Si avvicina di nuovo il weekend e quello del 1° e 2 febbraio sarà quello in cui anche in Italia si festeggia il Capodanno Cinese. Ma saranno tanti anche gli eventi dedicati ai buoni sapori, allo sport e alle fiere. Ecco, allora qualche consiglio per voi su che cosa fare e dove andare.
In Piemonte arriva il Bagna Cauda Day
Fino al 2 febbraio, in Piemonte si festeggia il Bagna Cauda Day, il grande evento dedicato al saporito intingolo simbolo della regione a base di olio, acciughe e aglio. Per l’occasione più di 170 locali in Piemonte e all’estero offriranno la Bagna Cauda al prezzo convenzionato di € 30 a persona. Inoltre, ci sarà la possibilità di portare a casa il vino avanzato, grazie alla formula “Buta Stupa”.

Saranno tre le varianti di Bagna Cauda tra cui si potrà scegliere. La Classica (segnalata da un semaforo rosso), l’Eretica, con meno aglio (semaforo giallo), e Atea, senza aglio (semaforo verde). Il tutto in un’atmosfera ironica e conviviale, accompagnata da iniziative culturali, tra cui la presentazione della ricerca effettuata dalle scuole locali “Bagna alla lavagna”, che esplora i cambiamenti alimentari tra le generazioni. In programma anche performance teatrali, mentre, grazie al gemellaggio con la città di Budapest, l’Osteria Pomo d’Oro della capitale ungherese ospiterà una speciale bagna cauda nel suo menù.
INFO: www bagnacaudaday.it
A Milano si festeggia il Capodanno Cinese
Domenica 2 febbraio, a Milano, presso l’Arco della Pace, si festeggia il Capodanno Cinese con la spettacolare Sfilata del Dragone. La numerosa Comunità Cinese di Milano celebra l’ingresso nell’anno del Serpente Verde con una grande parata allegorica, canti, danze e spettacoli. La sfilata avrà inizio alle ore 14 in piazza Sempione, all’ombra dell’Arco della Pace. Qui ci sarà l’esecuzione della tradizionale Danza del Leone e del Drago, oltre a dimostrazioni ed esibizioni di arti marziali e una grande sfilata in costume che ripercorrerà le epoche antiche.

Il Capodanno Cinese, detto anche Festa di Primavera, è una delle festività più importanti del calendario cinese, che segna la fine dell’anno vecchio e l’inizio di uno nuovo. Come da tradizione, i festeggiamenti durano circa due settimane e sono caratterizzati da una serie di tradizioni e rituali per eliminare la sfortuna dell’anno vecchio. La manifestazione è gratuita.INFO: www.capodannodimilano.it
A Portofino (GE) la prima edizione della Portofino Matathon
Domenica 2 febbraio, nella splendida cornice di Portofino (GE), si tiene la prima edizione della Portofino Marathon con partenza da Santa Margherita Ligure alle 8:30. Tra i percorsi possibili la maratona classica di 42,195 km, la staffetta 4×10,5 e la Family Run di 10 km non competitiva e aperta a tutti.

La Portofino Marathon si svolge in uno scenario suggestivo, con viste mozzafiato, come il passaggio all’Abbazia della Cervara e alla Baia di Paraggi. Il tracciato è pianeggiante con curve interessanti e leggerissimi dislivelli che lo rendono ancora più tecnico, partenza e arrivo a Santa Margherita Ligure con giro di boa in piazzetta a Portofino.
Sabato 1° febbraio a Rapallo è in programma la Junior Marathon, con iscrizione gratuita per i bambini, gare di atletica e merenda finale per tutti. Iscrizioni sul sito della manifestazione.
INFO: www.portofinomarathon.it
A Bologna torna il Nerd Show
Aabato 1 e domenica 2 febbraio 2025, nei padiglioni di Bologna Fiere (in Piazza della Costituzione) www.nerdshow.it torna il Nerd Show, con 30.000 mq di esposizione e oltre 300 espositori, pronti a offrire un’esperienza unica per gli appassionati di fumetti, videogiochi e intrattenimento. Tra gli ospiti di punta, il premio Musa d’Oro vedrà la partecipazione di star del doppiaggio come Flavio Aquilone, Massimiliano Alto e Riccardo Suarez, mentre sul palco saliranno anche Cristina D’Avena, Giorgio Vanni e I Figli di Goku, gli Oliver Onions, Enzo Draghi con gli Amici di Lupin. Non mancheranno leggende del fumetto come Simon Bisley e Yoshiko Watanabe, insieme a oltre 140 artisti nell’Artist Alley più grande d’Italia che quest’anno ospiterà la mangaka Yoshiko Watanabe.

