Home » Weekend Green » WEEKEND OUTDOOR & CAMPER » Ecco le cinque meraviglie green in Italia per i futuri Weekend anti-virus in camper e van
Weekend In Van WEEKEND OUTDOOR & CAMPER

Ecco le cinque meraviglie green in Italia per i futuri Weekend anti-virus in camper e van

Come abbiamo già detto più volte questa sarà una estate diversa dal solito. La situazione attuale cambierà inevitabilmente il modo di viaggiare. Si privilegeranno località meno affollate a favore del distanziamento sociale. E allora ecco che si riscoprirà la bellezza di vivere un weekend in camper all’aria aperta. L’aria che in questo momento di difficoltà sta diventando sempre più pulita, grazie alla riduzione della mobilità e delle emissioni. Sarà importante quindi riprendere a viaggiare mantenendo questo trend positivo e assumendo sempre più consapevolezza ambientale.

Weekend in camper

Fortunatamente l’Italia un paese ricco di località immerse nel verde e nella natura, mete ideale da raggiungere in camper o in van. Oggi si festeggia il 50esimo anniversario dell’International Mother Earth Day, ovvero la Giornata dedicata a Madre Terra.
Quale occasione migliore quindi per andare alla scoperta di alcune località green tutte italiane.

Indie Campers ha selezionato cinque location insolite immerse nella natura, per sognare e cominciare a pianificare la prossima avventura a tutto verde nella nostra amata Italia. Andiamo a scoprirle!

Weekend in camper: il Lago di Sorapis (Belluno)

Situato a 1.900 m di quota, il Lago di Sorapis si adagia dolcemente nella splendida cornice delle Dolomiti. Le sue acque sono di un turchese pastello, quasi surreale, che si unisce al bianco delle rocce e il verde dei pascoli, rendendo questo posto davvero magico. Il lago può essere raggiunto solo a piedi, caratteristica che lo rende il luogo perfetto per riconciliare il corpo con la mente, dimenticare lo stress della vita di tutti i giorni e apprezzare la gioia delle piccole cose.

Dove sostare con il camper: Camping Rocchetta

 

Sassi di Roccamalatina (Modena)

Un paesaggio fatto di antichi castagneti e boschi, tra cui svettano gli imponenti sassi in arenaria, caratteristica peculiare dell’omonimo Parco Regionale. Alte circa 70 metri, le guglie sono veri e propri monumenti della natura, da ammirare in tutta la loro maestosità. Aguzzate la vista: questo spazio custodisce una ricca biodiversità, sarete incantati da una flora variegata e numerose specie faunistiche.

Dove sostare con il camper: Camping Monte Questiolo

 

Cascata delle Marmore (Terni)

La Cascata delle Marmore deve il proprio nome ai sali di carbonato di calcio che si sedimentano sulle rocce della montagna, regalando riflessi simili a quelli dei cristalli di marmo bianco. Un vero e proprio spettacolo, che mostra la natura in tutta la sua potenza. L’arcobaleno è un dettaglio da non perdere, nonché uno dei simboli della cascata: nelle giornate di sole, con il pieno rilascio dell’acqua del Velino, il cielo si tinge di mille colori per la gioia degli occhi.

Dove sostare con il camper: Camping le Marmore

 

Riserva naturale di Pantalica (Siracusa)

Ci troviamo nel territorio di Siracusa, dichiarato Patrimonio Unesco nel 2005. La Riserva sorge su un altopiano circondato da alcuni canyon, nati dal passaggio dei fiumi Anapo e Calcinara. Oltre a un assaggio di natura, questa meta vi permetterà di fare una breve gita culturale: la zona naturalistica di grande pregio custodisce infatti un sito archeologico. Qui si trova una delle più importanti necropoli rupestri d’Europa incastonata nella roccia, che crea uno spettacolo suggestivo immerso nel verde.

Dove sostare con il camper: Area Sosta Capocorso

Grotta di Su Marmuri (Nuoro)

Un fenomeno naturale imperdibile. Situate vicino al borgo ogliastrino di Ulassai, Sardegna centro-orientale, le grotte di Su Marmuri (dal sardo “grotte di marmo”) sono tra le più imponenti d’Europa, percorribili per oltre 850 metri e con picchi di altezza di ben 70 metri. Considerate un’opera naturale di inestimabile valore artistico, sorgono nei pressi di un percorso ad anello con brevi diramazioni su punti panoramici da togliere il fiato.

Dove sostare con il camper: Agricampeggio Helga’s

Come affittare un camper

Per maggiori informazioni su come e dove affittare un camper per tornare a viaggiare e godersi un Weekend Outdoor, fai click qui.