Top Ten Weekend Premium

Le 10 pizzerie migliori del mondo

image_pdfimage_print

L’Arte del Pizzaiolo Napoletano fa parte del Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO e la pizza è forse il piatto più amato del mondo. Ma quali sono le pizzerie in cui si mangia la pizza migliore? A stilare la classifica delle 50 migliori pizzerie del mondo ci ha pensato 50 Top Pizza, la guida online che seleziona le pizzerie “premium” in Italia e nel resto del globo. Nella nostra rubrica TOP 10 vi sveliamo le prime dieci posizioni.

1. I Masanielli di Francesco Martucci (Caserta) e Una Pizza Napoletana di Anthony Mangieri (New York)

Al primo posto troviamo non una, bensì due pizzerie ex aequo: I Masanielli di Francesco Martucci di Caserta e Una pizza napoletana di Anthony Mangieri di New York. La pizza di Martucci ha peritato il primo posto grazie a un impasto fatto a regola d’arte, interessanti abbinamenti di materie prime, tutte di ottima qualità, a cui si aggiunge un servizio eccellente. Il menù degustazione poi, coniuga sapori eleganti e tradizione del territorio. Ricchissima anche la carta dei vini e delle birre.

Al civico 175 di Orchard Street, a New York, si trova invece la pizzeria di Anthony Mangieri, “Una pizza napoletana”, una vera e propria istituzione della Grande Mela. Qui si serve la vera pizza napoletana con una particolare attenzione alla lievitazione e alla digeribilità, un’attenta selezione di prodotti freschi e di alta qualità a cui si aggiunge un servizio impeccabile. Da non perdere, oltre alla pizza, anche la pastiera napoletana, nel carrello dei dolci.

2. Peppe Paris (Parigi)

Fa incetta di premi “Peppe Paris”, che si trova al n° 2 di Place Saint Blaise, a Parigi. Non solo sale sul secondo gradino del podio tra le 50 migliori pizzerie del mondo, ma sale al 1° come Top Pizza Europa e viene insignita anche delle menzioni speciali Ferrarelle Award e Pizza Maker of the Year 2022 al pizzaiolo Peppe Cutraro. L’accoglienza è in puro stile italiano ed elegante, con divanetti, tavoli in legno, maioliche e piatti di servizio personalizzati. Le pizze, invece, hanno il bordo spesso dello stile napoletano e sono farcite con il meglio dei prodotti italiani. Memorabili le “montanare”, le pizze fritte tipiche dello street food napoletano. Da non perdere la pizza con mortadella e pistacchio e quella con tartufo e nocciole. Top anche la classica Margherita e, per finire in bellezza e dolcezza, un ottimo tiramisù.

3. 50 Kalò (Napoli)

 Ancora una pizzeria di Napoli, 50 Kalò sul podio. E il pizzaiolo Ciro Salvo porta a casa anche il premio speciale Performance of the Year 2022 per la qualità delle sue pizze, che sforna senza sosta e che deliziano il palato per l’impasto profumato e fondente, che si sposa con condimenti squisiti, frutto di ingredienti scelti con cura e valorizzati con olio e pomodoro di qualità eccellente. Grazie alla collaborazione con il Mulino Caputo, poi, nella pizzeria si utilizza grano italiano. Il menù spazia dalle pizze classiche a quelle più creative, ma propone anche fritture croccanti e saporite. Buona carta dei vini con etichette campane e birre artigianali.

 4. 10 Diego Vitagliano Pizzeria (Napoli)

In 4° posizione la pizzeria 10 di Diego Vitagliano, con sede in via Nuova Agnano a Napoli e in via Campi Flegrei a Pozzuoli. Una squadra affiatata, disposta tra bando, forno e sala, accoglie gli ospiti in un ambiente luminoso e moderno, mentre le pizze spiccano per l’impasto leggero e gustoso, mentre le farciture sono fatte con ingredienti di prima qualità e olii che valorizzano i sapori. L’abbinamento con il vino e le birre è affidato a un sommelier professionista che sa consigliare il cliente seguendo i suoi gusti e le sfumature della pizza scelta.

