Auto & Donna

Un weekend in auto all’insegna della vendemmia toscana

image_pdfimage_print

Resort Castelfalfi

Situato nella proprietà del Toscana Resort Castelfalfi su una collina con vista sulla campagna circostante, questo hotel di lusso si trova nei pressi della strada provinciale SP 26 e dista 5 km dal Convento di San Vivaldo, celebre per le sue cappelle. Un gioiello medievale nel cuore della Toscana, una delle regioni più celebri d’Italia, una terra di bellezza, arte, cultura e tradizioni gastronomiche. Circondato da un incantevole paesaggio fatto di vigneti e ulivi che si estendono fino all’orizzonte, questo  Resort ci porta in un magico viaggio nel tempo, dal fascino storico del suo patrimonio medievale al lusso dei suoi servizi moderni. Qui, il tempo scorre in completa armonia con la natura

Indicazioni stradali

Il tragitto è di 4 ore  da Milano:Prendi A1 da Via PalestroVia Gustavo ModenaSPexSS11/SP11Via Monte Ortigara… e Raccordo Autostrada del Sole 28 min (10,8 km)Continua su A1. Prendi A15/E31 e A12/E80 in direzione di Via del Poggio al Vento/SP11 a Pontedera. Prendi l’uscita Pontedera da SGC Firenze – Pisa – Livorno, 2 h 59 min (300 km)Continua su SP11. Prendi SP64 e SP11 in direzione di Via Castelfalfi/SP26 a Castelfalfi

Adottando una vite

Negli ultimi anni è stata inaugurata con successo l’iniziativa “Be a Farmer in Castelfalfi”che permettere di adottare un filare di vite o un oliveto per poi seguirne la coltivazionedurante l’arco dell’anno e godere in prima persona dei frutti del proprio raccolto: 20 bottigliedi vino o 15 litri di olio extravergine di oliva IGP biologico.Un’esperienza a tutto tondo che permette di ricevere anche un attestato ufficiale di adozione,il cartello identificativo delle piante adottate e anche di godere di un tour guidato dellaTenuta, di un programma di scontistica sui prodotti dell’Azienda Agricola Castelfalfi e laconsegna di una scultura personalizzata per mano dell’artista Andrea Roggi.Da quest’anno, nel mese di settembre, verrà offerta non solo la possibilità di monitorare lacoltivazione del proprio filare di vite, ma anche di prendere parte in prima persona alla“Vendemmia”, un modo per entrare in contatto con la natura e condividere l’attività “dietro lequinte”, supportando e prendendo parte in prima persona alle pratiche necessarie per larealizzazione della produzione agricola biologica.La nuova iniziativa sarà riservata alla community di Toscana Resort Castelfalfi: gli ospitidell’hotel, i soci del Golf Club, i proprietari delle ville e degli appartamenti della Tenuta e iclienti in affitto.

Esperienza Vendemmia

Si partirà al mattino dalla lobby dell’ Hotel Il Castelfalfi per poi passare dueore nelle vigne, continuando poi l’esperienza all’interno delle cantine per scoprire tutti iprocessi di vinificazione e poi nell’antica barricaia con una degustazione dei vini dell’annataprecedente che si completerà con un pranzo tradizionale toscano.Un’iniziativa pensata non solo per gli appassionati del mondo del vino ma anche per chivuole vivere un’esperienza unica e autentica legata al territorio Toscano, da sempre culla diproduzioni vinicole di rilievo: dai 25 ettari di vigneti di Castelfalfi vengono prodotte seietichette di vino biologico, dal Chianti Riserva DOCG al Sangiovese IGT, fiore all’occhiellodella produzione.Con Be a Farmer in Castelfalfi e con La Vendemmia, Toscana Resort Castelfalfi ci invita a partecipare attivamente a un processo di tutela del territorio e valorizzazione delle competenze e dei rituali legati alla terra, contribuendo alla realizzazione di produzioni biologiche di qualità certificata nell’ambito di un’agricoltura sempre più consapevole.

Loc. Castelfalfi50050 Montaione,Firenze, Italia
Telefono: +39 0571 892000Fax: +39 0571 891001info@castelfalfi.it

Cosa mettere in valigia?

Per un weekend campestre, ma non troppo, bisogna avere il look giusto, confortevole ma elegante, sportivo e femminile allo stesso tempo.Ecco alcuni consigli per essere in sintonia con la natura e con noi stesse…a pagina 3