Nissan Micra rivoluziona il tuo urban weekend!

Nissan Micra 2017 – Tante le possibilità di personalizzazione per questa grintosa e glamour citycar.

È da poco stato annunciato il prezzo di partenza della nuova “piccola” di casa Nissan: 12.600 euro. Una buona base di partenza per la Micra, che si appresta ad affrontare un mercato davvero affollato e vispo. La concorrenza è spietata, con Fiat e Lancia a fare da padrona, ma siamo certi che anche per Lei ci sarà spazio. Le sue armi vincenti? Un carattere molto personale condito da elementi di pregio sia dentro che fuori.

Sono più di 100 le personalizzazioni possibili per Micra. Si andrà dalla scelta della vernice a quella dei cerchi, passando per strip di varie dimensioni e lunghezze. E poi gli interni: dalla stoffa alla pelle, con la possibilità di impreziosirne anche il cruscotto. E quest’ultimo ha davvero un aspetto importante: la linea è pulita ma non manca di nulla. Al centro il grande schermo infotainment touch garantisce ogni tipo di informazione. Il volante presenta la parte bassa appiattita, proprio come sulle sportive. Chi ha detto che lo shopping non può essere anche frizzante? A bordo di Micra ci si potrà sorprendere sempre.

Sfortunatamente essere a bordo della nuova Micra non vi garantirà sempre un parcheggio libero ovunque andiate. Però una volta trovato, potrete inserirvi con facilità. L’Around View Monitor infatti offre una visione a 360° di ciò che accade attorno. E poi Micra conserva due “app” molto pratiche. La prima è la sua lunghezza, solo 3,99 metri. La seconda è un volante leggero ed un raggio di sterzata minimo. Fare inversione per tornare a vedere un bel paio di scarpe in vetrina sarà molto semplice!

Uno sguardo infine ai motori: ci saranno sia i benzina che diesel, con potenze comprese tra i 70 ed i 90 cavalli. Anche le ladies neopatentate quindi potranno guidare la nuova Micra in città. Un optional a cui non vorremmo rinunciare mai? Il sistema audio Bose® Personal®, con due altoparlanti nel poggiatesta. Cosa ci piacerebbe dalla nuova micra? Una versione elettrica o ibrida!




Nuova Nissan Micra, rivoluziona lo stile in città!

Nuova Nissan Micra – Un nuovo design per la citycar giapponese, più dinamico ma senza perdere il suo tocco glamour. Aumentano inoltre le dimensioni ed comfort, tecnologia sempre al top.

Micra Gen5

Ve la ricordate la cara Nissan Micra, dalle forme molto rotonde (soprattutto il tetto) e nel complesso dall’aspetto simpatico? Cancellate quell’immagine perché il nuovo modello vuole ridisegnare completamente la sua immagine e quella delle citycar. Come? Grazie ad uno stile ed un carattere che non passano inosservati: linee più marcate che mettono in risalto la Micra quando “decide” di mostrarsi nel traffico urbano – un esempio è la griglia V-Motion. Ed il colore arancio con cui si è presentata al mondo ci ha colpito molto.

Un particolare del cruscotto. Le cuciture sono un tocco davvero glamour sulle citycar!
Un particolare del cruscotto. Le cuciture sono un tocco davvero glamour sulle citycar!

Crescono le dimensioni, ma non scompare la praticità nel parcheggio: ora è lunga 3,99 metri, larga 1,74 ed alta solamente 1,45. Particolare attenzione è stata posta al comfort del guidatore, con una posizione di guida più bassa per una maggiore sensazione di sicurezza e spazio extra per i guidatori più alti. Il cruscotto, a forma di ala inclinata, conferisce all’abitacolo una sensazione di leggerezza, eleganza e spaziosità. Ci è piaciuta l’attenzione dedicata a quest’ultimo, con finiture che vanno oltre la solita plastica grazie all’uso di pelle e simili, dove vengono messe in risalto le cuciture. Dietro però ci è sembrata un po’ scarna e sembra un ambiente diverso da quello anteriore (bella però l’apertura delle portiere con la maniglia incorniciata che sembra non esserci).

