WEEKEND-CAR PREMIUM

Le novitá van al Salone del Camper di Parma 2019

image_pdfimage_print

Torna il Salone del Camper di Parma, uno tra i principali eventi internazionali del turismo en plein air. Sono presenti oltre 160 aziende e sono previsti migliaia di visitatori. Anche quest’anno ci sono molti van tra i protagonisti del salone, tra cui Mercedes Marco Polo Horizon, Peugeot Rifter 4X4, Ford Transit Custom Nugget e Citroen SpaceTourer. Andiamo a scoprire queste nuove weekend car…

Mercedes Benz Marco Polo Horizon

Nasce sulla base di Classe V e si caratterizza per un accurato design e una scelta di materiali pregiati per la realizzazione degli interni. Il restyling del 2019 ha portato dei miglioramenti, tra cui una nuova motorizzazione con cambio automatico 9G-TRONIC, nuovi accessori e nuovi sistemi di sicurezza.

Marco Polo é disponibile in tre misure: compact (L 4,90 m), Long (L 5,14 m) e Extra Long (5,37 m). I nuovi motori diesel 2.0 L da 190 e 239 cv consentono di mantenere alte le prestazioni rispettando maggiormente l’ambiente. infatti, i consumi sono più contenuti per una maggiore sostenibilità. Per quanto riguarda il design esterno sono previste nuove vernici, nuovi cerchi in lega, nuovi paraurti e dei miglioramenti per la griglia del radiatore. Internamente sono presenti nuovi rivestimenti e nuovi inserti in plancia. Le versioni sono dotate di Radio DAB (digitale), Audio 20 CD e prese a 12 V nel vano passeggeri.

Il tetto abitabile e la panca a 3 posti trasformabile permettono di ospitare comodamente per la notte 5persone.
La zona cucina è allestita con un frigorifero da 40 litri di capacità, un tavolo ribaltabile, un lavello e un piano cottura con due fornelli. Tra i punti di forza di Mercedes ci sono senz’altro sistemi di sicurezza di prima qualità come la regolazione della distanza DISTRONIC, il sistema di assistenza alla frenata adattivo e il sistema antisbandamento.

Volkswagen Gran California

Grand California é il protagonista dello stand Volkswagen al Salone del Camper di Parma 2019 a cui é presente in due versioni. Grand California 600 è il camper ideale per le famiglie ed è lungo 6,0 metri. Ha una zona letto nella parte posteriore e, grazie allo speciale tetto alto, un letto estraibile sopra la cabina di guida. Grand California 680 ha, invece, un passo più lungo di 80 centimetri e raggiunge una lunghezza di 6,8 metri. La vettura offre una zona letto più grande nella parte posteriore e generosi spazi di stivaggio ed è concepito per i viaggi in coppia.

Un dato interessante é che Gran California é l’unico camper del mercato ad essere interamente prodotto dalla propria casa madre. Si tratta di un perfetto connubio di compattezza e funzionalità, completo sia in termini di sistemi di sicurezza che in termini di sistemi di assistenza alla guida. Tra questi troviamo per esempio il servosterzo elettromeccanico di serie. Presente di serie anche il sistema di frenata anticollisione multipla, il Crosswind Assist, Radio Composition Media con App Connect, climatizzatore e gli airbag per conducente e passeggero. A completare le feature di sicurezza di Grand California troviamo, sempre di serie, il sistema di assistenza alla partenza in salita e il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici.

Peugeot Rifter 4×4 CONCEPT

Peugeot Rifter 4×4 CONCEPTby Dangel è il prototipo realizzato in collaborazione con lo storico partner della casa francese che ha realizzato il sistema di trazione integrale.

Interni ed esterni

A livello estetico Rifter 4X4 Concept si caratterizza per un desing deciso e votato all’avventura. A spiccare è l’elemento di protezione nero opaco tra la calandra e il cofano che serve a protezione dagli spruzzi. Rispetto alla versione di serie sono presenti dei cerchi da 16 pollici nero ONYX diamantati e verniciati e dei tocchi di colore giallo satinato, che ritroviamo sotto i fendinebbia. Lateralmente sono presenti delle fasce verticali con scritte RIFTER, che ritornano anche nel posteriore sul lunotto. Presente anche il logo DANGEL, ridisegnato per l’occasione.

Internamente ritorna l’abbinamento dei colori presenti all’esterno. In particolare sui sedili con inserti in alcantara e impunture color giallo che ritornano anche sulla leva del cambio e sul volante in pelle. Sulla plancia sono troviamo decorazioni grigio satinato e vengono riprese le stesse fasce color cromo fumé dell’esterno.

