Range Rover
Weekend Car WEEKEND-CAR PREMIUM

Range Rover: nuovi motori e tecnologie

Range Rover amplia la sua gamma di motori e aggiunge tecnologie importanti per l’assistenza alla guida. Il SUV di lusso della casa inglese si conferma dunque uno dei modelli più avanzati per chi desidera weekend ad alto tasso di prestigio.

RANGE ROVER, NUOVI MOTORI E TECNOLOGIE

Range Rover

Il SUV Range Rover vede entrare nella sua gamma il motore a sei cilindri diesel biturbo 3.0 da 249 cavalli. Dotato di un’elevata coppia massima, ben 625 Newton metri, è in grado di sopportare notevoli carichi, traini compresi. Consumi contenuti data la dimensione, 7,7 litri per 100 Km secondo i dati sul ciclo NEDC. Per quanto riguarda invece il V8 diesel 4.4 da 339 cavalli, esso ora dispone di una trasmissione automatica ad 8 rapporti che migliora l’efficienza generale. Senza dimenticare la Range Rover P400e, cioè la versione ibrida plug-in, in cui la potenza combinata è di 404 cavalli, mentre i dati sui test dei consumi sono di 3,1 l/100 Km.

Dal punto di vista delle tecnologie di assistenza alla guida, Range Rover ora include il sistema Adaptive Cruise Control con Stop and Go. Si tratta di un dispositivo che permette di mantenere una distanza prefissata dal veicolo che precede, fermandosi quando questo si ferma, e ripartendo automaticamente quando la sosta non supera i tre secondi.

Range Rover

Questo sistema è offerto in combinazione al dispositivo Steering Assist: esso consente di mantenere il veicolo al centro della corsia, applicando una lieve correzione allo sterzo. Una frenata o il cambio di corsia disattivano il sistema. Il prezzo di partenza della Range Rover è di 106.700 euro.

Il direttore prodotto di Jaguar Land Rover, Nick Collins, ha commentato: “Range Rover è l’autentico SUV di lusso, nonché il più capace e raffinato veicolo del suo genere. Le ultime migliorie apportate garantiscono ai clienti l’ineguagliabile comfort che si attendono, con più scelta, praticità e sicurezza che mai“.