Storo, capitale della farina gialla ottenuta da quel granoturco a pannocchia sottile, ospita il 2° Festival della Polenta Italiana l’8 e il 9 ottobre.
Può essere considerato il primo e unico evento nazionale dedicato a questo prodotto, voluto dalla Coop Agri Novanta, con la collaborazione del Comune di Storo, del Consorzio turistico della valle del Chiese. Una Due-Giorni all’insegna del colore giallo intenso ocra di questa particolare farina dalle caratteristiche uniche e determinanti per la qualità, poi, della preparazione della ricetta di turno, del piatto finito che arriva in tavola. A corollario del Festival, piazza Europa, il cuore di Storo, sarà arricchita da diversi altri prodotti ottenuti con la farina gialla, come i biscotti. Saranno all’opera alcuni artigiani impegnati nella impagliatura delle sedie e le donne atte alla creazione di borse della spesa, intrecciate e costruite con le foglie di granoturco, diventati prodotti a marchio Storo, che piacciono. Inoltre, per le strade di Storo si possono incontrare i “polenter” ovvero i volontari storesi che girano l’Italia e altri paesi per promuovere la farina gialla preparando in ogni piazza polentate da record e da guiness… per gusto e qualità.