Un weekend in auto all’insegna della vendemmia toscana
Redazione
“Il vino raggiunge la bocca e l’amore raggiunge gli occhi. Questa è la sola verità che ci è data conoscere prima di invecchiare e morire. Sollevo il bicchiere alle labbra, ti guardo e sospiro.”Sulla scia di queste emozioni del poeta William B. Yeats ci avventuriamo con la DS 3, verso una regione suggestiva e immensa , tra le sue colline rigogliose, paesaggi surreali, il buon cibo, il buon vino, la Toscana offre una dimensione di relax e di ospitalità unica. Abbiamo scelto per il soggiorno il Resort Castelfalfi da sempre legato ai temi della sostenibilità e della tutela e salvaguardia del territorio, anche grazie alla sua posizione privilegiata immersa nella campagna Toscana tra 1100 ettari di natura, e che per il mese di Settembre presenta una nuova attività legata all’agricoltura sostenibile e alla riscoperta del territorio e delle sue tradizioni,“La Vendemmia”.
DS 3
Bella e sensuale, ma anche pratica e tecnologica: questi sono solo alcuni degli aggettivi che descrivono la DS 3, una citycar dal passaporto francese sviluppata appositamente per un pubblico “premium” ed esigente. Questo sofisticato modello ha inaugurato nel 2016 il nuovo brand premium DS appartenente all’orbita del Gruppo PSA. Si tratta di una vettura rivoluzionaria e unica nel suo genere, perché capace di mescolare l’originalità delle forme e la tecnologia dei modelli Citroen (DS è nata da una costola del Double Chevron) con un nuovo concetto di lusso.
Citycar sofisticata
Sofisticata e affascinante, la vettura vanta un’ampia offerta di personalizzazioni e l’uso di materiali pregiati, distinguendosi dalla concorrenza in termini di raffinatezza. Caratteristiche come i sedili rivestiti in pelle e il design ispirato al mondo dell'orologeria permettono alla citycar francese di essere la compagna di ideale di donne che amano lo stile.
Tecnologica e connessa
La DS 3 è una compagna di viaggio tecnologica, in grado di offrire la massima connettività di bordo grazie alla presenza di un infotainment dotato di funzione Mirror Screen, il sistema che permette la connessione allo smartphone attraverso le tecnologie Apple CarPlay o MirrorLink per dispositivi Android. Un modo intelligente, più sicuro e più divertente di utilizzare le applicazioni compatibili dello smartphone. L’uso di sedili rigidi e ben sagomati, unito ad un assetto capace di assorbire in modo egregio le asperità della strada regalano un confort di viaggio decisamente elevato che evita pericolosi affaticamenti.
Ampia gamma di motorizzazioni
Nel corso degli anni, la DS 3 è stata proposta con un’ampia gamma di motorizzazioni in grado diaccontentare tutti i tipi di clientela, da quella più sportiva a quella che fa tanta strada. I propulsori offerti in gamma sono benzina e diesel, con potenze comprese tra 95 e 200 CV. In questo modo vengono soddisfatte tutti i gusti e le esigenze, anche della clientela che ama le prestazioni sportive.Un erede a ruote alte Nel 2019, la DS 3 ha lasciato il passo ad una degna erede battezzata DS 3 Crossback, SUV compatto di segmento B in grado di incarnare le ultime tendenze del settore automotive, mescolate con sapienza con il lusso e l’eleganza del marchio DS. Il nuovo city-crossover della Casa francese viene offerto ad un prezzo di listino che parte da 26.250 euro.
Un erede a ruote alte
Nel 2019, la DS 3 ha lasciato il passo ad una degna erede battezzata DS 3 Crossback, SUV compatto di segmento B in grado di incarnare le ultime tendenze del settore automotive, mescolate con sapienza con il lusso e l’eleganza del marchio DS. Il nuovo city-crossover della Casa francese viene offerto ad un prezzo di listino che parte da 26.250 euro.Svoltiamo a pag 2 in partenza con la DS 3 verso la scoperta della Toscana e del resort Castelfalfi..
