Top Ten Weekend Premium

Le 10 attrazioni turistiche più strane del mondo

image_pdfimage_print

Non si può mai dire che cosa possa diventare un’attrazione turistica irresistibile. Alcuni luoghi sono studiati ad hoc per diventare tali, altri hanno un’attrattiva dovuta alla fortuna e al passaparola, altre ancora perché sono veri e propri capolavori della natura o un concentrato di tradizioni uniche. In questa puntata della rubrica TOP 10 siamo andati a cercale le 10 attrazioni turistiche più strane del mondo.

1.Parco tematico di Hakone Kowakien Yunessun (Giappone)

Certamemente l’Hakone Kowakien Yunessun, in Giappone, è un parco di divertimenti davvero singolare. Situato nell’area turistica di Hakone, nella prefettura di Kanagawa, sorge vicino ad alcune sorgenti naturali, ma la vera particolarità è che alle vasche di tutte le fogge, sia all’esterno che all’interno, si può fare il bagno in piscine piene di caffè, vino e persino brodo con tanto di noodle!

2. La (vera) Casa di Carta (Massachusetts, USA)

Esiste davvero e non è quella della celebre serie TV spagnola. La Casa di Carta si trova al numero 52 di Pigeon Hill Street, a Rockport, a nord di Boston, nello Stato americano del Massachusetts, ed è realizzata interamente con carta di giornale, arredamento compreso. L’idea venne a un eccentrico ingegnere di origini svedesi, Elis. F. Stenman, che negli anni Venti cominciò a realizzare una casa per le vacanze per lui e la sua famiglia. Per terminarla, ha impiegato ben vent’anni e 100 mila giornali. Dal 1927 è diventata una casa museo e attrazione turistica tra le più particolari del mondo.

3. Bubblegum Alley (California, USA)

Immaginate un vicoletto di 20 metri con le pareti completamente ricoperte di chewingum. È Bubblegum Alley, una stradina che si trova nel centro di San Luis Obispo, in California, tra i locali di Higuera Street e Garden Street. La sua caratteristica, come suggerisce il nome, è quella di avere i muri completamente ricoperti di gomme masticate, appiccicate in più di quarant’anni. A prima vista, il vicolo sembra l’opera di un estroso graffitaro ma, a mano a mano che ci si avvicina, ci si rende conto che i colori e le forme fantasiose non sono altro che l’opera di chi passa di qui proprio per dare il proprio contributo…in chewingum. C’è chi si limita ad appiccicare il proprio e chi si sbizzarrisce in creazioni improbabili, creando stalattiti e disegni tridimensionali.

4. Karni Mata, il tempio dei topi (Rajastan, India)

Se avete paura dei topi, il tempio di Karni Mata di Deshnoke, nello Stato indiano del Rajastan, non è il luogo che fa per voi. In questo santuario hindu vivono infatti 25 mila topi, venerati e rispettati. Al punto che se accidentalmente se ne uccide uno, deve essere rimpiazzato con un topo in argento. I ratti sono considerati infatti i discendenti di Karni Mata, il cui figlio annegò in uno stagno. Disperata, supplicò Yama, il dio della morte, di restituirglielo. E lui, mosso a pietà, permise a tutti i discendenti di Karni Mata di reincarnarsi in topi. Ogni anno, moltissime persone percorrono molti chilometri per rendere omaggio ai ratti del tempio e mangiare cibo rosicchiato da loro è considerato un grande privilegio.

5. Prigione di Inveraray (Scozia, Regno Unito)

Non per niente la Scozia è considerata la terra dei fantasmi, ma anche di bizzarre stranezze. In Church Square, a Inveraray si trova Inveraray Jail un carcere del 1820 trasformato in un museo vivente in cui i visitatori possono vivere un giorno da carcerati, partecipare alle indagini, anche paranormali, dare la caccia ai fantasmi, presenziare a veri interrogatori che si tengono nelle aule e persino parlare con il direttore.

6. Dead Vlei, la foresta “congelata” (Namibia)

La Dead Vlei (Palude Morta), in Namibia, è un prodigio della natura. Si tratta di una foresta “congelata” nel tempo, che crea un paesaggio surreale, formato da scheletri neri di alberi, bruciati dal sole, che non si deteriorano perché la terra in cui sono piantati è troppo secca, anche perché questa distesa di argilla bianca si trova nelle vicinanze della famosa salina di Sossusylei, il cui sale ha contribuito alla creazione del fenomeno. Questa spettacolare parte di mondo attira ogni anno i visitatori e fotografi da tutto il mondo che fanno a gara per immortalare i suoi scorci.

7. La palla di vernice più grande del mondo (Indiana, USA)

La Palla di Vernice più grande del mondo, certificata dal Guinness dei Primati, si trova nella cittadina di Alexandria, nello Stato americano dell’Indiana ed è di proprietà di Mike Carmichael, 75 anni, e di sua moglie Glenda. La storia di questa insolita attrazione, visitata ogni anno da turisti provenienti da ogni parte degli Stati Uniti e dal mondo, è piuttosto singolare. Tutto inizia nel 1977, quando il figlio della coppia dipinge di vernice una semplice palla da baseball. Da allora, la palla è stata ricoperta da più di 25 mila strati di vernice di tutti i colori. Anche i visitatori, ovviamente, possono “dare una mano”, contribuendo alla crescita esponenziale della palla da record.

8. Il vero Jurassic Park (Santiago de Cuba, Cuba)

Se da piccoli avete amato i dinosauri, o avete bambini che li adorano, non potete mancare una visita a questa singolare attrazione. La Valle de la Prehistoria si trova a 14 km da Santiago de Cuba. In questa piana sono stati ricostruiti a grandezza naturale ben 200 dinosauri e anche alcuni uomini primitivi. Il parco tematico, poi, è stato costruito interamente dai detenuti di un vicino carcere, nell’ambito di un progetto di riabilitazione.

9. Mr Toilet House Museum (Suwon, Corea del Sud)

Il Mr Toilet House Museum di Suwon, in Corea del Sud, è un centro culturale e un museo tra i più strani del mondo. È dedicato, infatti, ai bisogni fisiologici e la sede ha la forma di un gigantesco water. È stato costruito nel 2007 come residenza dell’ex sindaco di Suwon, Shim Jae-Deok, noto per la sua campagna per migliorare la qualità dei servizi igienici a Suwon. Qui si tiene il Goldem Poop Festival, dedicato alla pupù e si possono trovare molte sculture, ovviamente a tema.

10. L’Hotel scavato nella roccia (Cappadocia, Turchia)

Chiude la nostra TOP 10 lo Yunak Elveri Cave Hotel un particolarissimo hotel che si trova nella splendida regione della Cappadocia, in Turchia. Le sue 136 camere e le dieci suites sono interamente ricavate nella roccia, all’interno di quelle che erano antiche abitazioni rupestri di epoca romana e bizantina. Un soggiorno qui è una vera e propria esperienza nella storia.