Home » dolci » Pagina 2

Tag: dolci

Weekend con gusto

Passate da Roma a Natale? Provate il Pangiallo

Pandoro e panettone sono i classici dolci delle feste natalizie. Ma a Roma, soprattutto nella zona dei Castelli Romani, c’è una tradizione che ancora resiste…dai tempi dell’Impero romano. È quelle del Pangiallo, o “Pangiallo romano” per qualificarne la provenienza, un dolce a base di frutta secca e canditi, caratterizzato dal […]

Weekend con gusto

L’autunno è dolce con il Monte Bianco

I nostri nonni dicevano che tenere due castagne selvatiche in tasca era un modo per tenere lontano il raffreddore. Che le castagne facciano bene alla salute (mangiandole, non tenendole in tasca!) invece era noto fin dal Medioevo, quando venivano consigliate per combattere l’emicrania e la gotta. Il nome scientifico della […]

Ricette di viaggio, Weekend con gusto

Da Brisighella a Casola Valsenio per la Festa dei Frutti Dimenticati (2°giorno)

Dopo avervi accompagnato alla scoperta di Brisighella, nel secondo giorno del nostro itinerario di un weekend ci spostiamo nello splendido borgo di Casola Valsenio, che rientra sempre nel territorio del Parco della Vena del Gesso Romagnola. Una festa per i “frutti antichi” L’occasione per visitare il borgo è la Festa […]

Ricette di viaggio

Santa Fiora, tra castagni e dolci acque (1° giorno)

Mancano pochi giorni all’autunno, la stagione migliore per andare alla scoperta di borghi antichi, castelli medievali, mura imponenti e musei che celano tanti piccoli tesori. Ricette di Viaggio vi accompagna allora alla scoperta di piccoli grandi gioielli del nostro territorio, con un occhio speciale alle specialità enogastronomiche locali, che proprio […]

In The World, Ricette di viaggio

Zanzibar, colori e sapori dell’isola delle spezie. E vi sveliamo il dolce tipico, la Torta alle spezie

Prima che un luogo fisico, Zanzibar è un luogo della mente, un luogo di cui molti hanno sentito parlare, senza però, essere in grado di indicarne l’esatta posizione geografica.Il suo nome deriva da zandj barr, ossia “terra dei neri”, termine con il quale i mercanti arabi e persiani del Medioevo […]

Ricette di viaggio

Chiusa, la cittadina degli artisti

Il suo nome, Chiusa, deriva dallo stretto paesaggio naturale formato dalla rupe Sabiona, dal torrente Tinne e dal fiume Isarco. Questo splendido borgo medievale, è conosciuto anche come Künstlerstädtchen, cioè “cittadina degli artisti”. Grazie alla nuova ferrovia del Brennero, nel 1867, infatti, scoprì la sua vocazione turistica e proprio gli […]

Ricette di viaggio

Rasiglia, il borgo nato dalle acque

Più che un borgo, sembra una miniatura o un presepe. A Rasiglia, frazione montana del Comune di Foligno, in provincia di Perugia, il tempo sembra essersi fermato e ha dipinto una cartolina che sembra uscita da una favola: case di pietra in cui vivono appena 50 abitanti, viuzze strette, mulini […]

Ricette di viaggio

Sassello, il borgo degli amaretti

Al confine tra Piemonte e Liguria, nella provincia di Savona, si trova il pittoresco borgo di Sassello, che a gennaio di quest’anno ha festeggiato vent’anni di Bandiera Arancione, il prestigioso riconoscimento per il turismo di qualità assegnato dal Touring Club. Il borgo può, inoltre, vantare il primato di essere stato […]

Ricette di viaggio

SAPPADA, Carnevale con maschere di legno e Ricette di Mohnkrapfen

Dal 2007 mantiene ben saldo il marchio di qualità del Touring Club “Bandiera Arancione”, confermato anche per quest’anno. Ma Sappada, Plodn in dialetto tedesco sappadino, può vantare un’altra peculiarità: nel novembre 2017, dopo una “battaglia” durata dieci anni, ha ottenuto di poter passare dalla provincia di Belluno, in Veneto, a […]

Pagina 2 Di 3
1 2 3