Resort Castelfalfi
Situato nella proprietà del Toscana Resort Castelfalfi su una collina con vista sulla campagna circostante, questo hotel di lusso si trova nei pressi della strada provinciale SP 26 e dista 5 km dal Convento di San Vivaldo, celebre per le sue cappelle. Un gioiello medievale nel cuore della Toscana, una delle regioni più celebri d’Italia, una terra di bellezza, arte, cultura e tradizioni gastronomiche. Circondato da un incantevole paesaggio fatto di vigneti e ulivi che si estendono fino all’orizzonte, questo Resort ci porta in un magico viaggio nel tempo, dal fascino storico del suo patrimonio medievale al lusso dei suoi servizi moderni. Qui, il tempo scorre in completa armonia con la natura
Indicazioni stradali
Il tragitto è di 4 ore da Milano:Prendi A1 da Via Palestro, Via Gustavo Modena, SPexSS11/SP11, Via Monte Ortigara… e Raccordo Autostrada del Sole 28 min (10,8 km)Continua su A1. Prendi A15/E31 e A12/E80 in direzione di Via del Poggio al Vento/SP11 a Pontedera. Prendi l’uscita Pontedera da SGC Firenze – Pisa – Livorno, 2 h 59 min (300 km)Continua su SP11. Prendi SP64 e SP11 in direzione di Via Castelfalfi/SP26 a Castelfalfi
Adottando una vite
Negli ultimi anni è stata inaugurata con successo l’iniziativa “Be a Farmer in Castelfalfi”che permettere di adottare un filare di vite o un oliveto per poi seguirne la coltivazionedurante l’arco dell’anno e godere in prima persona dei frutti del proprio raccolto: 20 bottigliedi vino o 15 litri di olio extravergine di oliva IGP biologico.Un’esperienza a tutto tondo che permette di ricevere anche un attestato ufficiale di adozione,il cartello identificativo delle piante adottate e anche di godere di un tour guidato dellaTenuta, di un programma di scontistica sui prodotti dell’Azienda Agricola Castelfalfi e laconsegna di una scultura personalizzata per mano dell’artista Andrea Roggi.Da quest’anno, nel mese di settembre, verrà offerta non solo la possibilità di monitorare lacoltivazione del proprio filare di vite, ma anche di prendere parte in prima persona alla“Vendemmia”, un modo per entrare in contatto con la natura e condividere l’attività “dietro lequinte”, supportando e prendendo parte in prima persona alle pratiche necessarie per larealizzazione della produzione agricola biologica.La nuova iniziativa sarà riservata alla community di Toscana Resort Castelfalfi: gli ospitidell’hotel, i soci del Golf Club, i proprietari delle ville e degli appartamenti della Tenuta e iclienti in affitto.
Esperienza Vendemmia
Si partirà al mattino dalla lobby dell’ Hotel Il Castelfalfi per poi passare dueore nelle vigne, continuando poi l’esperienza all’interno delle cantine per scoprire tutti iprocessi di vinificazione e poi nell’antica barricaia con una degustazione dei vini dell’annataprecedente che si completerà con un pranzo tradizionale toscano.Un’iniziativa pensata non solo per gli appassionati del mondo del vino ma anche per chivuole vivere un’esperienza unica e autentica legata al territorio Toscano, da sempre culla diproduzioni vinicole di rilievo: dai 25 ettari di vigneti di Castelfalfi vengono prodotte seietichette di vino biologico, dal Chianti Riserva DOCG al Sangiovese IGT, fiore all’occhiellodella produzione.Con Be a Farmer in Castelfalfi e con La Vendemmia, Toscana Resort Castelfalfi ci invita a partecipare attivamente a un processo di tutela del territorio e valorizzazione delle competenze e dei rituali legati alla terra, contribuendo alla realizzazione di produzioni biologiche di qualità certificata nell’ambito di un’agricoltura sempre più consapevole.
piscina
Ristorante La Via del Sal
spa Piscina interna Il Castelfalfi
Terrazza
Camera Deluxe Il Castelfalfi
Golf Castelfalfi
Per un weekend campestre, ma non troppo, bisogna avere il look giusto, confortevole ma elegante, sportivo e femminile allo stesso tempo.Ecco alcuni consigli per essere in sintonia con la natura e con noi stesse…a pagina 3
Uno stile perfetto per praticare yoga
In Toscana ispirate dalla natura incontaminata e romantica, nel resort Castelfalfi praticheremo di certo un pò di sano e rivitalizzante yoga previsto tra le attività del resort. Lo stile perfetto ci arriva da & Other Stories con la nuovissima linea dedicata proprio a questo introspettivo sport.
E se piovesse?
E se piovesse mentre passeggiamo tra i vigneti, giochiamo a golf o siamo in terrazza per l’aperitivo? Resteremo imperturbabili con il copricapo perfetto per ogni occasione:Flapper X K-Way. Funzionalità e l’alta sartoria per il copricapo fondato dalla designer italo-belga Genevieve Xhaet rivisitati con l’iconico tessuto antipioggia del brand francese. Nei colori nero, giallo fluo e camouflage. Una capsule di copricapo per l’autunno-inverno 2020-2021 composta da un turbante, un foulard con visiera e un cappellino da baseball con mantella lunga rimovibile.
