Home » WEEKEND-CAR PREMIUM » Auto & Donna » Con Opel Mokka X alle Cave di Carrara in attesa della versione elettrificata
Auto & Donna WEEKEND-CAR PREMIUM

Con Opel Mokka X alle Cave di Carrara in attesa della versione elettrificata

image_pdfimage_print

Per questo weekend in auto vi portiamo con la mente a Carrara a bordo di Opel Mokka X, una vettura molto apprezzata dal pubblico femminile, per visitare le famose cave da cui i Romani e poi Michelangelo traevano il prezioso marmo bianco per le loro statue. Oggi, quegli angusti percorsi che una volta i nostri antenati percorrevano a piedi, sono il luogo ideale per mettere alla prova il nostro SUV compatto, in attesa della nuova versione elettrificata in arrivo.

Com’è dentro e fuori

Ci mettiamo al volante di buon’ora per approfittare delle desolate strade milanesi del sabato mattina e mettere alla prova il nostro piccolo SUV su un percorso urbano.Ma prima di salire a bordo, però, una breve occhiata alle forme simpatiche e aggraziate della vettura che piace tanto a noi donne. Mokka X é Lunga 428 cm, larga 178 cm e alta 166 cm, il più recente restyling ha rivisitato il design dei fari dotandoli di tecnologia led e ha visto diminuire la dimensione della mascherina.Lateralmente la vettura ha un aspetto dinamico e gli elementi in plastica nella zona inferiore donano un carattere sportivo. Nel posteriore, invece, i gruppi ottici si sviluppano in verticale.Per quanto riguarda gli interni, si rimane colpiti dai numerosi vani portaoggetti e si riscontrano dei rivestimenti in plastica morbidi al tatto. Nel complesso Mokka da una sensazione di essenzialità e solidità. Al centro della plancia cattura l’occhio lo schermo dell’infotainmment che ben si mimetizza con il design interno. L’abitabilità dei passeggeri posteriori è molto generosa a costo di sacrificare leggermente la capacità del bagagliaio che è di 356 litri.

Prova cittadina e autostradale

Per uscire da Milano mettiamo alla prova il navigatore NAVI 900 IntelliLink con schermo 3-D e comandi vocali che ci guida in maniera molto precisa. Percorrendo le strade della città si percepiscono a stento i binari del tram e le buche sotto le ruote nonostante l’assetto del SUV non sia dei più morbidi. Il motore frizzante di Mokka rende la vettura davvero piacevole da guidare e lo sterzo preciso la rende molto agile. per le donne va bene perché è compatta ma anche solida protettiva.Una volta in autostrada scopriamo con piacere che il SUV non è particolarmente rumoroso e non consuma neanche tanto: a una velocità di 130 km/h, infatti, il consumo è di 20 km con un litro. Superata Parma, dopo circa 2 ore di viaggio, imbocchiamo la Cisa e rimaniamo colpiti dalla quantità di lavori stradali, ma questo non basta a fermarci.

passando per Mulazzo sulle orme di Dante

Proseguendo tra l’entroterra toscano scopriamo un paesaggio pieno di Borghi fra cui Mulazzo. Si tratta di un comune italiano di appena 2.500 anime nella provincia di Massa-Carrara, noto per i numerosi ritrovamenti di sculture antropomorfe risalenti all’età del rame: le statue stele della Lunigiana.Mulazzo è anche nota per avere ospitato Dante Alighieri durante il suo esilio da Firenze. Egli trovò ospitalità presso un ramo ghibellino della famiglia dei Malaspina. Nella piazza del borgo troviamo, infatti, quella che fu la casa del famoso poeta.

La scalata delle Cave

Dopo altri 50 minuti di machina vediamo all’orizzonte il mare prima di scalare le Alpi Apuane e sfiorare Colonnata, famosissima per il suo delizioso lardo, fino ad arrivare finalmente ad una delle Cave. La zona di formò circa 190 milioni di anni fa quando il fondo del mare emerse e le rocce di calcare subirono una trasformazione per le forti pressioni e si trasformarono nel marmo delle Alpi Apuane. Qui, a partire dall’epoca romana, e in particolare sotto Giulio Cesare, sono cominciate le attività estrattive di uno dei marmi più pregiati al mondo.Il motore della nostra Mokka X in allestimento Top di gamma Ultimate è un 1.6 CDTI da 136 Cv e 320 m di coppia massima con cambio è automatico. Sono diversi gli allestimenti disponibili su Mokka X: oltre a quello base che parte da 20.000 €, ci sono l’Advance a partire da 23.000 €, il Business da 24.000 €, l’Innovation da 24.750 € e il Top di gamma Ultimate da 28.000 €.