L’appuntamento per un viaggio unico e indimenticabile è per sabato 23 febbraio (con possibilità di vivere questa splendida esperienza anche il 2 e il 9 marzo), quando “La Transiberiana d’Italia”, un treno storico con carrozze anni Trenta e Quaranta e dall’esterno marrone e verde, con dettagli rossi, partirà in via […]
Weekend Green
Il Lussemburgo sarà il primo paese al mondo ad avere mezzi pubblici gratis
I mezzi pubblici del Lussemburgo sono tra i meno cari d’Europa, ma ora il Gran Ducato sarà il primo paese al mondo a renderli completamente gratuiti per i passeggeri. La svolta green, riportata dal sito del quotidiano britannico The Guardian, ha come obiettivo quello di decongestionare il traffico urbano. Su […]
Londra sarà la prima “città parco” del mondo
Dal prossimo mese di luglio, quando avverrà l’inaugurazione ufficiale, Londra sarà la prima “città parco” del mondo e potrà fregiarsi del titolo di “Parco Nazionale Urbano”. La capitale inglese ha infatti concluso l’iter, iniziato nel 2014, per ottenere la certificazione e farà da apripista ad altre città e iniziative “green”. […]
AUGURANDOVI UN NATALE E UN 2019 SEMPRE PIU’ VERDE RICORDIAMO I VINCITORI DEI “WEEKEND GREEN PREMIUM ” 2018
Ci crediamo e continueremo a crederci anche per il prossimo anno e per quelli a venire. Per questo noi di Weekend Premium vogliamo augurare ai nostri lettori, a coloro che ci leggono sulla rivista, nella versione cartacea e/o digitale, a quelli che ci seguono sul sito o sui social un […]
Gubbio, com’è “green” l’albero di Natale più grande del mondo
Un albero di Natale da Guinness dei Primati, come in effetti è dal 1991. È quello di Gubbio, che detiene il primato di “più grande del mondo”. E i numeri sono davvero da record: 650 metri di altezza (più o meno come 30 campi da calcio!), 350 metri la larghezza […]
Ice Music Festival, in Val di Sole e nel comprensorio Pontedilegno-Tonale un festival “green” dove tutto è di ghiaccio, dal teatro agli strumenti
Una favola che diventa realtà, quella di Tim Linhart, artista americano che 36 anni fa ebbe l’intuizione di creare strumenti musicali di ghiaccio da “barattare” con un gestore di un impianto sciistico in cambio di uno skipass. Linhart realizzò diverse sculture, che dovevano “solo” rimanere tali, ma poi si rese […]
“Valuta l’aria” e dona un albero alle Dolomiti
Si chiama “Valuta l’aria” ed è un progetto realizzato da ERVET nell’ambito del progetto Life Repair finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Life che consente, attraverso la compilazione di un questionario sulla qualità dell’aria, di contribuire all’acquisto e alla donazione di 250 alberi, che saranno piantati in una delle […]
Milano avrà un Colosseo tutto verde
Milano avrà il suo Colosseo, ma sarà tutto verde. Partiranno infatti a dicembre i lavori che, nei primi mesi del 2019, porteranno alla realizzazione di un grande parco urbano la cui estensione toccherà i 100 mila metri quadrati, e che sarà anche una passeggiata “storica” tra le vestigia della Mediolanum […]
Il Salone Parchi d’Amare: come dare forza al nostro Patrimonio Green!!!
Si è conclusa con successo, al Lingotto Fiera di Torino, il primo salone Parchi d’Amare con la presentazione al pubblico del nostro Patrimonio Verde. Sì, è un oro verde che dobbiamo
Imparare a conoscere, a vivere e a godercelo. Oltre i vari parchi italiani era presente anche la Slovenia, senza dubbio uno degli Stati Europei con parchi molto interessanti e integri.
I parchi sono già conosciuti, alcuni diretti molto bene altri meno, allora perché questo salone?
Lo chiediamo al Presidente Fulvio Avataneo, che ci appare come un guerriero, un Robin Hood alla guida del Popolo Green. Di Raffaele d’Argenzio.
Al Lingotto di Torino la prima edizione di “Parchi da Amare”, il salone dedicato alle Aree Naturalistiche Italiana
In Italia ci sono 1.136 aree protette che coniugano la tutela dell’ambiente con il turismo, generando 27 milioni all’anno di visitatori. Su una superficie tutelata di circa 3 milioni 776 mila ettari, pari a quasi il 22% del territorio nazionale, sono ospitate la metà delle specie animali e vegetali di […]
Mantova ospita il primo World Forum on Urban Forests
Sarà Mantova, eletta per il secondo anno consecutivo “città più verde d’Italia” nella classifica Ecosistema Urbano 2018 stilata da Legambiente e Ambiente Italia, a ospitare, dal 28 novembre al 1° dicembre, il primo World Forum on Urban Forests, il primo Forum Mondiale sulle Foreste Urbane promosso dalla FAO (Food and […]
San Pelagio (PD), nel giardino da cui partì il “folle volo” di D’Annunzio
Per un “weekend green” molto particolare, all’insegna sì, del verde, ma anche della storia, questa settimana vi portiamo a San Pelagio, in provincia di Padova, alla scoperta del castello e del giardino storico, che fa parte del circuito dei Grandi Giardini Italiani. La ragione in più per visitarlo è il […]
Nel Parco del Delta del Po nasce il Green Tour-Verde in Movimento
Green Tour – Verde in Movimento è un progetto unico nel suo genere, promosso dalla Regione Veneto, per mettere in rete oltre 600 km di un sistema ciclopedonale, fluviale e di ippovie che collega tre parchi regionali e interessa Venezia e la sua laguna, i paesaggi naturali del Sile e […]
“Weekend Green in the World” alla Norvegia per la più alta percentuale al mondo di auto ibride ed elettriche
Stop a diesel e benzina entro 2030 La realtà delle auto elettriche è destinata inevitabilmente a prendere piede in tutto il mondo. Ormai, la fine del diesel è data quasi per certa, tanto che sono già stati imposti dei limiti alla produzione delle macchine a gasolio e benzina, che dovrebbero […]
Borgo Di.Vino 2018 “Weekend Premium Di.Vino” a Pozzolengo, sul Garda
Un eccellenza made in Italy Sono numerose le località italiane legate alla produzione di vino. Il nostro paese è riconosciuto in tutto il mondo per le sue eccellenze prodotte dalle nostre uve. Ma non è tutto: quest’anno l’Italia può essere un po’ più fiera del solito, perché è risultata il […]