 5. I Tigli (San Bonifacio, VR)

Gusto e creatività fanno meritare un posto nella TOP 10 alla pizzeria I Tigli di Simone Padoan. Le pizze stupiscono per la varietà degli impasti, realizzati con farine integrali o semi integrali a lievitazione naturale a cui vengono aggiunti mail o semi. Diversi anche i gradi di idratazione, che consentono di avere diverse consistenze e croccantezze. Per esempio, la classica Margherita si può sceglie in versione “croccante”, “soffice” e “bufala”. Vasta e varia (e creativa) anche la scelta delle farciture, tutte con ingredienti freschi e preparati al momento, tra terra e mare. Tra questi, crudi di pesce, animelle, baccalà mantecato, e persino anguilla e lumache. Per poter gustare più proposte, poi, le pizze vengono servite nel formato a 8 o a 4 spicchi.

 6. Pizzeria Francesco & Salvatore Salvo (Riviera di Chiaia, NA)

Si fa presto a dire “pizza” ma nella semplicità c’è sempre un tocco di arte, creatività e qualità. Come nelle pizze della Pizzeria Salvo, che si affaccia sulla storica Riviera di Chiaia, in provincia di Napoli. Le sue caratteristiche sono una pasta leggera, cotta e lievitata alla perfezione, sui cui si adagiano pomodori di diversa composizione e provenienza, ma anche oli di alta qualità che valorizzano diverse intensità di sapore. Da non perdere nemmeno le fritture, da abbinare a una pizza fatta davvero “a regola d’arte”.

 7. Seu Pizza Illuminati (Roma)

Tre sedi a Roma e una a Dubai per la catena del pizzaiolo Pier Daniele Seu che riesce a stupire anche i palati più raffinati e “navigati” con menù in grado di raggiungere equilibri perfetti tra un impasto superlativo con cornicione alto al naturale e la base bassa, ma di una giusta consistenza. Nel menù ci sono anche fritti appetitosi e particolare, come i supplì contrariato e le crocchette di polpo e patate, e pizze in versione dolce, come quella sublime con ricotta e visciole.

 8. La Notizia 94 (Napoli)

In via Michelangelo da Caravaggio, a Napoli, sorge questo locale storico, di piccole dimensioni con atmosfere casalinghe, dove Enzo Coccia, pioniere della pizza, racconta agli ospiti la storia, gli abbinamenti con vini e bollicine rivoluzionando in chiave moderna la tradizionale pizza napoletana. Cottura impeccabile e un cornicione croccante, ingredienti selezionatissimi e di alta qualità rendono la pizza de La Notizia 94 un’esperienza da non perdere. E, per cominciare, si può gustare un rotolino vegetariano con farcitura di verdure fresche di stagione.

9. Tony’s Pizza Napoletana (San Francisco, USA)

Con quattro sedi in città, Tony’s Pizza Napoletana è un’istituzione a San Francisco. Il patron Tony Gemignano stupisce i palati con una pizza napoletana tradizionale, che cura nel dettaglio nella lievitazione dell’impasto e nella scelta degli ingredienti della farcitura, tutti di alta qualità. Nel menù c’è anche la pizza romana e quella in teglia, ma anche pasta e hamburger per soddisfare anche i palati più esigenti. Nella carta dei vini spiccano i rossi italiani.

 10. Ribalta NYC (New York, USA)

Chiude la TOP 10 la pizzeria Ribalta del duo Pasquale e Rosario Procino, un altro tempio della pizza e dei sapori napoletani, tra la 44° e la 12° Strada a New York. Alla classica pizza napoletana si affianca la proposta in pala, e piatti di pasta, con grandi classici come gli spaghetti al pomodoro o alla genovese. Ampio anche il bancone dei cocktail e le atmosfere che portano oltreoceano la vera anima napoletana. Ampia scelta di vini e birre di qualità.

SCOPRI NELLA 2° PAGINA LE ALTRE POSIZIONI DELLA TOP 50