Micra Gen5

La sicurezza si riconferma uno dei cardini di Nissan: anzitutto l’Around View Monitor, che offre una visione a 360° di ciò che accade mentre si fa manovra. E poi ancora i sistemi che avvisano se si sta cambiando corsia senza volerlo (la Micra è la prima ad introdurlo tra le citycar) ed il radar brake, che frena al posto del guidatore se questo non riesce ad intervenire in tempo. I motori previsti sono due benzina a 3 cilindri da 73 e 90 cavalli (quello più potente è turbo) ed un 1.5 dCi da 90 cavalli. L’ultima versione peccava proprio di una motorizzazione diesel mentre ora possiamo dire che la Nuova Micra è pronta ad affrontare anche lunghe percorrenze.

E le personalizzazioni? Ci sono ben 125 possibilità di creare la propria Micra, per esprimere al meglio il proprio stile. Un optional irrinunciabile per gli amanti della musica? Il sistema audio Bose® Personal®, che prevede tra l’altro due altoparlanti nel poggiatesta del guidatore.




Partecipa anche tu al concorso “Micra Attitude”

Non so se l’avete notato o se iniziate a conoscerci un pochino, ma i “concorsi social” ci piacciono tanto, e quindi torniamo a parlarvi della Nuova Micra a proposito di un’iniziativa promossa dalla Nissan, in questo caso di tiratura paneuropea, che invita gli utenti a condividere immagini ispirazionali su Pinterest e Facebook.

104755_1_5
Il concorso è strettamente collegato al debutto della Nuova Micra, che arriverà a settembre, un’auto dal look completamente rinnovato e se vogliamo anche un po’ audace, che offre tecnologia innovativa e un più ampio ventaglio di opzioni di personalizzazione. Tutte caratteristiche che ben riflettono i valori della clientela di Nuova Micra, persone moderne e sempre connesse che sfidano le convenzioni, cercano nuove esperienze e sono pronte a tutto.

105878_5_8

Se sentite di rientrare in questo target, partecipate anche voi al concorso Pinterest e create il concetto di “Micra Attitude”. Supportata da attività complementari sui canali Facebook e Twitter di Nissan, sarete invitati a creare bacheche Pinterest per celebrare la vostra personale “Micra Attitude” – che può essere ispirata da persone, citazioni, design, prodotti, luoghi o attività.

105877_5_8

Per partecipare al concorso, non dovete far altro che creare su Pinterest una bacheca sul tema “#MicraAttitude” (questo è l’hashtag da utilizzare dedicato al concorso), e pubblicare un minimo di sei immagini che, insieme, riassumano il vostro approccio alla vita. Ogni sfidante deve caricare almeno quattro immagini personali, mentre le altre due devono essere un “repin” di immagini presenti nella bacheca Micra Attitude di Nissan Europe. L’obiettivo è creare una bacheca ricca d’immagini condivise, che ispirino chiunque le veda e che riflettano le caratteristiche della nuova Nissan Micra: stile, tecnologia e praticità.

105874_5_8

Completata la realizzazione della propria bacheca, per partecipare al concorso, dovete realizzare un print screen, collegarvi alla pagina Facebook di Nissan Italia, registrarvi nell’apposita Tab creata per il concorso, e caricare il print screen effettuato. Inoltre verranno organizzate attività di supporto sui canali Facebook e Twitter di Nissan Italia. Il concorso, iniziato lo scorso 22 giugno 2013, dura fino al 22 luglio 2013. Saranno nominati tre vincitori per ognuno dei 12 mercati che prenderanno parte alla campagna, e ciascuno riceverà un Premio Micra personalizzato, composto di prodotti fashion, tecnologici ed eleganti che riflettano la “Micra Attitude” del cliente target. Per maggiori dettagli sul concorso, collegati a uno dei seguenti social media di Nissan:
www.pinterest.com/nissaneurope o www.facebook.com/NissanItalia

105871_5_8

La piccola di casa Nissan, dopo 30 anni di onorata carriera e 6 milioni di immatricolazioni in tutto il mondo, arriva a settembre nella versione Nuova Micra, sicuramente una delle novità più attese grazie a un look completamente rivisto e a tanta tecnologia. E così anche la Micra si rinnova per restare al passo con la più recente produzione della Nissan, offrendo però qualcosa in più, come il nuovo navigatore e il sistema di parcheggio assistito. Invariata la gamma motori.

