L’inverno 2022-2023 ha in serbo per gli amanti delle WEEKEND CAR una serie di succulente novità, capaci di accontentare le necessità più disparate e i gusti di una clientela sempre più esigente, sia in termini di confort, di tecnologia e di sostenibilità. Le Case automobilistiche internazionali si stanno adattando man mano alla cosiddetta transizione ecologica, arricchendo le rispettive gamme di modelli sempre più efficienti e sofisticati, in grado di offrire ogni tipo di elettrificazione, a partire dalla tecnologia full-hybrid e fino ad arrivare alle motorizzazioni 100% elettriche e ovviamente passando dalle ibride plug-in ricaricabili. Nel ventaglio di novità non mancano anche modelli sportive equipaggiati con motori termici in grado di soddisfare il piacere di guida dei più nostalgici. La redazione di Weekend Premium ha selezionato le 10 novità più interessanti – presentata rigorosamente in ordine alfabetico – che siamo sicuri saranno pronte a “riscaldare” l’inverno ormai alle porte. Tra euset spicca la Polestar 3, considerato il SUV elettrico del futuro.
Polestar 3: dalla Scandinavia arriva il SUV elettrico del futuro
Polestar, brand 100% elettrico nato da Volvo ha svelato a Copenaghen la nuova Polestar 3 che può essere considerato il Weekend SUV 4×4 dell’era elettrica. Polestar 3 è infatti un SUV elettrico ad alte prestazioni che sfoggia uno stile minimalista e la purezza scandinavi che si uniscono agli ingredienti chiave di un SUV.
Android Automotive è il sistema operativo integrato nell’auto, sviluppato in collaborazione con Google e utilizzabile da un display centrale da 14,5 pollici. Si tratta di un’evoluzione della tecnologia lanciata per la prima volta con Polestar 2, la prima auto al mondo con Google integrato, e rappresenta una rivoluzione in termini di funzionalità e design per l’esteso segmento dei SUV. Gli aggiornamenti over-the-air (OTA) sono inclusi per consentire il miglioramento continuo del software e l’introduzione di nuove funzionalità senza doversi recare in un centro di assistenza.
Polestar 3 inaugura un sistema di propulsione a doppio motore con polarizzazione posteriore. La vettura standard produce un totale di 360 kW e 840 Nm di coppia, mentre con il pacchetto Performance opzionale si raggiunge una potenza totale di 380 kW e 910 Nm. Prezzi stimati da 94.900 euro.