Di Raffaele d’Argenzio
Alcuni anni fa, dieci o venti, parlavo con un preparatissimo collezionista di auto d’epoca emiliano, e lui mi disse che le nostre auto erano le più belle del mondo perché noi abbiamo l’armonia. Evidentemente, nei secoli, abbiamo assimilato questa armonia vivendo in Italia e vedendo opere d’arte ad ogni angolo. Anche se ci sembra di non vederle più, esse ci restano nella memoria, entrano in noi, sono dentro di noi, scolpite nel nostro DNA.
Ricordo ancora che a Barcellona, venti o trenta anni fa, una signora si avvicinò a me e alla mia fidanzata e ci chiese: “Voi siete italiani, vero? Si vede dal vostro gusto nel vestire”. Sì, è il gusto italiano che noi abbiamo dentro, che è parte di noi, che ci contraddistingue. Un gusto che si esprime anche nel mondo del cibo, nel non-eccesso, nella nostra misura.
E questa misura si può chiamare anche armonia. Gusto nell’arte ed anche nel cibo. E noi di Weekend Premium da anni, cinque o dieci anni, continuiamo a proporre weekend, in cui visitare un borgo o una città, alla ricerca dell’arte ma anche del cibo tradizionale di qualità, perché in entrambi troveremo del gusto.
Nel piatto potremo sentire il sapore della storia e nei monumenti, nei musei, il profumo dell’arte. Ecco, sono i nostri Weekend con gusto. E quella che poteva essere una nostra intuizione è stata avallata anche dai vari Rapporti del Turismo Enogastronomico Italiano, confermando che i weekend preferiti sono quelli in cui arte e cibo si sposano. Uniti dal nostro gusto, aggiungo io.
Nel nostro sito troverete, prossimamente, le nomination di vari Weekend con Gusto, vissuti in borghi, in città che ci inebriano con il loro gusto per l’arte oltre che per il cibo. Toccherà a voi votarli per assegnare il Weekend con Gusto 2022.
Per votare, andate sul nostro ….( link ) e votate…con gusto.