105876_5_8

Le principali novità della Nuova Micra sono subito visibili già nel frontale, di grande impatto, su cui spiccano il motivo a V cromato della griglia, e le cromature delle cornici dei fendinebbia, negli inediti cerchi in lega, da 15” o da 16”, e nei colori della carrozzeria blu Perlato e grigio Salvia metallizzati, che vanno ad aggiungersi alle otto tinte attualmente a listino.

104779_1_5

Anche gli interni della Nuova Micra presentano numerose novità. La grafica del cruscotto è stata migliorata, per assicurare maggiore chiarezza, mentre la consolle centrale è stata completamente rinnovata. L’abitacolo risulta ora più elegante, merito delle finiture in nero lucido al centro della consolle, e argentate sulla leva del cambio. Nuovi anche i tessuti per i rivestimenti dei sedili e delle portiere. Ovviamente non mancano gli ingressi Usb e Aux in plancia, cui è stata aggiunta anche una presa da 12 V, per ricaricare facilmente cellulari e lettori mp3 mentre si è in viaggio. Infine, tutti i modelli, tranne la versione di livello base Visia, presentano un impianto audio integrato nella consolle al centro, con finiture nere opache e lucide coordinate.

104780_1_5

Altrettanto numerose le novità “nascoste” nell’abitacolo della Nuova Micra, tra cui meritano particolare menzione il più recente sistema di navigazione satellitare e comunicazione NissanConnect, con touchscreen ampliato a 5,8”, che offre consigli di eco-guida e funzionalità avanzate quali la tecnologia “Send To Car” di Google, per programmare il viaggio su tablet o pc tranquillamente da casa, e inviare poi le istruzioni all’auto prima di mettersi in viaggio.

105872_5_8

Importante anche il sistema di parcheggio assistito PSM della Nuova Micra, che misura lo spazio di parcheggio e, attraverso un display collocato nel cruscotto, aiuta il conducente a visualizzarlo, impostabile addirittura in base all’abilità del conducente: principiante, normale o esperto. Invariata la gamma motori, dall’efficiente tre cilindri di 1,2 litri con potenze da 80 e 98 Cv, fino alla più prestazionale versione sovralimentata DIG-S a iniezione diretta, con sistema Start/Stop e, marchio PURE DRIVE di Nissan, grazie a emissioni contenute in 95 g/km di CO2.




In arrivo la nuova Micra

Arriva a settembre la Nuova Micra, con un nuovo look e una qualità superiore al modello attualmente in commercio. E non poteva esserci posto migliore della rinnovata zona di Porta Nuova a Milano, per immortalarla dal vivo. Eccola quindi in Piazza Gae Aulenti, inaugurata lo scorso marzo e dedicata all’architetto e designer scomparsa nel 2012. A soli tre anni dal suo debutto, anche la Micra si rinnova per restare al passo con la più recente produzione della Nissan, offrendo però qualcosa in più, come il nuovo navigatore e il sistema di parcheggio assistito. Invariata la gamma motori.

104753_1_5
La principale novità della Nuova Micra è subito visibile: il frontale, di grande impatto, è stato completamente ridisegnato, e sfoggia un motivo a V cromato sulla griglia, espressione di una forte personalità, così come sono stati ridisegnati la parte posteriore e gli interni. Anche il cofano, i fianchi della calandra, i proiettori e il paraurti sono cambiati, come pure i fendinebbia, definiti da una cornice cromata. Cambiamenti che conferiscono alla Nuova Micra un aspetto più forte, deciso e dinamico.

104760_1_5
Dietro, invece, spiccano il nuovo paraurti, i gruppi ottici a Led e il profilo inferiore del portellone. Inediti anche i cerchi in lega, da 15” oppure da 16”, e i colori della carrozzeria blu perlato metallizzato, con una sfumatura turchese, e grigio salvia metallizzato, che vanno ad aggiungersi alle otto tinte dell’attuale gamma.

