La vincitrice della sezione POESIE IN MONGOLFIERA del concorso POESIA DI VIAGGIO 2022, è stata la giovane poetessa Francesca Santolin. Il premio: un weekend a Firenze. Non poteva essere altrimenti dato che ha vinto con la poesia LIBERA-MENTE TOSCANA. Le abbiamo chiesto di raccontarci qualcosa di lei e del suo weekend-premio a Firenze
Di Francesca Santolin
Sono Francesca, ragazza di provincia cresciuta in un paesino di 2 mila anime, diciamo che Heidi è la mia vicina, più o meno. Crescendo la mia passione per lo studio mi ha portato a vivere a Venezia, durante gli anni dell’Università, inutile dire che me ne sono innamorata e che ha un posto tutto suo nel mio cuore. Poi, per lo stesso motivo, mi sono trasferita a Verona, dove ho iniziato a mettermi alla prova sempre di più, cercando più modi possibili per scoprire il mondo.
Dagli anni a Venezia mi è rimasta la passione per l’arte in ogni sua forma: scoprire nuovi posti, soprattutto quelli nascosti e meno conosciuti, conoscere la storia di ciò che vedo, ammirare le diverse tecniche che non smettono mai di affascinarmi, anche se vengono dimenticate velocemente. Nella vita quotidiana questa passione è difficile da coltivare, tra studi, lavoro e tran tran generale, ma grazie al weekend a Firenze sono riuscita a ricordare la meraviglia che si prova davanti a un’opera d’arte che è ancora lì, davanti ai tuoi occhi, dopo secoli dalla sua creazione: è impossibile, davanti a tanta resistenza, non pensare a tutto ciò che ha visto, e a cui è sopravvissuta, l’opera che hai davanti.
Questo è, in sintesi, ciò che mi ha donato il weekend a Firenze: lo stupore e la meraviglia davanti all’ordinario e allo straordinario, ricordandomi che non dovremmo mai dimenticare di apprezzare la storia che ci dona il passato.
IL WEEKEND-PREMIO A FIRENZE
Ho deciso di partecipare al concorso “Poesie in Mongolfiera” per mettermi alla prova. Pensavo che la mia poesia venisse letta da pochissime persone: quando poi ho scoperto che non era così ma di aver addirittura vinto… diciamo che non l’ho realizzato subito, anzi, una parte di me ancora non l’ha realizzato, nonostante io abbia già “riscosso” il premio: il weekend a Firenze che mi piace raccontare per riviverlo.
Il primo giorno: sono stata ben accolta dal Grand Hotel Adriatico 4*, in pieno centro, che ha ospitato me e chi mi accompagnava. Ho visitato subito il vicino convento domenicano di Santa Maria Novella e il Mercato Centrale. Sono rimasta così affascinata dal chiostro e dalla struttura del mercato che ho voluto imprimerli nella memoria con l’aiuto delle foto.
Il secondo giorno: una guida, cortesemente offertami dal Grand Hotel Adriatico, mi ha fatto visitare le principali piazze di Firenze e fatto scoprire la farmacia domenicana, incredibile in ogni suo dettaglio, la storia di Firenze e del Palazzo Vecchio, sede del comune: non ho potuto non percorrerlo in ogni suo centimetro. Nel pomeriggio ho visitato gli Uffizi, penso non esistano abbastanza parole per descriverne la bellezza. Sono rimasta affascinata in particolare dalla Primavera di Botticelli e dalla Venere. Certe opere viste dal vivo fanno un effetto ancora più importante. Poi sono andata al ponte vecchio, al tramonto, inutile dire che mi ha catturato, e ho concluso la giornata con una magnifica passeggiata lungo l’Arno.
Il terzo giorno: ho visitato nuovamente gli Uffizi e la parte esterna del Palazzo Vecchio, per apprezzare meglio le parti che non ero riuscita a vedere il giorno prima. Poi, ho dovuto salutare il bellissimo Hotel Adriatico che mi ha ospitata e che sembra un museo, o una galleria d’arte, insomma era in perfetta sintonia con la bellezza della città.
INFO
WEEKEND PREMIUM e la Segreteria del Concorso “POESIA DI VIAGGIO” ringraziano:
*L’Agenzia SVAGA’ e il Grand Hotel ADRIATICO SVAGĀ (www.svaga.it), Tel 0444 378476
*GRAND HOTEL ADRIATICO (www.hoteladriatico.it) Via Maso Finiguerra 9, 50123 Firenze, Tel: +39 055 27931. Entrambe le strutture sono specializzate per servizi a persone con disabilità