Post-it di un viaggio

Tornare in Emilia Romagna per aiutarla a risollevarsi anche attraverso il turismo

Di Raffaele d’Argenzio

 È bello andare in giro, è bello fare weekend in bei posti, incontrare bella gente…ma lo è ancora di più quando può servire a qualcuno oltre che a noi stessi. Noi di Weekend Premium lo avevamo già fatto lo scorso settembre andando nella Marche, che erano state travolte dall’alluvione, invitando tutti a visitare Senigallia e gli splendidi castelli delle valli interne, senza chiedere sconti o cercando occasioni low-cost: pagammo, scrivemmo  e basta. Per dare il nostro contributo e fare del turismo etico, il nostro ethic-travel.

Alluvione in Romagna

E oggi ci pare giusto, anzi necessario, rifarlo con l’Emilia-Romagna. Mettere dei post-it di viaggio etici nella nostra memoria. Appena le acque si saranno ritirate, e si potrà, il primo weekend sarà per andare a in quella parte dell’Emilia Romagna oggi martoriata dalle tonnellate d’acqua, cadute da un cielo stravolto dai cambiamenti climatici.

Il salvataggio di un anziano in una delle immagini simbolo dell’alluvione

E saranno weekend che ci faranno scoprire o riscoprire tesori della nostra Italia così poetica e artistica, ma anche così fragile come lo sono quasi sempre le cose belle. Eccone alcune: la biblioteca Malatestiana di Cesena, sito Unesco, che conserva 343 codici manoscritti, e anche alcuni dei libri più piccoli del mondo.

La Biblioteca Malatestiana di Cesena

E, poi, il castello di Santarcangelo di Romagna; Faenza con le sue botteghe di ceramica smaltata faentina (maiolica) famosa nel mondo, tanto che in francese la maiolica si chiama faïance e in inglese faience.

Ceramiche artistiche faentine

E quando ci andremo (e quando ci andrete) siamo sicuri che saremo accolti dal sorriso vero del popolo romagnolo, e il sorriso quando è vero non si paga.

Ma in attesa di poterci andare, cominciamo ad aiutarli con un’offerta, piccola o grande che sia. Aiutando loro, aiutiamo tutta l’Italia. WEEKEND PREMIUM LO HA GIA’ FATTO.

Qui sopra trovate la sottoscrizione promossa dalla Regione Emilia Romagna a sostegno delle persone colpite dall’alluvione.

Due ragazzi i si baciano per darsi forza. Sono tanti i giovani che sono accorsi per aiutare le persone nelle zone colpite dall’alluvione