Salone dell’Auto di Torino 2017 – È probabilmente una delle novità più acclamate da pubblico e critica di questi ultimi anni, è un concetto tutto nuovo di esposizione per l’automotive: è il Salone dell’Auto di Torino. La possibilità di far vedere a chiunque le vetture (non si paga alcun ingresso) in una cornice unica come quella di Parco Valentino ha attirato nella seconda edizione – tenutasi lo scorso Giugno – oltre mezzo milione di visitatori. Ed ora gli organizzatori vogliono superare un Salone celebre come quello di Ginevra.
Con i prototipi dei Carrozzieri a far da cornice nel cortile del Castello del Valentino si è svolta infatti la presentazione ufficiale della terza edizione di Parco Valentino, il Salone dell’auto all’aperto di Torino che si svolgerà dal 7 all’11 giugno 2017. A fare gli onori di casa Andrea Levy, presidente del Salone dell’auto di Torino: «Con 650.000 visitatori nel 2016 e la presenza di 43 Case automobilistiche e 12 Centri Stile Parco Valentino tornerà nel 2017, proponendosi di superare il Salone di Ginevra per numero di visitatori. È la conferma che la nuova formula all’aperto piace alle Case automobilistiche e al pubblico e che ci permetterà di confermare e migliorare i risultati ottenuti nelle prime due edizioni, portandoci a diventare il Salone automobilistico più visitato in Europa nei prossimi anni».
Il format rimane inalterato (squadra che vince non si cambia) ed inoltre presenta interessanti novità: il nuovo assetto espositivo e il biglietto elettronico gratuito. Le pedane delle prime edizioni si ampliano e si uniscono, creando stand espositivi all’aperto, veri e propri showroom che garantiscono una maggiore interazione con quello che è il target naturale e caratteristico di Parco Valentino: giovani, famiglie e donne. Con il biglietto elettronico invece sarà più facile accedere alle aree del Parco, prenotare i Test Drive delle molte vetture disponibili ed accedere in esclusiva ad eventi speciali.
Infine grande attesa per il Gran Premio Parco Valentino, kermesse dedicata alle automobili in edizione limitata guidate da collezionisti e appassionati di tutto il mondo. Domenica 11 giugno percorreranno le strade della città per giungere alla Reggia di Venaria, come da tradizione, inoltre è prevista un’inedita nonché divertente gara di regolarità che coinvolgerà tutte le auto targate partecipanti.