Siamo in piena atmosfera natalizia e il prossimo weekend, quello del 7 e 8 dicembre sarà quello dell’Immacolata. Non ci sarà un vero e proprio “ponte”, ma le occasioni per trascorrere un weekend fuori porta saranno tantissime. Non solo apriranno ufficialmente gli impianti sciistici, ma da Nord a Sud si […]
Autore: Redazione 2
Note ad alta quota. Sul ghiacciaio Presena la seconda edizione dell’Ice Music Festival
Il ghiaccio racchiude in sé fascino, mistero, attrazione unica. Lo dimostra il successo della prima edizione dell’Ice Music Festival, ben 8 mila spettatori per 52 concerti, tutti sold out. Se la prima edizione era una scommessa, quella di portare a 2600 metri di altezza, sul ghiacciaio Presena, nel comprensorio di […]
La cattedrale ipogea a Vidracco (TO), un monumento da Guinness dei primati
Di Benedetta Rutigliano Esistono borghi in provincia di Torino che nascondono patrimoni decisamente unici e poco conosciuti: il piccolo comune di Vidracco, a una cinquantina di chilometri dal capoluogo piemontese, ospita infatti la cattedrale sotterranea più grande del mondo, come certifica il Guinness dei Primati: 8500 metri cubi nella roccia, su cinque livelli sotterranei […]
Davide Oldani, “Mangia come parli”
Di Camilla Rocca L’arte di diffondere la cucina pop in un ristorante stellato. È Davide Oldani che ha saputo raccontare la sua filosofia basata sulla semplicità e sull’utilizzo delle materie umili anche a quel pubblico abituato alle gran tables francesi, portando appassionati gourmand a San Pietro All’Olmo, frazione di Cornaredo, […]
A Madonna di Campiglio (TN) i grandi alberghi diventano green
Incastonata a 1550 metri di altitudine, tra i campanili rocciosi delle Dolomiti del Brenta, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, e le distese di ghiaccio dell’Adamello-Presanella, Madonna di Campiglio, già alla fine dell’Ottocento, è stata scelta come meta per le vacanze invernali dall’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe e dalla sua consorte, l’imperatrice Elisabetta di […]
Il weekend profuma di Natale, salumi rari e caffè!
Il prossimo weekend, quello del 30 novembre e 1° dicembre, inizia ufficialmente il mese del Natale e le iniziative a tema si moltiplicano in tutta Italia, tra novità e graditi ritorni. Per esempio, a Bussolengo, torna per la sua 23° edizione Flover, il Villaggio di Natale, ancora più grande e […]
Stefano Righetti, il giovane chef della cucina alpina
Di Vittorina Fellin Se mai esistesse un’accezione nobile del verbo coccolare, è stata coniata qui allo Chalet del Sogno di Madonna di Campiglio e Stefano Righetti e Alberto Schiavon ne sono i sorridenti interpreti. Il primo, un plurimedagliato atleta della nazionale italiana di snowboard cross e patron del luxury boutique […]
Nel grande circo bianco delle Dolomiti Bellunesi
Paesaggi mozzafiato, un’ampia scelta di piste per attività sportive “in bianco”, dal classico sci allo snowboard, ma anche boschi innevati per passeggiare con le ciaspole, piste da fondo, senza dimenticare le tradizioni e l’enogastronomia. Le Dolomiti bellunesi, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, offrono agli appassionati del turismo invernali paesaggi mozzafiato. Rientrano nel […]
Il Castello della Manta a Cuneo, tra tardogotico e manierismo
Di Benedetta Rutigliano Fiore all’occhiello del cuneese, parte di quel patrimonio diffuso ma quasi segreto di quest’area ricca paesaggisticamente e culturalmente, è il Castello della Manta, che sorge nei dintorni di Saluzzo, nella splendida cornice delle Alpi Cozie. Dal 1984 proprietà del FAI, è reso unico dagli affreschi tardogotici che decorano le […]
A CERVINIA APRE LO SCI: SPORT, DIVERTIMENTO, RELAX, PER VIVERE AL MEGLIO LA MONTAGNA
La neve ha imbiancato l’arco alpino e le stazioni sciistiche si apprestano ad accogliere i turisti con sorprese e novità che troverete in tutto il domaine skiable del “Cervino Ski Paradise”, che comprende Breuil-Cervinia, Valtournenche e Zermatt (Svizzera) collegate sci ai piedi, oltre a Chamois e Torgnon. Di Edoardo Stucchi […]
A Vicenza, tra bellezze palladiane e profumo di baccalà
Al soldo delle più importanti famiglie della Repubblica di Venezia, Andrea Palladio ha lasciato nel vicentino innumerevoli e uniche testimonianze del suo genio, tra ville, palazzi e giardini. Al punto che, nel 1994, l’UNESCO ha dichiarato le opere palladiane Patrimonio dell’Umanità. Ma il vicentino è anche una terra del gusto, […]
Un weekend per tutti i gusti
Ce ne sarà davvero “per tutti i gusti” nel weekend del 23 e 24 novembre, dove da Nord a Sud si moltiplicano gli eventi dedicati ai buoni sapori della tradizione. Volete partecipare alla più grande bagna cauda collettiva? La vostra metà è Asti per il Bagna Cauda Day. Voglia di […]
A Milano il Riso Testa è davvero…Particolare
Un menù creato per l’occasione a base di riso, anzi di Riso Testa, in una location davvero…particolare. Come Particolare è il nome del ristorante che ha fatto da splendida location per questo evento dalle sfumature “green” e dal sapore etico e attento all’ambiente. Una scelta “green”, dall’ambientazione al menù Aperto […]
Il castello degli Acaia a Fossano (CN), decorazioni inaspettate e panorami mozzafiato
Di Benedetta Rutigliano Quando si pensa alle aree intorno a Cuneo, affiorano subito alla mente le eccellenze enogastronomiche, ma questo meraviglioso territorio è in grado di rendere felici non solo i palati di chi li visita, ma anche lo sguardo, con la bellezza del patrimonio culturale. Per esempio Fossano, in provincia […]
L’avventura in Namibia di “AUTO&DONNA” continua. In 4×4 sulle dune più alte del mondo
Di Francesca Sirignani Ciò che veramente rende la Namibia differente da tanti altri Paesi è il suo spazio: uno spazio ricco di panorami epici e di una bellezza spettacolare a perdita d’occhio che la rendono una delle realtà predilette dai turisti. La Namibia è un’esplosione di colori e di emozioni […]