Tra gli Awards, i riconoscimenti dedicati alle eccellenze italiane attribuiti da Weekend Premium, non potevano mancare i resort. Abbiamo scelto di candidare al premio quelli che con una vocazione green, senza rinunciare al lusso e al comfort. Ne abbiamo visitati e “vissuti” alcuni e dopo avervi illustrato i Resort del Nord Italia, oggi vi proponiamo anche quelli di Centro e Sud Italia. Votate quello che secondo voi è meritevole o segnalatene uno che meriterebbe di entrare in classifica e ambire al premio. GREEN RESORT CENTRO-SUD TOP, I FINALISTI
Borgobrufa Resort (Brufa, PG)
Canne Bianche (BR)
Perdepera Resort (Marina di Cardedu, NU)
Aquapetra Resort & Spa, Telese (BN)
Casa Arrigo Country House, Linguaglossa (CT)
Borgobrufa Resort (Brufa, PG)
Foto: www.borgobrufa.itNon solo vanta il più grande centro benessere dell’Umbria, ma nel 2015 il Borgobrufa Spa Resort ha conquistato l’Oscar Green nell’ambito di Expo Milano. La sua filosofia, infatti, ne fa il primo “agriwellness” d’Italia, grazie al coinvolgimento dei produttori locali che riforniscono dei loro prodotti sia il ristorante che la spa. Aderendo a Campagna Amica, infatti, le ricette impiegano solo ingredienti di stagione, mentre olive, uva e altri prodotti tipici della terra umbra vengono trasformati in cosmetici utilizzati poi per massaggi e trattamenti benessere. Infine, gli ospiti vengono coinvolti in percorsi turistici che includono visite alle aziende agricole del territorio.INFO: www.borgobrufa.it
Canne Bianche (Torre Canne di Fasano, BR)
Foto: www.booking.comUno splendido boutique hotel che si affaccia sulle acque del Mar Adriatico, Canne Bianche era in origine una villa lambita dalle acque e circondata da ulivi secolari. Oggi, la struttura, situata a Torre di Canne di Fasano, in provincia di Brindisi, accoglie gli ospiti in stanze eleganti e dotate di ogni comfort. Fiore all’occhiello la piscina con lettini, ombrelloni e tavolini e la spa all’aperto, sopraelevata e con vista mare.INFO: www.cannebianche.com
Perdepera Resort (Marina di Cardenu – NU)
Foto: www.perdeperaresort.itIl resort, perfettamente in armonia con la natura circostante, sorge al centro della costa Orientale della Sardegna, nella zona dell’ex provincia dell’Ogliastra, eletta nel 2013 “La provincia più bella d’Italia” e annoverata come uno dei luoghi più belli del mondo. Le 131 camere sono in realtà gruppi di villette a schiera in stile mediterraneo con ingresso indipendente, patio e giardino. Il Wellness Center è una piccola oasi di relax tra massaggi, trattamenti viso e corpo e percorsi benessere.INFO: www.perdeperaresort.it
Aquapetra Resort & Spa (Telese – BN)
Foto: www.tripadvisor.itLe 41 camere e suite del resort sono sparse nello splendido borgo di Aquapetra. Ogni sistemazione è diversa dalle altre per colori, arredi e atmosfera, ma tutte sono curate nei dettagli. Fiore all’occhiello il ristorante La Locanda del Borgo, con 1 Stella Michelin, guidata dal top chef Luciano Villani. Nel menù ricette locali e ingredienti “dimenticati” riuniti in uno stile che coniuga eleganza e autenticità. I 1500 alberi di olivo della tenuta forniscono il ristorante di pregiato olio extravergine. Senza dimenticare la cantina con oltre 700 etichette e la spa con piscina, bagno turco, sauna, percorso kneipp, trattamenti e massaggi.INFO: aquapetra.com
Casa Arrigo Country House, Linguaglossa (CT)
Situato all’interno del Parco Naturale dell’Etna, immerso tra vigneti e uliveti, nella quiete più assoluta, sorge Casa Arrigo, country house con l’allure di un boutique hotel di charme. Solo 4 camere e 2 ampi appartamenti con cucina indipendente, ideali per riconnettersi con una dimensione fatta di ritmi slow e intenso contatto con la natura. La riconversione in country house nasce dalla sapiente ristrutturazione del casale storico della tenuta agricola, dove ancora oggi si producono vini e olio di altissima qualità. Tutti i lavori sono stati eseguiti nel rispetto delle tecniche costruttive originarie impiegando materiali eco-compatibili e riciclabili. Gli ospiti hanno a disposizione il centro benessere e il ristorante di Villa Neri, appena al di là della strada, o semplicemente godere di tutta la privacy che desiderano in questo piccolo nido da scoprire.INFO: www.nerietna.com
WEEKEND PREMIUM: APRILE-MAGGIO 2025
Editoriale
Ma chi sono io??
21 aprile 2025, Papa Francesco ci ha lasciati
Ma chi sono io per parlarne? Per parlare di un Papa non me la sento, ma di Bergoglio come uomo posso tentare, e infatti quando mi hanno avvertito che ci aveva lasciati, il primo aggettivo che mi è nato dal cuore è stato umano, infatti l’ho sempre sentito vicino, come un padre o un fratello.
Ma chi sono io per ricordarlo?
In verità un ricordo mio ce l’ho. Il 12 marzo del 2013, nel baretto di via Ferrucci, a Milano, dove ogni mattina Giuseppe mi aspettava con un caffé lungo ed una brioche scaldata per 10 secondi. Come ogni mattina lì leggevo il Corriere e scambiavo pareri e notizie con l’arguta salumiera e il pretenzioso ingegnere, mentre Giuseppe ai caffé aggiungeva saggezza e cultura che non t’aspettavi. Quella mattina si parlava del futuro Papa che avrebbero eletto l’indomani. “Ci vorrebbe un Francesco, più vicino alla gente e più lontano dal Vaticano…” Non so se le mie parole furono esattamente queste, ma il senso fu preciso: alla Chiesa occorreva un Francesco.
Quando l’indomani Bergoglio annunciò di volversi chiamare Francesco, al baretto mi guardarono con sospetto, da chi potevo averlo saputo ben un giorno prima? Forse qualcuno se lo chiede ancora adesso, ma quella mattina Giuseppe mi preparò un caffé sublime.
Ma chi sono io per continuare a parlarne?
Una cosa, però, voglio ancora dirla, non dimenticheremo questo Papa che ha saputo scendere fra la gente, come ha saputo scendere nelle baraccopoli di Buenos Aires, e nel suo gregge ha saputo accogliere gay e divorziati. E che quando ha sentito che stava per lasciare questo mondo terreno ha voluto spogliarsi di tiara e ingombranti vestimenti papali, per dirigersi verso il mondo dell’anima sulla sua sedia a rotelle con un poncho e normali pantaloni: come un uomo, come Francesco. Indicandoci una strada.
Ma chi sono io?
WEEKEND PREMIUM: OTTOBRE-NOVEMBRE 2024
WEEKEND PREMIUM: AGOSTO-SETTEMBRE 2024
QUELLA VOLTA CHE DE ANDRE’ MI DISSE
MEDIA KIT 2025
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Questo sito utilizza cookie di profilazione e consente l'invio di cookie "terze parti". Se prosegui nella navigazione, dai il consenso all'uso dei cookie.AccettoPer saperne di più
Privacy e Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.