In camper in Umbria per Frantoi Aperti
Cosa vedere
Torna “Frantoi Aperti in Umbria“, l’evento simbolo dell’oleoturismo in Italia, che per cinque fine settimana celebra l’arrivo del nuovo olio extravergine di oliva nel periodo della raccolta e frangitura delle olive, proponendo esperienze in frantoio, tra gli olivi, all’aria aperta e nelle piazze dei borghi medievali e delle città d’arte, legate al mondo dell’olio e.v.o. di qualità umbro.
Novità di questa edizione di Frantoi Aperti in Umbria è la proposta delle “Evo&Art Experience“, tour accompagnati alla scoperta delle sottozone della Dop Umbria e della biodiversità, che porteranno a visitare i luoghi del Perugino ed i beni del sito seriale UNESCO “I Longobardi in Italia: i luoghi del potere” di Campello sul Clitunno e Spoleto (Pg). Momento di apertura della manifestazione è la “La Grande Pedalata Lungo la Fascia Olivata dei Colli Assisi – Spoleto“, un itinerario in e-bike con partenza da Spoleto (Pg), con tappe in alcuni frantoi per assaggiare l’olio appena franto fino a Campello sul Clitunno (Pg).
Fino al 17 novembre 2024 i weekend di Frantoi Aperti si susseguono con un nutrito programma di iniziative volte alla promozione della tradizione olivicola umbra e che hanno come protagonisti indiscussi l’olio e.v.o. e i frantoi in lavorazione, fulcro di passeggiate in bici e trekking naturalistici per grandi e bambini.
Cosa mangiare
Gli strangozzi, le sagne e gli strascinati sono tre tipi di pasta fatta con farina e acqua che si distinguono solo per la forma ma hanno in comune di essere piatti poveri, conditi con sughi di carne e cacciagione. Tipici gli strangozzi al tartufo nero, altra specialità locale della Valnerina. Tra i prodotti tipici troviamo il sedano nero di Trevi, la cipolla di Cannara, il Farro di Monteleone di Spoleto DOP, le lenticchie di Castelluccio di Norcia IGP, il prosciutto di Norcia IGP e ovviamente l’Olio Extra Vergine d’Oliva DOP.
Sosta Camper:
Spoleto, Area Attrezzata, N 42.746600 E 12.731800
Campello sul Clitunno, Antico Frantoio Carletti, https://www.anticofrantoiocarletti.it/