Home » WEEKEND-CAR PREMIUM » In Auto » Volvo XC60: nuova serie sempre più tecnologica e sicura
Volvo XC60 al salone di Ginevra 2017
In Auto

Volvo XC60: nuova serie sempre più tecnologica e sicura

image_pdfimage_print

La Volvo XC60 è arrivata alla seconda generazione, a nove anni di distanza dal suo esordio nel mercato. Il lussuoso SUV svedese dalle dimensioni medio-grandi è stato presentato al salone di Ginevra 2017. Comfort ulteriormente raffinato e tecnologie di assistenza alla guida e sicurezza all’avanguardia sono le sue caratteristiche principali.

DESIGN, GRANDE ELEGANZA

Volvo XC60 al salone di Ginevra 2017

La Volvo XC60 rappresenta da sola il 30% delle vendite totali della casa svedese, quindi nel progettare il nuovo modello è stata posta un’attenzione maniacale. Le sue concorrenti principali sono quelle del segmento D premium ben note: Mercedes GLC, BMW X3, Audi Q5, Alfa Romeo Stelvio, Jaguar F-Pace o Jeep Cherokee. Ma andavano mantenute quelle caratteristiche proprie che ogni cliente Volvo cerca in questi modelli: lusso negli interni, alto comfort di marcia, sicurezza al massimo livello.

Volvo XC60 al salone di Ginevra 2017

Cominciamo però dal design. La nuova XC60 esprime eleganza di alta classe. All’anteriore spiccano come segno distintivo della marca i fari con la firma luminosa del martello di Thor, riprendendo lo stile introdotto dalle cugine maggiori XC90 ed S90/V90. Il profilo comunica imponenza, senza però diventare ingombrante (l’auto è lunga 4.688 mm). Le proporzioni della vettura le regalano un aspetto abbastanza longilineo, accentuato dalla linea di cintura (il punto in altezza dove cominciano le superfici vetrate) molto alta. La coda non è aggressiva e i Led dei fanali ci fanno capire immediatamente, anche da lontano e al buio, che siamo in presenza di una Volvo.

INTERNI, LUSSO E PRATICITA’

Volvo XC60 al salone di Ginevra 2017

Entriamo nell’abitacolo e troviamo interni molto vicini a quelli della più grande XC90. Le rifiniture in legno opaco sono estremamente piacevoli ed eleganti, l’ergonomia dei sedili è di livello eccellente, il grande tablet centrale incorpora le funzioni multimediali e di comunicazione che tutti cercano, non ne manca nessuna. C’è anche il tetto panoramico. Il bagagliaio è molto spazioso e notiamo la finezza del comando elettrico per abbattere i sedili posteriori direttamente sul bordo del vano bagagli.

TECNOLOGIA, SICUREZZA PRIMA DI TUTTO

Volvo XC60 al salone di Ginevra 2017

La sicurezza è primaria nelle Volvo, fin dalla sua fondazione nel lontano 1929. La nuova XC60 incorpora tutti quei sistemi di assistenza di cui oggi si sente parlare sempre più spesso. Mettiamo in evidenza l’assistenza alla sterzata, per aiutare il conducente a scartare un ostacolo improvviso in situazioni di emergenza; inoltre il sistema di rientro in corsia aiuta ad evitare la collisione frontale, correggendo automaticamente la sterzata e riportando la vettura nella corsia; poi, come optional, c’è l’avanzato sistema di guida semi-autonoma Pilot Assist. Esso può gestire sterzo e freni fino alla velocità di 130 Km/h su strade dotate di segnaletica ben definita, quindi prevalentemente le autostrade.

MECCANICA, MOTORI POTENTI

Volvo XC60 al salone di Ginevra 2017

La Volvo XC60 è massiccia, il suo peso varia da 1.926 a 2.174 Kg. Servono quindi motori potenti. Sono tutti 2.0 a quattro cilindri sovralimentati. I due propulsori a benzina vanno da 254 a 320 cavalli, i due diesel da 190 a 253 cavalli. C’è poi l’ibrida plug-in da 407 cavalli. Il cambio è sempre automatico ad otto rapporti, la trazione è sempre integrale. La produzione della Volvo XC60 verrà avviata ad aprile.