Home » patrimonio unesco

Tag: patrimonio unesco

Weekend Italy

Primato mondiale dell’Italia per il numero di siti Unesco: le faggete e Palmanova sono Patrimonio dell’Umanità

Per un weekend all’insegna della cultura e della bellezza quale opzione migliore dei nuovi siti Unesco? È Dario Franceschini, Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, ad annunciare le new enty. Le antiche faggete e Palmanova, insieme alle altre Opere di difesa veneziane, entrano nella lista Unesco […]

Weekend in Arte, Weekend Italy

Weekend in Sicilia all’Allegroitalia Siracusa Ortigia: il valore dell’arte ricordando Archimede e Caravaggio

Quest’isola così piccola eppure così importante è il cuore di Siracusa. Fu qui all’Ortigia che approdarono gli antichi Greci, qui che Archimede difese i siracusani dall’Assedio dei Romani con i suoi specchi ustori, qui che passò anche Caravaggio (si conserva nella chiesa di Santa Lucia, la sua opera “Il seppellimento […]

Auto & Donna

Le 5 Terre: romantica fuga

Le Cinque Terre sono un frastagliato tratto di costa della riviera ligure di levante situato nel territorio della provincia della Spezia, nel quale si trovano cinque borghi o, come si diceva anticamente, terre. Dal 1997, per la bellezza e l’eccezionale valore culturale del paesaggio, fanno parte della lista dei Patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Inoltre […]

Weekend Italy

I Magnifici 7: Matera, Basilicata

MATERA, Basilicata Terza tra le più antiche città del mondo ancora abitate è Matera, capoluogo della Basilicata, con i suoi 10.000 anni di vita, dopo Gerico (12.000 anni) e Aleppo (13.000 anni). La città splende per i suoi Sassi, dichiarati dall’UNESCO “Patrimonio Mondiale dell’Umanità” nel 1993. Sviluppatisi intorno alla Civita, […]

Weekend Italy

I Magnifici 7: Manarola, Liguria

MANAROLA, Liguria Piccola frazione di Riomaggiore, Manarola è parte delle Cinque Terre, Patrimonio dell’Umanità UNESCO perché “rappresentano l’armoniosa interazione stabilitasi tra l’uomo e la natura per realizzare un paesaggio di qualità eccezionale e che manifesta un modo di vita tradizionale millenario”. A monte dell’abitato, caratteristico per le casette sulla roccia, […]