I dolci di Pasqua per eccellenza sono le uova di cioccolato e la colomba. Donare uova a Pasqua, infatti, era in uso fin dal Medioevo. Esse rappresentavano infatti la risurrezione di Cristo dal sepolcro. La colomba, invece, nella tradizione cristiana è un simbolo di pace e speranza nel futuro. La […]
Tag: #dolciregionali
10 Dolci della tradizione per la Festa dei Morti
Prima di “dolcetto o scherzetto”, in occasione della Festa dei Morti e di Ognissanti, la tradizione italiana vanta una lunga storia di piatti tipici, spesso legati ai riti agresti e ai cibi “poveri”, come le castagne, la zucca, la frutta secca, le bucce degli agrumi. Ricette che, nel tempo, si […]
Dall’Emilia Romagna arrivano le…tagliatelle fritte
Ormai il periodo di Carnevale è alle porte e la tradizione vuole che nel periodo più pazzo e sfrenato dell’anno…si esageri anche a tavola. Da tempi antichissimi, infatti, si era soliti preparare dolci dagli ingredienti sì semplici, ma fantasiosi, fritti, abbondanti e…pesanti. Da Bologna, detta “la grassa”, capoluogo dell’Emilia Romagna, […]