Lo primo tuo refugio e ‘l primo ostello sarà la cortesia del gran Lombardo che ‘n su la scala porta il santo uccello; ch’in te avrà sí benigno riguardo che del fare e del chieder, tra voi due, fia primo quel che, tra li altri, è più tardo. Paradiso – […]
Tag: #inviaggiocondante
Speciale “IN VIAGGIO CON DANTE”, che nei suoi versi ha “unito” l’Italia
Tanti hanno celebrato Dante in occasione dei 700 anni dalla sua morte, ma noi lo abbiamo fatto a modo nostro, invitandovi a visitare i luoghi che testimoniano il suo passaggio e gli altri che lui ha descritto per raccontare l’Italia dei suoi tempi. Abbiamo iniziato con un servizio […]
In viaggio con Dante. Fano, la “città della Fortuna”
Continua il nostro “Viaggio con Dante” nei luoghi citati e spesso, anche visitati di persona dal Sommo Poeta, in occasione delle celebrazioni per i 700 anni della sua morte. Tra i luoghi forse meno noti, legati alla vicenda umana e letteraria di Dante ci sono anche le Marche. In particolare, […]
In viaggio con Dante. Lerici, atmosfere romantiche nel Golfo dei Poeti
“Tra Lerice e Turbia la più diserta, la più rotta ruina è una scala, verso di quella, agevole e aperta” Purgatorio III (49-51) Anche Dante rimase incantato dalla bellezza di Lerici, splendido borgo marinaro in provincia de La Spezia. E, dopo di lui, anche Petrarca, Boccaccio e i grandi del […]
In viaggio con Dante. Sarzana, il cuore della Lunigiana
Nell’anno in cui si celebrano i 700 anni della morte di Dante Alighieri, continua il nostro “Viaggio con Dante” nei luoghi visitati o citati dall’autore della Divina commedia. Questa settimana andiamo insieme a Sarzana, in provincia de La Spezia. In posizione strategica tra Liguria, Toscana ed Emilia Romagna, vanta una […]
In viaggio con Dante. San Leo, il borgo sulla rupe
Nell’anno in cui si celebrano i 700 anni della morte di Dante Alighieri, vi proponiamo un “viaggio” sulle tracce del Sommo Poeta, sia nei luoghi citati nella Divina Commedia, sia in quelli che hanno fatto parte della sua vicenda umana. Dante, fiorentino, ma esule per le sue posizioni politiche, visitò […]
In viaggio con Dante. Noli, l’antica Repubblica Marinara
Vassi in San Leo e discendesi in Noli, montasi su in Bismantova e ‘n Cacume con esso i pié; ma qui convien ch’om voli; Purgatorio, Canto IV, 25-27 Continua il nostro “Viaggio con Dante”, alla scoperta dei luoghi che sono stati citati nel suo capolavoro assoluto, la Divina Commedia, ma […]
In viaggio con Dante: Bismantova, la montagna del Purgatorio
«Vassi in Sanleo e discendesi in Noli, montasi su Bismantova in cacume con esso i piè; ma qui convien ch’om voli; dico con l’ale snelle e con le piume del gran disio, di retro a quel condotto che speranza mi dava e facea lume» (Dante, Purgatorio, canto IV, vv.25-30) La […]
In viaggio con Dante. Gradara, il borgo di Paolo e Francesca
Nell’anno di Dante, in qui si celebrano i 700 anni della morte del Sommo Poeta, comincia il nostro viaggio alla scoperta dei luoghi che hanno fatto parte della sua vicenda umana e poetica. E anche se ancora non si può viaggiare, noi ve li presentiamo, in modo che possiate metterli […]