Cerca il primato che c’è in te: il Polo Weekend Premium ricerca l’eccellenza italiana ed estera, la apprezza e… la premia.
Nel corso del Weekend Summer Concert, all’Hotel Enterprise**** di Milano, si è tenuta una vera e propria sfilata di “primati”, personalità pubbliche e private che con il loro impegno, dedizione e coraggio si sono sapute contraddistinguere.
Il premio Weekend Green 2016, ritirato da Bruno Felicetti, viene assegnato al Parco Paneveggio – Pale di San Martino della Val di Fiemme: il suo primato? Quello di poter vantare il maggior numero di alberi per abitante e per turista (ben 170 per ogni visitatore!). Da oltre trent’anni infatti, il Parco Paneveggio registra una crescita di due metri quadrati al minuto al punto che se non si intervenisse con una parziale deforestazione, l’intera vallata non sarebbe sufficiente per sostenere un simile incremento.
Il parco più grande d’Europa? Il premio Weekend Green in Europe 2016 va invece al Phoenix Park di Dublino un vero e proprio gioiello nella verde e incontaminata terra irlandese che con le sue infinite distese collinari si situa tra i Paesi più green d’Europa e del mondo. Ha ritirato il premio Ornella Gamacchio, che si occupa della comunicazione del turismo irlandese in Italia.
Il Weekend Premium 2016 lo conquista invece la Regione Veneto, in quanto regione italiana con il maggior flusso turistico, al punto che nel corso del 2015 ha conosciuto un ulteriore aumento con un milione di turisti in più. Il dottor Claudio De Donatis , che ha ritirato il premio, ha spiegato che il loro sforzo è quello di promuovere tutta la regione, in tutti i settori del turismo.
Il Polo Weekend Premium inoltre, ricerca da sempre il perfetto connubio tra il turismo e il mondo delle auto: per questo motivo non poteva mancare un riconoscimento ufficiale (Ruote Rosa Summer 2016) da assegnare alla nuova Citroen E-Mehari, nel ricordo dell’indimenticabile Mehari, regina delle spiagge e dell’estate. Ora ritorna completamente elettrica, quindi creata per un turismo green, non invasivo ed ecologico, come ci ha spiegato il direttore della comunicazione Marco Freschi . E’ già attesa soprattutto dal mondo delle auto – donne.
Il Polo Weekend Premium riconosce, il premio Weekend Premium Stampa & Turismo a Isabella Brega, caporedattrice del mensile del Touring Magazine, per la passione con cui partecipa alla scoperta e alla valorizzazione dei nostri borghi e delle nostre bellezze. L’associazione Touring Club Italiano può vantare il primato di prima rivista con itinerari turistici, realizzata nel lontano 1894.
Un riconoscimento speciale è inoltre assegnato a coloro che vogliono porre in risalto i primati della cucina italiana: per questo motivo è stato riconosciuto il premio Weekend Premium 2016 per Weekend & Gusto a La Tavola Italiana, associazione ideata e diretta dall’ingegnere Stefano Goracci con l’intento di valorizzare il nostro patrimonio culturale ed enogastronomico, nella stessa Italia e all’Estero.
Conclude la premiazione il concerto di due giovani e talentuose musiciste: Diana Muttini al violino e Susanna Tognella alla viola.
Durante la serata infine, sono state scattate numerose foto davanti alla simpatica e sgargiante E-Mehari: i nostri ospiti si sono divertiti a reinterpretare il nuovo modello targato Citroen posando con stravaganti cappelli estivi. L’album completo delle fotografie sarà pubblicato a breve sulla nostra pagina Facebook Weekend – Premium. Date un’occhiata e mettete mi piace alla vostra foto preferita. La foto che otterrà più click vincerà un fantastico weekend in Val di Fiemme.