(Italian and english version)
MARZO IN THE WORLD: Tsarabanjina, Madagascar
Tsarabanjina è la più grande delle isole che compongono l’Arcipelago delle Mitsio, situato nella parte nord occidentale del Madagascar, a circa 70 km da Nosy Be.
Tradotto dalla lingua sakalava Tsarabanjina significa “l’isola dalla spiaggia bella.
Niente di più vero perché, oltre a una natura lussureggiante, sfoggia uno stupendo arenile di sabbia candida.
In effetti l’isola è un vero angolo di paradiso, un lembo di terra emersa di appena 22 ettari tutto votato all’ecosostenibilità dove è la natura stessa a regolare la vita.
Tsarabanjina offre una biodiversità unica e un ambiente naturale costituito da un groviglio di vegetazione e da piccole colline.
L’unica struttura ricettiva presente è il resort Constance Tsarabanjina che offre ospitalità in 25 villette di legno immerse in una fitta vegetazione e distribuite tra la spiaggia nord, di 270 metri, e la spiaggia sud, di circa 200 metri.
Le villette della zona nord sono leggermente sopraelevate rispetto alla battigia che si raggiunge scendendo una decina di gradini; quelle della zona sud si affacciano direttamente sulla spiaggia.
Il punto di forza di questo resort è senza dubbio la location e il tratto di mare che la circonda.
Ma una nota di merito va anche all’eccellente cucina che prevede piatti con prodotti locali a km 0.
Il resort è il luogo ideale per la luna di miele: tranquillità, relax, massaggi e un fitto calendario di attività.
Tra quelle gratuite ad esempio c’è lo snorkeling, offerto con tutta l’attrezzatura necessaria per vivere esperienze indimenticabili.
Insomma, Tsarabanjina è un paradiso, un luogo esclusivo dove i sogni possono diventare realtà.
Avete mai pensato di immergervi e fare il bagno di notte nel mare illuminato solo dal plancton che dà vita alla bioluminescenza, circondati dalle tartarughe marine?
I fondali poi sono spettacolari e chi ama fare snorkeling potrà ammirare lo squalo balena che qui vive indisturbato e protetto.
In catamarano e con un kayak è possibile avvistare le varie specie di uccelli marini come l’aquila pescatrice, gli aironi o le gallinelle d’acqua.
Si possono inoltre fare escursioni nella parte più montuosa dell’isola. Per girare Tsarabanjina a piedi basta un’ora.
Un’altra meta affascinante è la penisola che delimita la spiaggia dove, in una grande grotta circondata da rocce vulcaniche, si trova un cimitero sakalava, dove venivano sepolti in grandi piroghe, re e notabili.
Questo cimitero, ancora oggi, è frequentato dai sakalava che vanno a pregare portando offerte, generalmente rum e miele.
CLICK IN THE NEXT PAGE FOR ENGLISH VERSION >>