Motore e trazione

Su Peugeot Rifter 4×4 CONCEPTtroviamo una motorizzazione Diesel BlueHDi 130 S&S con trazione integrale by Dangel che utilizza un giunto viscoso e si inserisce azionando un selettore ubicato a portata di mano sulla plancia, a destra della leva del cambio, con 3 modalità di guida: la modalità 2RM permette di guidare con la sola trazione anteriore, per la guida quotidiana. La modalità 4RM, in cui la trasmissione trasferisce la coppia alle ruote posteriori in caso di perdita di motricità. La modalità LOCK attiva la trazione integrale e blocca il differenziale posteriore, per superare anche gli ostacoli più estremi.

Peugeot Expert Klubber

Peugeot Expert allestito da Klubber é un veicolo di lunghezza intermedia, ovvero 4,96 metri. Il van è dotato di tenda a soffietto che può ospitare 5 persone durante la guida e 4 durante la notte. Sono ampi gli spazi interni dell’abitacolo. Qui troviamo un frigorifero da 39 litri, un serbatoio per l’acqua bianca da 45 litri e un sistema di riscaldamento da 2000 W.

Sono tre le configurazioni dell’abitacolo: ROAD in grado di ospitare fino a 7 passeggeri, CAMPING dove gli occupanti possono essere fino a 5 e NIGHT per 4 persone.

Citroen SpaceTourer The Citroënist Concept

Si tratta di un concept che si basa su SpaceTourer e che presenta un allestimento interno specifico sviluppato con Pössl. Compatto all’esterno (lunghezza: 4,95 m, larghezza: 1,92 m, altezza: 1,99 m), SpaceTourer The Citroënist Concept è molto maneggevole. Robusto e praticoil vanpuò contare sull’altezza dal suolo rialzata e sulla trasmissione integrale, disinseribile, realizzata dal partner Automobiles Dangel per uscire dai sentieri battuti.

Due porte laterali scorrevoli elettriche e il lunotto posteriore apribile consentono grande libertà di movimento, inoltre l’altezza ridotta permette di entrare in tutti i parcheggi.

Internamente troviamo comfort e spaziosità, insieme alle più recenti tecnologie di aiuto alla guida e di connettività. Troviamo l’Head up Display a colori, l’Active Safety Brake, il sistema di navigazione Citroën Connect Nav, il Mirror Screen. SpaceTourer The Citroënist Concept è totalmente allestito per vivere il quotidiano in libertà rimanendo sempre connessi. Sulla base di un allestimento realizzato da Pössl, il van diventa un vero camping car in grado di trasportare fino a 4 persone verso l’avventura.

È presente, infatti, un tetto rialzabile che integra una grande zanzariera in tela traforata e contiene al suo interno una zona per dormire. In questa configurazione notte possono dormire due persone. A bordo troviamo poi un mobiletto multimediale pratico e modulabile, che integra un piano di lavoro e uno schermo TV a scomparsa. Inoltre i sedili anteriori girevoli creano uno spazio estremamente conviviale attorno al tavolo e allo schermo.

 

Ford TransitCustom Nugget

Ford Transit Custom Nugget, vanta caratteristiche quali la versatilità e la presenza di tecnolgie innovative. Tutto ciò rende questo van un ottimo compagno di viaggio per le esperienze outdoor, senza rinunciare al comfort e alla sicurezza.

Per quanto riguarda il design degli intern si può notare una buona ottimizzazione degli spazi. I sedili anteriori, infatti, sono ruotanti e il tavolo a scomparsa permette di ricreare una zona giorno. É presente poi una cucina attrezzata con angolo cottura e gas a due fuochi, così come un frigo e un lavello.La zona notta permette di ospitare 4 adulti in due comodi letti, uno matrimoniale ripiegabile nello spazio del tetto e il secondo nella zona giorno.

In merito alle tecnologie, il nuovo Transit Custom Nugget offre di una serie sistemi di assistenza alla guida, per rendere i viaggi più semplici e piacevoli. Tra i sistemi presenti abbiamo quello di monitoraggio dell’angolo cieco, il limitatore di velocità intelligente, che consente di rimanere entro i limiti di velocità, e il sistema di mantenimento della corsia di marcia, che rileva eventuali scostamenti involontari.

Disponibile con una motorizzazione 2.0 diesel EcoBlue in due diversi livelli di potenza da 130 CV e 185 CV, quest’ultima anche abbinata al cambio automatico. Perchi desidera piú spazio, è disponibile la versione Nugget Plus, più lunga di 36,7 centimetri rispetto a quella standard.