104779_1_5
Anche gli interni della Nuova Micra presentano numerose novità. La grafica del cruscotto è stata migliorata, per assicurare maggiore chiarezza, mentre la consolle centrale è stata completamente rinnovata. L’abitacolo risulta ora più elegante, merito delle finiture in nero lucido al centro della consolle, e argentate sulla leva del cambio. Nuovi anche i tessuti per i rivestimenti dei sedili e delle portiere. Ovviamente non mancano gli ingressi Usb e Aux in plancia, cui è stata aggiunta anche una presa da 12 V, per ricaricare facilmente cellulari e lettori mp3 mentre si è in viaggio.

104780_1_5
Tutti i modelli, tranne la versione di livello base Visia, presentano un impianto audio integrato nella consolle al centro, con finiture nere opache e lucide coordinate. Inoltre la Nuova Micra offre il più recente sistema di navigazione satellitare e comunicazione NissanConnect, con nuove caratteristiche e un touchscreen ampliato da 5,8” (prima era di 5”) con controlli cromati.
Il sistema di navigazione è stato aggiornato e offre ora consigli di eco-guida, che calcolano automaticamente la strada e il corrispettivo minor consumo, e integra una tabella di valutazione eco, che permette al conducente di verificare l’economia dei consumi legata alla propria guida.

104757_1_5
Il nuovo sistema include anche funzionalità avanzate quali la tecnologia “Send To Car” di Google, per programmare il viaggio su tablet o pc rimanendo tranquillamente seduti a casa o in ufficio, e inviare poi le istruzioni direttamente all’auto prima di mettersi in viaggio.
Altra novità è la disponibilità del sistema di parcheggio assistito PSM, che permette di misurare lo spazio di parcheggio e, attraverso un display collocato nel cruscotto, aiuta il conducente a stabilire se lo spazio è sufficiente o meno per parcheggiare l’auto. Il sistema può persino essere impostato in base all’abilità del conducente: principiante, normale o esperto.

104759_1_5

Sotto il cofano della nuova Micra troviamo l’efficiente motore tre cilindri di 1,2 litri, disponibile con potenze da 80 Cv o da 98 Cv, per la più prestazionale versione sovralimentata DIG-S a iniezione diretta, che include anche il sistema Start/Stop e si fregia, grazie a emissioni contenute in 95 g/km di CO2, del marchio PURE DRIVE di Nissan, che identifica i veicoli con emissioni di CO2 inferiori a 120 g/km (il limite è stato ridotto di 10 g/km, da 130 g/km, nel corso del 2013). Marchio che si applica anche all’unità base da 80 Cv, che assicura prestazioni brillanti con livelli di emissioni di 115 g/km. I motori sono abbinati al cambio manuale a cinque rapporti con trazione anteriore o, in opzione, al cambio CVT a variazione continua di ultima generazione.

104754_1_5

La Nuova Micra è disponibile in tre versioni. Per l’allestimento di base Visia, le dotazioni di serie includono chiusura centralizzata a distanza, finestrini anteriori elettrici, servosterzo elettrico, cerchi da 14” e dispositivi di sicurezza con airbag frontali per guidatore e passeggero, airbag laterali e airbag a tendina, ABS e ESP. L’allestimento medio Acenta presenta accenti cromati, retrovisori e maniglie alle portiere in tinta con la carrozzeria, cerchi da 15”, spoiler, condizionatore manuale, bracciolo per il sedile di guida, volante rivestito in pelle e lettore cd con connettività Bluetooth.

104762_1_5

La versione top di gamma Tekna incude il condizionatore automatico, NissanConnect, sensori posteriori per il parcheggio, sistema PSM (Parking Slot Measurement) per la misurazione dello spazio di parcheggio, cerchi in lega da 16”, tessuto scamosciato per i sedili, fendinebbia e proiettori, tergicristalli e retrovisori esterni pieghevoli a funzionamento automatico. Tra gli equipaggiamenti di serie della versione Tekna figura anche l’Intelligent Key con pulsante di accensione motore, che permette l’apertura e la chiusura del veicolo senza l’utilizzo delle chiavi ma tramite pulsanti sulle portiere. L’unico optional è il tetto panoramico.
I prezzi saranno a breve disponibili.

Info
www.nissan.it