Alla Villa Necchi di Milano arriva la mostra “Belvedere – I beni del FAI e i designer di Fabrica”, organizzata proprio dal FAI in collaborazione con i designer di Fabrica, il centro ricerca di comunicazione di Benetton Group. L’idea è senza dubbio molto originale. Villa Necchi, fino al 5 maggio ospiterà le opere dei ricercatori di Fabrica, ispirate in tutto e per tutto a dieci luoghi curati dal FAI, riprodotti come oggetti di design grazie al talento e alla creatività dei giovani artisti.
All’interno della mostra Belvedere possiamo quindi trovare l’Abbazia di San Fruttuoso a Camogli (GE) riproposta sotto forma di un paravento composto da tre diverse cornici e tessuti diversi, a rappresentare il continuo scambio culturale attraverso il tempo.
La Villa Gregoriana a Tivoli (RM) ha invece ispirato un timbro in legno con contenitore che rappresenta il salto della Grande Cascata e l’acropoli romana sullo sfondo.
C’è poi il Castello di Avio a Sabbionara d’Avio (TN) è stato trasformato in un candelabro, la cui candela è inserita in una freccia, mentre il paralume ha forma di scudo. Il significato riprende la storia dell’antico maniero, pensato originariamente per rispondere alla duplice funzione di attacco e di difesa.
Info
FAI – Fondo Ambiente Italiano
Via Foldi, 2 – 20135 – Milano
Tel. 02.4676151 – Fax. 02.48193631
www.fondoambiente.it – internet@fondoambiente.it