Home ยป WEEKEND & TRAVEL ยป Weekend Italy ยป WEEKEND GREEN GOURMET, UN ITINERARIO VERDE TRA ULIVETI, VIGNE & GLAMOUR
Weekend Italy

WEEKEND GREEN GOURMET, UN ITINERARIO VERDE TRA ULIVETI, VIGNE & GLAMOUR

Weekend Green Gourmet, un itinerario verde tra uliveti, vigne e glamour.

Tra Garda e Malcesine, dove i colori degli ulivi e dei vigneti incantano ad ogni stagione, in cerca delle eccellenze enogastronomiche e di esperienze gourmet, tra Valpolicella, Monti Lessini e Monte Baldo

Sulle rive del Lago di Garda, รจ nato un nuovo tipo di caccia: tra autunno e inverno, verso tra le 16 e le 17, lungo la costa veronese, si aggirano i cacciatori della luce: il loro bottino รจ costituito da immagini di tramonti unici, irripetibili, emozionanti, che rendono ogni sera il saluto del sole un rito che mette in contatto ogni persona con la bellezza, con il Genius Loci del Garda. Se si ha voglia di un weekend green (e magari gourmet) per lasciarsi alle spalle il grigiore dellโ€™inverno, basta prendere lโ€™A4, deviare per lโ€™A22 e uscire a al casello di Affi. Qualche tornante et voilร , appaiono la Rocca di Garda e il lungolago della piccola e deliziosa cittadina di circa 4.000 abitanti. A partire dalla stagione autunnale, fino a Pasqua, il ritmo della vita rallenta, chiudono molti hotels e molti ristoranti, ma il fascino del luogo รจ sempre palpabile. Tra tante strutture ricettive, si distingue lโ€™Hotel Regina Adelaide, della Famiglia Tedeschi che nel 2015 celebrerร  un importante anniversario: 50 anni di dedizione allโ€™ospite.

REGINA ADELAIDE ph 01

Per scoprire chi fosse Adelaide, regina vissuta nel Xยฐ secolo, prigioniera nella Rocca, si inizia con un soggiorno in questo Hotel, davvero ricco di glamour, in origine una bella villa Liberty, lโ€™unico di Garda con piscina esterna ( e interna) con SPA, spaziose camere di diversa tipologia e arredo e accoglienti Sale per la ristorazione, curata dallo chef Andrea Costantini. In Hotel naturalmente cโ€™รจ una โ€œreginaโ€: Rita Tedeschi, la proprietaria, che insieme alla chef di pasticceria Giovanna Tommasi ha le mani in pasta ( nel vero senso della parola, perchรฉ organizzano anche corsi di pasticceria). Adelaide ( sempre leiโ€ฆ) ha anche dei Segretiโ€ฆ che si possono scoprire nella SPA.

I DOLCI DELLA REGINA ph 02

 

 

Tuttโ€™Olio e il โ€œdescargar montagnaโ€ a Malcesine

Da Garda in una mezzโ€™ora si arriva a Malcesine, per un weekend ancora piรน green. Nelle colline che fanno da corona al lago, complice il clima mediterraneo, vengono coltivate varietร  pregiate di ulivi: Drizar, Pendolino, Casaliva, Trep, Fortโ€ฆ da questa ricchezza di nomi e varietร  nasce il tipico olio del Garda, delicato, fruttato, piccantino quanto basta. Anche nel 2014 ha avuto luogo la fortunata manifestazione โ€œTuttโ€™Olioโ€ che a Malcesine viene promossa dal Consorzio Olivicoltori del Garda nelle stesse giornate nelle quali avviene il โ€œdescargar montagnaโ€cioรจ la discesa a valle del bestiame dal pascolo estivo al Frantoio.

OLIVETI

Malcesine non รจ famosa solo per Tuttโ€™Olio, infatti vi si trova il ristorante stellato โ€œLa vecchia Malcesineโ€ di Leandro Luppi, ideatore di Fish & Chef, una fortunata manifestazione che unisce i piรน famosi ristoranti del lago e gli chef, stellati e no. A Malcesine si deve visitare anche il Borgo, in particolare il Castello, magari preparandosi, con la lettura di Viaggio in Italia di Wolfgang Goethe. Con la moderna Funivia Malcesine-Monte Baldo, si raggiunge la vetta del Baldo, h 1790 m., dalla quale si scorge tutto il Lago, e si diramano sentieri escursionistici. La Baita dei Forti ,a pochi metri dalla Funivia, offre ospitalitร  e piatti tipici. La famiglia Menotti si impegna molto e vale la pena di salire anche solo per il Trittico del Baldo o i primi fatti in casa , come le pappardelle al Capriolo. A Malcesine per lโ€™ospitalitร , dalla primavera alla tarda estate non cโ€™รจ problema: si consiglia il Meridiana, in stile contemporaneo e accogliente, e il San Marco nel centro storico, dove soggiornรฒ Goethe, entrambi tre stelle. Si distinguono anche lโ€™Hotel Castello, il Bellevue San Lorenzo e lโ€™Hotel Val di Sogno, tutti quattro stelle.

Alla scoperta dei santuari del gusto, weekend gourmet in Valpolicella e nella Lessinia

Il Garda รจ unico. Da qualunque hotel si parta รจ facile raggiungere alcuni โ€œsantuariโ€ del gusto: nei pressi di Cavaion per esempio cโ€™รจ la Cantina Cesari che produce vini di qualitร , Amarone Bosan 2005, Ripasso, Recioto , ottimo il Corvina in purezza, Jema, del 2010. Unโ€™annotazione romantica: la Cantina sostiene il Club di Giulietta fondato da Giulio Tamassia , presidente. Grazie a segretarie che lavorano su base volontaria, riesce a rispondere alle migliaia di lettere dโ€™amore indirizzate a Giulietta da tutto il mondo...

Da Cavaion veronese, in pochi minuti si arriva nella Valpolicella classica dove si trovano alcuni gioielli del passato come la romanica Pieve di San Giorgio, a Santโ€™Ambrogio di Valpolicella, chiamata anche Pieve di San Giorgio Ingannapoltron., da cui si domina tutta la Valpolicella.

Cantina Cavaion - Cesari 01

 

In Lessinia

Da San Giorgio si puรฒ proseguire per una delle zone piรน suggestive e verdi della montagna veronese, la Lessinia, terra di fossili e di conformazioni geologiche curiose. Erbezzo nell’alta Valpantena, a 1118 metri d’altitudine, รจ il piรน alto comune della provincia di Verona. Anticamente abitata dai Cimbri, dista 31 chilometri da Verona, รจ il piรน occidentale dei Tredici Comuni. Il suo territorio รจ quasi totalmente inserito nel Parco Naturale Regionale della Lessinia e si sviluppa tra i 700 ed i 1.765 metri. Dal Rifugio Castelberto, che offre le indimenticabili le frittelle di formaggio Monte Veronese, si gode di una vista impagabile sullโ€™Altissimo, la cima piรน alta del Baldo. La zona รจ costellata anche di trincee della prima guerra mondiale, un vero monito ed un invito alla pace. A pochi km si trova il Caseificio Faggioli , a 1140 mt di altitudine , che produce e lavora solo latte caprino. Ricotta, robiola, kitz, Baiz, Ponk erborinati e gorgonzola sono da Guinness dei sapori.
Eโ€™ un weekend intenso tra green, gourmet e glamour, ma si torna a casa affascinati dalle suggestioni green del Lago e della Montagna.