Weekend Italy

DAGLI SCAVI SCALIGERI ALLE MERAVIGLIE DECO'

image_pdfimage_print

VERONA

PERCHE’ ANDARCI:

Esiste un’altra Verona sotto quella che vediamo in superficie: a due passi da Piazza delle Erbe e Piazza dei Signori, dal Cortile del Tribunale, si accede ai sotterranei della Verona romana e medievale con gli Scavi Scaligeri, sede di mostre fotografiche.

1.VERONA_Scavi scaligeri

Da un ingresso sotto le arcate del Palazzo di Cansignorio inizia un percorso tra antiche tombe, resti di case-torri, chiese, brani di mosaici e mura. Da ammirare poi è la Libreria Sagramoso, con la Sala Morone, una delle opere rinascimentali più importanti della città, affrescata da Domenico Morone e dal figlio. I soggetti religiosi, a grandezza naturale, sembrano quasi veri. Un’atmosfera mistica si respira nella Cappella Pellegrini, nella chiesa di San Bernardino: opera di Michele Sanmicheli, fu richiesta da Margherita Pellegrini per la morte del figlio. Da non perdere l’opera terminata nel 1916 da Ettore Fagiuoli, il Garage FIAT, raro gioiello di architettura decò, con eleganti porte in ferro.

DA VEDERE:

Nel centro si concentrano i monumenti-simbolo: in Piazza Bra l’imponente Arena, Palazzo della Gran Guardia, il Municipio. In Piazza delle Erbe la Torre Lamberti, Palazzo Maffei, Casa dei Giudici. Da non saltare la casa di Giulietta, quella di Romeo, Castelvecchio e il Ponte Scaligero.

DOVE DORMIRE:

In un palazzo del 1300 nel centro storico, il  Due Torri Hotel***** è ideale per chi non rinuncia a lusso e tradizione http://hotelduetorri.duetorrihotels.com. Ricavato da una porzione di fienile parte del complesso benedettino vicino all’Abbazia di San Zeno è il Relais dell’Abbazia www.relais-abbazia.it

DOVE MANGIARE:

Nella Verona romana l’elegante Ristorante i 12 apostoli, dalla cucina tradizionale, gli ottimi vini, è tra i Locali Storici d’Italia www.12apostoli.com. In Piazza delle Erbe sorge il Ristorante Maffei, raffinato, con cucina italiana tradizionale rivisitata e oltre 700 etichette www.ristorantemaffei.it
Info: www.comune.verona.it