Morigerati è un borgo medievale situato nel contesto del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, circa a dieci chilometri dal golfo di Policastro. Arroccato in posizione difensiva su un promontorio roccioso, il centro abitato, che conserva le caratteristiche architettoniche originarie, si organizza ad anelli concentrici intorno all’antica chiesa […]
Weekend Green
ESTATE GREEN AL MARE: acque cristalline e percorsi ecologici a Scarlino
Le Bandite di Scarlino si affacciano sul tratto toscano del Tirreno, in provincia di Grosseto. Il loro nome deriva dall’antica usanza medievale di mettere al bando pezzi di bosco pubblico e oggi sono un vasto polmone verde sul mare, attraversato da sei percorsi ecologici da seguire a piedi o in […]
ESTATE IN MONTAGNA: a Pila in bicletta
In Valle D’Aosta, tra i quattromila più famosi delle Alpi “made in Italy”, la conca di Pila è situata in una posizione privilegiata e sempre soleggiata: la località offre la comodità della telecabina, che dal centro di Aosta conduce in quota, a 1800 metri, in 18 minuti. Per chi preferisce […]
ESTATE GREEN AL MARE: sul delta del Po, il Parco Marino delle Tegnùe
Sull’alto mar Adriatico, nei pressi del Del- ta del Po, non lontano da affollate località balneari, ecco un parco marino con un vero e proprio reef naturale ancora tutto da scoprire. È il poco conosciuto Parco Marino delle Tegnùe, un’area naturale caratterizzata da fondali dove affiorano insolite formazioni rocciose, uniche […]
ESTATE GREEN AL MARE: vacanza eco-chic a Bonassola
La prima meta si trova in Liguria, nei pressi delle fin troppo frequentate Cinque Terre. È l’antico borgo marinaro di Bonassola affacciato su un’ampia spiaggia di sabbia scura. Dal lungomare del piccolo centro abitato, in gran parte isola pedonale, parte una bella pista ciclo-pedonale, lunga circa cinque chilometri e mezzo, […]
ESTATE IN MONTAGNA: Sul Monte Rosa alla scoperta dei Walser
Se d’inverno è il paradiso degli sciatori, in estate il grandissimo massiccio del Monte Rosa, le cui vette superano i 4500 metri, o re spettacolari vallate, ghiacciai, pascoli e boschi dove scoprire la natura alpina più autentica. Val d’Ayas, Valle di Gressoney e Valle di Champorcher, in territorio valdostano, e […]
Via con…vento
Testo di Sara Zalindi Il Convento San Bartolomeo è situato a Piancastagnaio, estremo sud della provincia di Siena, alle pendici del monte Amiata. Le sue bellezze naturali sono ancora praticamente incontaminate grazie alla conformazione aspra e selvaggia della zona. Risulta anche essere, per la sua particolare posizione, uno splendido punto […]
Auto ibride: Mini e Toyota, due interpretazioni del crossover green
Gli italiani (come il resto degli europei) stanno cominciando ad amare le auto ibride e le comprano sempre di più. Attualmente si tratta della soluzione più ragionevole ed equilibrata al problema dell’inquinamento atmosferico da traffico e alla necessità di utilizzare l’energia in modo più razionale rispetto al passato. Allora proponiamo […]
Porsche Taycan: elettrica e velocissima
Le auto sportive ad alte prestazioni di domani dovranno riferirsi tutte a questa: Porsche Taycan. E’ il nome assegnato ufficialmente dalla casa di Stoccarda alla sua prima auto elettrica di serie, derivata strettamente dal concept Mission E. La vedremo sul mercato nel prossimo anno. Elettrica al 100% ma anche Porsche […]
Ad Ascona la prima edizione di “Giardini in arte”
La cornice è la splendida sponda svizzera del Lago Maggiore, nel tratto dove le sue acque azzurre toccano Ascona. Qui, presso il rigoglioso parco di Monte Verità, dal 4 al 6 maggio si tiene la prima edizione di Giardini in arte, una grande kermesse interamente “green”, dedicata ad arte, ambiente, […]
WEEKEND GREEN A CAPALBIO: TRA LE VIGNE MONTEVERRO E IL GIARDINO DEI TAROCCHI GIGANTI
Nella provincia di Grosseto sorge l’antico borgo di Capalbio, affacciato sul mare e perfetto per passare un weekend unico in Maremma. Oltre al mare e al fascino architettonico dal sapore medievaleggiante della cittadina, molte le attività da non perdere, come una visita alla Cantina Monteverro e una passeggiata quasi surreale […]
Castello di Belgioso: un weekend alla fiera del bio
Da domani, 1° maggio, a domenica 6 maggio, avrà inizio Officinalia, la storica manifestazione dell’alimentazione biologica, biodinamica e dell’ecologia domestica. L’evento si terrà nella splendida cornice del principesco Castello di Belgioioso (Pavia), a due passi da Milano. Una location invitante per trascorrere il giorno di festa del primo maggio o […]
Da oltre cent’anni i fiori più belli sbocciano a Bolzano
Dal 29 aprile al 1° maggio, come ogni anno, ormai da 130 anni, la piazza principale di Bolzano si trasforma in un immenso giardino variopinto che anima la città e attrae turisti. Da vedere. Come ogni anno, torna la più che centenaria festa dei fiori in Piazza a Bolzano. L’appuntamento […]
Ortinparco, nel giardino asburgico di Levico Terme un festival tutto verde
Dodici ettari di parco all’inglese, nei cui viali hanno passeggiato gli Asburgo e i maggiori esponenti del gotha europeo tra Ottocento e Novecento. È il giardino del Gran Hotel Imperial di Levico Terme (TN), un tempo residenza estiva della famiglia regnante dell’impero austroungarico e oggi albergo di lusso con 81 […]
A Cisterna di Latina riapre il Giardino di Ninfa
Riapre al pubblico il 31 marzo e si potrà visitare a partire dal weekend di Pasqua. Il Giardino di Ninfa di Cisterna di Latina è un parco da fiaba, tra laghetti, fiori colorati, angoli che sembrano rubati al Paradiso Terrestre, fontane e piante tropicali. Talmente bello che ha ricevuto il […]