Weekend Milano

Cena al buio, quando il gusto è tutto ciò che rimane

image_pdfimage_print

Se avete voglia di tuffarvi in un’esperienza che vada oltre il quotidiano vi consigliamo di provare la cena al buoio. Per un paio di ore vi immedesimerete “negli occhi” di un ipovedente. Buio totale e un ricordo che vi porterete dietro per sempre.

Stuzzicare i sensi del gusto, dell’olfatto, del tatto, dell’udito con antipasti, primi, secondi, dolce, vini e bevande…tratto-nero_280x0 Giocare a riconoscere le cose, a distinguere oggetti comuni senza la vista, a godere di sapori e profumi senza lasciarsi influenzare dagli stimoli visivi.

Parlare col vicino senza i condizionamenti dell’immagine, dell’apparenza. Le note del pianoforte suonate dal vivo vi accompagneranno in questa indimenticabile serata. Tutto questo accade a TrattoNero, il ristorante di Dialogo nel Buio.

L’idea è sostenuta dall’Istituto dei Ciechi di Milano e mira a diventare luogo di comprensione, condivisione e conoscenza, «Cenare al Tratto nero non è solo un divertimento. C’è di più, un’esperienza che mischia il gusto della convivialità con la scoperta di qualcosa che si ignorava, di sé e dei commensali. Ha a che fare con il modo in cui ciascuno di noi reagisce ad una situazione di mancato controllo. Si è lì, al buio, senza sapere di preciso dove siano forchetta e coltello. Si può decidere di scappare o affidarsi alle guida. E pian pian rilassarsi.» ha affermato Franco Lisi, responsabile della mostra Dialogo nel buio .Un ribaltamento dei ruoli abituali secondo cui è la persona vedente ad aiutare chi non può fare altrettanto. I commensali saranno infatti guidati durante l’intera esperienza da ragazzi ipovedenti, che per le ore della cena diventeranno vere e proprie ancore.

La cena al buio costa 50 euro a persona e comprende il pasto completo comprensivo di acqua e vino. Un menù il cui prezzo, non proprio economico, è giustificato dall’esperienza insolita che permette di vivere. Tra le cose più affascinanti vi è il non sapere che pietanze verranno servite, starà dunque a voi capire cose state assaggiando, solo con l’ausilio del gusto, tatto e olfatto! Ovviamente ogni intolleranza alimentare andrà comunicata preventivamente.

Prenotazione obbligatoria al numero 02 76394478.