio, il Parco dei Colli Eugenei e l’acqua termale. Grazie alla rinnovata collaborazione con la Strada del Vino dei Colli Euganei ad ogni evento è abbinata la degustazione di un vino diverso da assaporare, a scelta, durante la cena a bordo piscina, ammirando il suggestivo paesaggio del Parco dei Colli Euganei.

Buon divertimento!