Manca ormai pochissimo all’inaugurazione dell’89 esima edizione del Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra 2019, che si terrà dal 7 al 17 marzo. Sono 70 gli Espositori che presenteranno le loro “premières” nelle giornate dedicate alla stampa, annunciando oltre 100 anteprime mondiali ed europee. E, Tra le tante novità, ci saranno anche numerosi SUV: le weekend car per eccellenza, nelle loro versioni piú sportive. Fra questi: Volkswagen Touareg V8 TDI, Volkswagen T-Roc R, Alfa Romeo Stelvio Ti e la gamma S di Jeep su Renegade, Compass, Cherokee e Grand Cherokee.
Volkswagen Touareg V8 TDI
Volkswagen presenta per la prima volta a livello mondiale al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra la nuova Touareg V8 TDI1. Con una potenza di 421 CV e 900 Nm è il SUV con motore Turbodiesel più potente della casa tedesca. Prestazioni da supersportiva, con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi. La velocità massima è autolimitata a 250 km/h.Oltre a una potenza superiore, Volkswagen si é concentrata per fornire un livello di comfort maggiore. L’abitacolo della Touareg V8 TDI ospita le schermate dell’Innovision Cockpit che fonde insieme il display da 12″ della strumentazione digitale e il touchscreen TFT da 15″ del sistema Infotainment Top Discover Premium in un’unica unità di comando, informazioni, comunicazione ed Entertainment digitale. L’utilizzo di materiali di qualitá é percepibile nelle superfici continue in vetro, e nell’impiego della pelle conciata al vegetale e dettagli in alluminio e cromati. La Touareg V8 prevede, inoltre, di serie le sospensioni pneumatiche 4 Corner oltre ai cerchi in lega leggera da 19″ di tipo Tirano.
Numerosi sono i sistemi di assistenza alla guida collegati in rete e di regolazione della dinamica di marcia e Comfort, tra cui: il supporto di visione notturna Nightvision, l’assistenza per marcia in coda e in cantiere, l’assistenza agli incroci, lo sterzo integrale attivo e un head-up display proiettato sul parabrezza.
Volkswagen T-Roc R

Look sportivo

La Gamma “S” di Jeep
Il marchio Jeep presenta importanti novità di prodotto all’89esima edizione del Salone internazionale dell’automobile di Ginevra e tra questi debutta la sportiva Gamma “S” su Renegade, Compass, Cherokee e Grand Cherokee
Nuova Jeep Renegade “S”
Nasce sulla base della versione top di gamma Limited e si caratterizza per un look più sportivo dato dal tetto nero, barre sul tetto ed esclusivi cerchi in lega da 19” in Granite Crystal. L’impostazione sportiva della nuova serie speciale S continua nell’abitacolo dove spicca l’ambiente All Black, insieme a contenuti tecnologi avanzati e intuitivi, come l’innovativo sistema Uconnect 8,4″ NAV con integrazione Apple CarPlay e compatibilità Android Auto.Sotto il cofano, il nuovo motore 1.3 Turbo T4, da 180 CV con trasmissione automatica a nove marce. Disponibile anche il 1.3 Turbo T4 da 150 CV, il diesel Multijet II da 1,6 litri abbinabile al cambio manuale a 6 marce o all’automatico DDCT a sei velocità e il Multijet II 2 litri 4×4 in abbinamento al cambio automatico a nove marce.
Nuova Jeep Compass “S
A Ginevra sfila un esemplare di Jeep Compass “S” contraddistinto da livrea Pearl White bicolore con tetto nero, cerchi da 19” specifici Low Gloss Granite CrystalIl. Il motore dell’esemplare allo stand Jeep è il 2.0 Multijet da 170 CV abbinato al cambio automatico a nove marce e alla trazione integrale, ma sono disponibili per la nuova serie speciale la motorizzazione benzina 1.4 da 140 e 170 CV, e i Multijet II 1.6 da 120 CV , e il 2.0 da 140 e 170 CV.
Nuova Jeep Cherokee “S”
Esternamente sfoggia cerchi satinati Granite Crystal da 19 pollici, fascia inferiore e passaruota in tinta, badge “S” dedicato, accenti lucidi Granite Crystal metallic per badge Jeep e 4×4, barre al tetto, griglia, cornice dei fendinebbia. All’interno, innovativi contenuti tecnologici e tanto spazio in un ambiente sofisticato e caratterizzato da forme scolpite e materiali di qualità superiore. Il motore dell’esemplare allo stand di Ginevra é un 2.0 benzina turbo da 270 CV, cambio automatico a nove marce e trazione integrale.
Alfa Romeo Stelvio Ti
Ti é la sigla che sta per “Turismo Internazionale” e da sempre é sinonimo delle Alfa Romeo più accattivanti e tecnologiche. Esteticamente, il SUV italiano si differenzia per una livrea Blu Misano sulla quale spiccano i nuovi fanali posteriori bruniti e i prestigiosi dettagli che si caratterizzano per l’ampio utilizzo del carbonio. Tra questi la “V” del trilobo frontale e le calotte degli specchietti retrovisori. In nero sono invece i cerchi in lega da 20” in combinazione con le sportive pinze freno gialle, così come le cornici dei cristalli esterni in nero lucido, i terminali di scarico e i badge “Stelvio” e “Q4” scuri e i vetri privacy.L’esemplare di Stelvio presente al salone svizzero é equipaggiato con un propulsore 4 cilindri in alluminio e albero in di trasmissione in carbonio 2.0 Turbo benzina da 280 CV, abbinato al cambio automatico a 8 marce e alla trazione integrale Q4. Le prestazioni del SUV recitano una accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi. La velocità massima è di 230 km/h.