La Sardegna è bellissima, ma a volte sembra quasi una cartolina, un panorama da fotografare e da postare sui social. Invece vale la pena di andare a cercare qualche angolo che pochi conoscono, un angolo di Vera Sardegna. Noi l’abbiamo trovato e vi diciamo dove. Partendo da Olbia, puntate su Golfo Aranci, dopo Punta Pedrosa, sulla strada provinciale SP82, sulla sinistra troverete una stradina in salita che porta verso Nostra Signora del Monte. Nessuna casa, solo natura, fino alla cima dove troverete una chiesetta, che pare sia sempre aperta.
La sua origine: il capitano di una nave di Viareggio, in un mare tempestoso, promise alla Madonna di farle costruire una cappella se si fossero salvato. La nave si salvò nel golfo di Marinella e lui mantenne la sua promessa con una cappella da cui si guardava proprio lo splendido panorama del golfo che lo aveva accolto e salvato dalla furia del mare.
Entrata piccolo borgo:
Accanto alla chiesetta, ci sono le cumbessias, dei recinti, delle casette che avranno per tetto dei teli, quando a maggio arrivano le varie famiglie per onorare la Madonna. In quei giorni ciascuno porta i propri prodotti e si mangia tutti insieme, anche il viandante trova da mangiare e da riposarsi.
Ma accanto alla chiesetta abbiamo sentito il canto della Ave Maria sarda, regalataci da un autentico sardo. Un canto struggente dedicato a Nostra Signora del Monte, un pezzo dell’anima della Sardegna Vera.