Se siete amanti dei viaggi avventurosi, ma non volete rinunciare alle prestazioni di una supercar di razza e blasonata, presto il marchio Porsche esaudirà i vostri desideri con la nuova Porsche 911 Safari. Anche se alcuni puristi del marchio di Zuffenhausen potrebbero storcere il naso, la Casa tedesca sta sviluppando una speciale Porsche 911 a ruote alte: si avete capito bene una 911 con il DNA di un crossover!
Porsche 911 Safari: uno sguardo al futuro pensando al passato
La vettura in questione è già in fase di test, infatti come dimostra la foto che vi proponiamo, la vettura sotto forma di prototipi è stata immortalata mentre viaggiava su una strada aperta al pubblico. In realtà una Porsche 911 dedicata all’off road è tutt’altro che una novità, non bisogna infatti dimenticare la 911 modificata del 1968 che ha partecipato al rally raid “London-Sidney”, che ha attraversato l’Italia, i Balcani, la Turchia, l’Iran, l’Afghanistan e l’India. A quest’ultima si aggiunge la 911 Carrera RS 2.7 Safari del 1973 che ha partecipato al rally in africa ed è stata alleggerita e dotata di baricentro più alto.
Porsche 911 Safari: Una supercar per ogni tipo di terreno
Proprio quest’ultima ha ispirato il nome (ancora non definitivo) della futura Porsche 911 Safari che con ogni probabilità sarà la diretta concorrente di un altro crossover ad altissime prestazioni, ovvero la futura Ferrari Purosangue, primo modello di questo genere della Casa del Cavallino Rampante. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche della vettura, al momento non abbiamo numerose informazioni, ad eccezione del fatto che si baserà sull’ultima generazione della 911, sigla di progetto 922, avrà la trazione integrale, un assetto rialzato e pneumatici specifici all terrain.