Verso la Sierra Blanca per scoprire luoghi non frequentati e provare le prestazioni fuoristrada della nuova Mercedes GLB 4×4. Tornando giusto per un pranzo di qualità di NICOLA D. BONETTIDal paradiso marittimo puntiamo a esplorare l’entroterra, verso la Sierra Blanca: la postura su strada di GLB richiede la regolazione su Sport per mostrare un assetto adeguato alla tortuosità delle strade. Mentre su Eco o Comfort sterzo e sospensioni non sostengono le prestazioni, anche senza tirare, per le condizioni ambientali. GLB è ben attaccata a terra. Il cambio non è rapidissimo ma dal notevole comfort, e la trazione efficace.
La tecnica integrale
Tutte le GLB sono abbinate al cambio a doppia frizione 8G-Dct con otto rapporti. Nell’esemplare che stiamo guidando, la trazione è integrale permanente 4Matic con ripartizione variabile della coppia e possibilità di regolazione su varie modalità. Eco-Comfort lavora con rapporto tra anteriore e posteriore di 80:20, Sport 70:30 e con Offroad il bloccaggio longitudinale avviene a 50:50.
Il momento del fuoristrada
L’esplorazione ci porta una zona dove probabilmente qualche gruppo di amici si trova con moto e 4×4 a divertirsi. Troviamo una serie di percorsi offroad dove le tracce indicano il passaggio di gomme specializzate. Che noi non abbiamo, ma osiamo, contando sulla tecnologia di GLB.
Ritorno a Marbella
Dopo questa cavalcata sulla Sierra, stanchi torniamo verso il mare.A noi l’avventura mette appetito, e in un luogo così rilassante, c’è solo da farsi guidare in modo olfattivo al centro dell’aera di Puente Romano, che propone vari ristoranti: uno serve cucina mediterranea d’avanguardia e sperimentale; un ristorante tailandese offre solo cibo in stile asiatico; si può fare un tour culinario europeo in una brasserie con tapas stuzzicanti, e c’è anche un autentico ristorante italiano chic.
LA COMPAGNA DI VIAGGIO
Ecco la gamma della nuova GLB: tre a gasolio e due a benzina. Anzi tre, perché al top c’è una GLB particolare, ma procediamo con ordine. Diesel, cominciano con GLB 180 d Automatic Executive (allestimento d’accesso), da 85 kW-116 CV e a listino a 35.390 euro. Subito sopra GLB 200 d Automatic Executive da 110 kW-150 CV a 38.443 euro e la versione 4Matic Sport di pari potenza a 42.973; infine GLB 220 d Automatic 4Matic Sport da 140 kW-190 CV, descritta in queste pagine, da 48.573 euro. A benzina: GLB 200 Automatic Executive da 120 kW-163 CV a 39.129 euro e 250 Automatic 4Matic Sport con la ragguardevole potenza di 165 kW-225 CV, a 48.107 euro. E la ciliegina sulla torta, con marchio leggermente diverso, Mercedes-AMG GLB 35 4Matic da 225 kW-306 CV, a prezzo non ancora noto.