Uno degli appuntamenti più attesi sarà il ritorno della Musa d’Oro, il premio dedicato al doppiaggio italiano, giunto alla sua quinta edizione. Tra gli ospiti speciali, non mancheranno i volti più amati del web e della musica. Redez, la star di YouTube con oltre 250.000 iscritti sul suo canale personale e 750.000 su “Quei due sul server”, ma anche Michele Vinci, il talento virale conosciuto per i suoi epici mash-up e recentemente protagonista di X Factor, sarà presente per un incontro imperdibile. Nell’area mattoncini a cura di MO.C.BRICKS, con oltre 3.000 metri quadrati di spettacolari creazioni, i partecipanti potranno ammirare modelli di dimensioni monumentali, tra cui città, paesaggi e veicoli in scala, realizzati dai migliori artisti e appassionati. La mostra mercato sarà il cuore pulsante dell’evento, con oltre 300 espositori pronti a offrire prodotti esclusivi, dai fumetti rari e da collezione, a gadget, action figures e merchandise ispirato ai più grandi universi pop. L’area Gunpla offrirà un angolo dedicato agli amanti dei modellini, con centinaia di kit da assemblare e personalizzare, tra cui i famosissimi modelli di Gundam, oltre a sessioni pratiche per imparare le tecniche di assemblaggio e pittura.

Oltre agli ospiti e alle aree tematiche, Nerd Show sarà un’esplosione di giochi, videogiochi e sfide entusiasmanti. Dai tornei di Fortnite, Mario Kart, Tekken e Call of Duty, alla zona retrogaming con oltre un centinaio di cabinati storici e 70 retroconsole per rivivere i grandi classici degli anni Ottanta e Novanta, fino ai contest di cosplay e alle sfilate di costumi, in cui i visitatori potranno vivere la magia del mondo nerd a 360 gradi. Dalle 10 alle 19.
INFO: www.nerdshow.it
A Lucca si tiene l’Olive Oil You
Sabato 1 e domenica 2 febbraio, presso il Real Collegio di Lucca, si tiene la prima edizione di Lucca Olive Oil You, un festival internazionale interamente dedicato alla produzione dell’olio extravergine d’oliva artigianale. Oltre 30 produttori italiani presenteranno le loro eccellenze, affiancati da un ricco programma di eventi: degustazioni guidate per scoprire le peculiarità delle diverse tipologie italiane, show cooking, cene gourmet dove l’olio evo è protagonista, panel di discussione e conferenze con esponenti del settore, tra cui Giorgio Barchesi (alias Giorgione).

Non mancheranno musica dal vivo, momenti di networking e una mostra mercato dove acquistare queste eccellenze. Il festival coinvolgerà il territorio con una serie di iniziative: una carta dell’olio sarà disponibile nei migliori ristoranti lucchesi e un progetto educativo per le scuole. Ingresso libero.
INFO: www.luccaoliveoilyou.com
A Roma c’è il vGreen Market Festival- Winter Edition
Nel weekend del 1 e 2 febbraio, presso la Città dell’Altra Economia, in largo Frisullo, nel cuore del quartiere Testaccio, torna il Green Market Winter Edition, che promuove il principio della sostenibilità su tutti gli aspetti: nel market non si trovano infatti articoli con componenti di derivazione animale né articoli prodotti in serie; tutte le creazioni proposte sono frutto di autoproduzioni realizzate con impegno e dedizione dagli artigiani presenti, senza lunghe filiere e senza processi inquinanti né sfruttamento. Tanti gli artigiani ed artisti presenti, che come sempre proporranno le loro creazioni etiche, uniche e sostenibili che spaziano fra le categorie più disparate: gioielli, ceramiche, articoli di design, complementi d’arredo, accessori tessili, candele, mosaici, oggetti intagliati nel legno, accessori in bioresina, terrari, ma anche piante particolari, cosmesi naturale, piccola editoria.

Chi volesse rilassarsi potrà inoltre godere di un bel massaggio. Non mancheranno ovviamente le attività: laboratori per bambini con l’educatrice Wendy che intratterrà i bambini con pittura, decoupage, cartapesta ed altre tecniche creative, baby parking con pastelli e costruzioni Kapla, yoga, teatro per ragazzi, workshop di ceramica, incontri culturali, mindfulness, spettacoli e live shows. Nello spazio esterno sarà presente inoltre lo spazio ristoro con golosità a base vegetale, come lo street food con panini, wrap e hot dog, oltre al truck adibito a pizzeria che arriva direttamente da Napoli. Orario: dalle 10 alle 19.30.
INFO: www.greenmarketfestival.it.
Seguici anche sui Instagram & Facebook per essere aggiornato su tutte le prossime uscite!
E iscriviti alla Newsletter per ricevere in regalo il nostro magazine digitale per TUTTO L’ANNO.