Dopo il nostro primo giorno a Egna, il borgo famoso per i suoi portici, ci spostiamo a Salorno, che si dista poco più di 10 km e si raggiunge percorrendo la via Statale 12. Salorno è il Comune più meridionale dell’Alto Adige. Il confine con il Trentino è sancito da […]
Weekend con gusto
Egna, il borgo dei portici (1° giorno)
Stretto tra le rive dell’Adige e i boschi di Monte Corno, Egna – Neumarkt, in provincia di Bolzano, è un borgo medievale di tara bellezza, annoverato tra “i più belli d’Italia”. È proprio qui che vi portiamo questa settimana, tra i vigneti e gli alberi di mele, tra gli edifici […]
Il Cioccolato di Modica è IGP. Provatelo nella ricetta dei nostri muffin
È unico, è italiano, ed è il primo cioccolato ad essere tutelato da una certificazione dell’Unione Europea. Il cioccolato di Modica ha finalmente ottenuto il bollino IGP – Indicazione Geografica Protetta che lega un’eccellenza agroalimentare al suo territorio di produzione. E questo avviene da tempi molto antichi, come riportano le […]
Cremona, non solo torrone (2° giorno)
Vi abbiamo invitato a visitare con noi Cremona, in occasione della Festa del Torrone, quest’anno dedicata a Mina, che si tiene dal 17 al 25 novembre. Ma dopo esservi persi tra bancarelle, degustazioni e rievocazioni storiche, non si può andare via senza aver visitato l’anima della città, il suo centro […]
A Cremona per la Festa del Torrone, che quest’anno celebra la grande Mina (1° giorno)
Mai come in questo caso si potrebbe dire che “l’occasione è ghiotta”, anzi dolce, dolcissima. A Cremona, dal 17 al 25 novembre si tiene infatti la Festa del Torrone, la kermesse più dolce d’Italia che anima la città con un fitto calendario di appuntamenti, eventi e incontri. Scopriamola insieme. Gli […]
Torta di Linz, il dolce più antico del mondo
È il dolce delle feste della tradizione austriaca, ma anche di quella svizzera, tedesca, ungherese e tirolese. Ma ne vanno ghiotti anche negli Stati Uniti, dove ne preparano una versione mignon. Stiamo parlando della Torta di Linz, il dolce a base di frutta secca e marmellata, diventata famosa anche alle […]
Da Vallo di Nera a Spoleto (2° giorno)
Ci lasciamo alle spalle il borgo medievale per raggiungere la città famosa per il Festival dei Due Mondi, ma anche per essere il set delle ultime stagioni di Don Matteo, il serial con Terence Hill e Nino Frassica. Ecco, allora che cosa vedere in un giorno.
Vallo di Nera, benvenuti nel Medioevo (1° giorno)
Un dedalo di viuzze che si arrampicano lungo mura e case di pietra, edifici antichi che si fondono l’uno all’altro e si aprono a ventaglio tra la cinta muraria e le torri, chiese che racchiudono tesori inimmaginabili. Siamo a Vallo di Nera, in provincia di Perugia, borgo medievale tra “i […]