Giunti nel cuore dell’estate siamo ormai convinti che nella vacanza post-covid ci si muoverà per distanze e periodi più brevi, ma come? La risposta è senza ombra di dubbio “il camper”, infatti ora è possibile approfittare di un’offerta sempre più ampia e completa, fatta di modelli e servizi extra per tutte le esigenze. La popolarità in aumento di questa formula, in particolare nel mercato domestico, è stata ampiamente documentata nelle ultime settimane: oltre al senso di libertà, le ragioni che oggi portano a scegliere un camper sono legate a sicurezza, elevati standard di igiene e possibilità di distanziamento sociale.
Una tendenza in rapida crescita
Piacevole alternativa alla vacanza tradizionale
[Gira la pagina per scoprire le 5 regole d’oro per un viaggio in camper perfetto]
Di seguito elenchiamo le 5 regole d’oro che aiuteranno i camperisti a realizzare il sogno di un viaggio indimenticabile e senza intoppi
- Studiare: Prima di mettersi in viaggio, è fondamentale chiarire eventuali dubbi sul funzionamento del camper. Fare tutte le domande del caso al ritiro del veicolo e usufruire di un servizio di assistenza stradale sarà di aiuto per viaggiare tranquilli. Indie Campers, ad esempio, offre un supporto digitale con una serie di video tutorial dedicati ad ognuno dei suoi modelli.
- Pianificare: Partire senza una meta precisa è il bello di viaggiare in camper. Se invece avete già stabilito una serie di tappe più o meno definite e un budget da rispettare, fare affidamento a siti come Viamichelin sarà una buona soluzione per calcolare in anticipo i chilometri da percorrere e costi legati a pedaggi e carburante.
- Soggiornare: La flessibilità è sicuramente uno dei maggiori vantaggi della vacanza en plein air, tuttavia, avere un’idea chiara delle possibili aree di sosta e campeggi non guasta. Usare app come Park4Night o Campercontact aiuterà a partire senza pensieri. Il bello sarà poter modificare e personalizzare l’itinerario durante il viaggio!
- Organizzare: Viaggiare in camper aiuta ad essere essenziali e partire leggeri. Fate una lista di ciò che dovrete portare. Non dimenticate snack, acqua, torcia, repellente per insetti e altri oggetti necessari per un soggiorno in mezzo alla natura.
- Informarsi: C’è stato un chiaro aumento nella domanda di viaggi domestici. Ciò non toglie che, progressivamente, si riprenderà a viaggiare in paesi limitrofi. È importante sapere che ogni paese ha regole specifiche per quanto riguarda il turismo itinerante: informarsi in merito ad eventuali restrizioni importanti sul viaggio in camper sarà utile per evitare spiacevoli imprevisti.
Ora non ci resta che partire, augurandoci di vivere una delle esperienze più belle e istruttive della nostra vita, rigorosamente “on the road”.