Il 2, 3 e 4 dicembre il “Bagna Cauda Day”, il rito della più grande Bagna Cauda Collettiva, che si celebra ad Asti e nel resto del Mondo, festeggia i suoi primi dieci anni. L’intingolo più caratteristico della cucina piemontese, che piace anche a Papa Francesco, sarà protagonista assoluta di un evento ironico e articolato, che coinvolge 150 locali ad Asti, in Europa e nel mondo.
Tra le adesioni di questa edizione, infatti, c’è quella di Eataly, che celebrerà l’evento in cinque ristoranti in Piemonte e a Bologna, quella del Facciola Wine Bar di Berlino, e poi Da Marco Restaurant di Shanghai e Osteria Carlina di New York.
Come funziona il Bagna Cauda Day
Basta recarsi in uno dei 150 ristoranti aderenti all’iniziativa. Il prezzo base è di 28 euro a persone e dà diritto a un posto a tavola e a una bagna cauda abbondante, variegata e colorata alle verdure. A questi si può aggiungere una bottiglia di vino doc e docg proposta direttamente dai produttori locali al costo di 12 euro. Da quest’anno, poi, è proposta la Bagna Sovrana, un menù completo con la bagna cauda al centro, accompagnata da altre portate. In questo caso il prezzo varia a seconda della proposta.
Ogni ristorante, poi, proporrà la sua Bagna Cauda in tre versioni, segnalate da un semaforo. Rosso, cioè “come Dio comanda” nella versione tradizionale; Giallo, per indicare la versione “eretica”, con poco aglio, e Verde per la versione “atea”, senza aglio. Inoltre, ci sarà la possibilità di un “finale in gloria”, cioè di concludere la bagna cauda secondo la tradizione: con un uovo cotto direttamente nel fujot con una grattatina di tartufo bianco d’Alba. Il costo di questa aggiunta profumata varierà a seconda della quotazione dei tartufi bianchi.
Infine, per chi lo desidera, poi, sarà disponibile il “Kit del dopo bagnacauda” con dentifricio “Baciami subito”, magnesia, molecola, grappa Ab selezione, torroncini Barbero” con un piccolo sovraprezzo. Segnaliamo poi che al Mercato Contadino di Coldiretti, in Corso Alessandria 271, ad Asti) si potranno acquistare tutti gli ingredienti per preparare la bagna cauda tra verdure, aglio, pane fresco e olio EVO.
INFO
L’elenco completo ristoranti aderenti all’iniziativa è disponibile sul sito www.bagnacaudaday.it. Si prenota direttamente telefonando o mandando una mail al locale.