Il maltempo non ci fermerà
E’ autunno, prevedibile qualche giornata piovosa, che non fermerà il weekend all’aria aperta ,soprattutto indossando una giacca ad hoc, come la giacca GORE® R5 GORE-TEX INFINIUM™Progettata secondo regole scientifiche, mantiene all’asciutto e al caldo. Realizzata seguendo un processo di sviluppo esclusivo, presenta un taglio moderno che non passa inosservato. Con l’innovativa costruzione della fodera GORE® WINDSTOPPER®, la giacca pesa soli 250 g nella taglia large, ma offre sempre una protezione antivento ottima. La giacca, dotata dello strato isolante POLARTEC® ALPHA® per mantenere al caldo, prevede 2 tasche laterali con zip e il cappuccio. Non a caso è stata premiata come “Prodotto dell’anno” durante la cerimonia di assegnazione dell’ISPO Award di quest’anno.
Beautycase
Nel beauty andranno I nuovi trattamenti Augustinus Bader ( brand skincare fondato dal Professor Bader, tra i massimi esperti al mondo nel campo della medicina rigenerativa ), perfetti per completare la beauty routine per la stagione autunnale più fredda quando la pelle necessita di maggiore idratazione e di texture più ricche. The Face Oil dona alla pelle del viso un aspetto sano e luminoso mentre The Body Oil è un olio che si assorbe rapidamente in grado di agire profondità per promuovere la salute della pelle e la sua resilienza. Entrambe le referenze includono il complesso TFC8® – alla base dell’efficacia di tutti i prodotti Augustinus Bader – che include amminoacidi naturali, vitamine e molecole di sintesi in grado di stimolare i naturali processi cutanei di riparazione e rigenerazione.
Shoes and bags
In sintonia con la natura e con lo spirito eco-friendly che accompagna il nostro weekend toscano, scegliamo gli zaini EastpakRe-Built to Resist.Il brand punta verso un futuro sostenibile realizzando prodotti resistenti con una garanzia che arriva fino a 30 anni di tempo; la nuova collezione di Eastpak è infatti una soluzione innovativa poichè mira a ridurre gli sprechi dei materiali danneggiati riutilizzandoli in modo sostenibile ma nel contempo mantiene alto lo stile . zaini e marsupi che vengono realizzati grazie al riciclo di materiali danneggiati che sono ormai irreparabili. Ogni reinvenzione del classico zaino imbottito Pak’r e del marsupio Springer presenta due print e tessuti diversi che vengono cuciti fra loro sulla parte frontale, rendendo ogni borsa unica nel suo genere.
La Martina invece propone una selezione di calzature e borse dal gusto sportivo adatto al nostro weekend .
Spazio alle sneakers realizzate in morbido vitello effetto vintage con dettagli in pelle spazzolata, logo glitterato e fantasie animalier invadono le proposte femminili. Da abbinare alla collezione Campus, il brand ha pensato anche ad una selezione di comodi e pratici zaini, shopper e borse ventiquattrore
Mai senza mascherina
Anche all’aria aperta e in piena natura non dimentichiamo la mascherina da indossare in ambienti chiusi fintanto che l’emergenza covid sarà presente. Questo ‘orpello’ necessario divenuto ormai parte della nostra vita quotidiana, può diventare anche però un accessorio chic e iperfemminile oltre che utile se scegliamo le mascherine Pierre Mantoux, marchio di alta gamma che offre collezioni di calze, collant, lingerie, costumi da bagno, che, per l’autunno inverno 2020, ha deciso di lanciare “Veloutine & Lace Mask”, due modelli di mascherine fashion ad uso civile per completare tutti i look con responsabilità senza rinunciare allo stile.
Il morbido filato in microfibra, viene reinventato in Veloutine Mask, capace di regalare protezione ed una sensazione morbida e vellutata sulla pelle. Il tessuto ha un trattamento batteriostatico e idrorepellente e tasca per filtro. La palette abbraccia i Fashion Colors proposti per la Fall/Winter 20-21: rosso, verde siepe, barolo e nocciala. Nuances autunnali, calde e corpose . Lace Mask, in particolare è una mascherina in pizzo jacquard, foderata in cotone con elastici da intimo, a richiamare le finiture della lingerie femminile. Una proposta intrigante, perfetto completamento per un look da sera e non solo.