L’ecosostenibilità non è una moda, ma la moda e il beauty devono essere eco, perchè diversamente non è più possibile, perchè il mondo vuole il cambiamento e la terra ha sfoderato il suo look più bello con colori sfavillanti, mare pulito e aria respirabile in pochi mesi di lockdown. Se le case automobilistiche stanno offrendo modelli elettrici a go-go, la moda ricicla capi dalle plastiche e reti da pesca, il beauty non è da meno e il bio padroneggia i banchi del venduto, segno che una forte coscienza in tal senso va dal grande al piccolo e viceversa. A tutto grenn e bio allora per weekend sempre più natural-friendly.
Nuova Suzuki Ignis Hybrid 2020
Design
La rinnovata Suzuki Ignis Hybrid si presenta come una citycar dalle forme compatte e decisamente alla moda, caratterizzata da un look distintivo che strizza l’occhio al mondo dei SUV. Osservando la vettura è infatti possibile apprezzare il baricentro rialzato, i passaruota in plastica non verniciata e i nuovi skid plate anteriori e posteriori. Completano l’effetto scenico l’inedita griglia anteriore caratterizzata dalla presenza di cinque elementi circolari, le luci anteriori diurne a LED e i cerchi in lega di colore nero.
Agile in ogni situazione
Lunga appena 3,70 metri, al volante della Ignis ci si sente immediatamente a proprio agio, in particolare nel traffico più congestionato, dove la piccola giapponese si muove con estrema agilità, grazie alla sua lunghezza di appena 3,70 metri e al suo ottimo raggio di sterzata. Anche i parcheggi non sono un problema se si utilizzano le potenzialità della retrocamera e dei sensori di prossimità. La presenza delle cinque porte e le barre sul tetto aumentano ulteriormente la versatilità dell’auto, mentre il vano bagagli vanta capacità di 260 litri ed è abbinato ad un divano frazionale. Quest’ultimo può essere spostato tutto in avanti – utilizzando una maniglia sotto la seduta – per aumentarne la capacità del bagagliaio a 360 litri, ovvero uno spazio a prova di shopping!
Interni ben rifiniti
Entrata nell’abitacolo resto particolarmente sorpresa nell’osservare una plancia pulita e funzionale, ma nello stesso tempo moderna ed accattivante. Dietro il volante si nasconde una piccola strumentazione analogica molto visibile in qualsiasi situazione, anche grazie alla sua illuminazione regolabile. Il volante multimediale permette di gestire numerose funzioni del sistema di infotainment, abbinato ad un ampio display “touch” a forma di tablet posizionato all’estremità superiore della console. Quest’ultimo visualizza le funzioni della navigazione GPS, dell’impianto audio e della connettività per smartphone, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Una nota di merito anche all’impianto di climatizzazione monozona a controllo elettrico che risulta molto potente.
Il lato “green”
La nuova Ignis sfrutta un powertrain elettrificato che abbina un motore a benzina 1.2 litri da 82 CV e 107 Nm di coppia massima al sistema “mild hybrid” denominato Integrated Starter Generator. Quest’ultimo fa da alternatore, motorino di avviamento e motore elettrico, oltre a fornire coppia aggiuntiva quando il guidatore richiede uno spunto brillante ai bassi regimi. L’ISG è alimentato da un nuovo pacco batterie, che vanta un amperaggio che passa da 3Ah a 10Ah. Durante la guida, il sistema ibrido interviene in maniera efficace a sostegno del motore termico, riducendo i consumi e le emissioni e dando più brio. L’esemplare della nostra prova era dotato di un cambio manuale a cinque rapporti, veloce negli innesti e privo di impuntature, ricordiamo però che è disponibile anche un cambio a variazione continua (CVT). Per chi ama la montagna o percorre di frequente tratti sterrati, la Casa di Hamamatsu propone anche una versione della Ignis dotata di quattro ruote motrici.
Sicurezza al Top
Nonostante sia una vettura di segmento “A”, lgnis vanta una dotazione di sistemi di assistenza alla guida (ADAS) degna di un’ammiraglia. Tra questi segnaliamo: Sistema “attentofrena” (Frenata automatica d‘emergenza), Sistema “guidadritto” (Mantenimento corsia) e Sistema “restasveglio” (Monitoraggio colpi di sonno).
Prezzi
Disponibile in due allestimenti denominati Cool e Top, entrambi particolarmente ricchi, la nuova Suzuki Ignis Hybrid viene offerta ad un prezzo di listino che parte da 16.500 euro.
La Body Lotion con Minerali e oli naturali
Partiamo dal corpo…L’inedita lozione minerale per il corpo che agisce in profondità sul tessuto fasciale grazie a un’innovativa miscela di sali minerali, oli naturali e attivi botanici è la novità corpo Susanne KaufmannTM ; un prodotto altamente innovativo, la cui efficacia risiede in un’inedita alchimia. Sette sali minerali dalle comprovate proprietà, infatti, si associano a pregiati ingredienti attivi botanici per dare vita a una referenza in grado agire sul sistema fasciale. Come? Rilasciando le tensioni, detossinando in profondità, incrementando l’energia cellulare e stimolando il flusso linfatico.
L’associazione di sali minerali e oli & attivi botanici ha una duplice valenza. In primis, proteggono il collagene presente all’interno della pelle dal danno arrecato dai radicali liberi. Inoltre, inibiscono l’azione negativa sul collagene svolta da quegli enzimi che vengono attivati in presenza di stress o iperacidità dell’organismo. In ultimo, stimolano la naturale capacità della pelle di produrre collagene
Bellezza bio per l’idratazione
L’estate è alle porte e la body beauty routine richiede prodotti specifici che
mettono l’idratazione al primo posto.
N.A.E. Naturale Antica Erboristeria, il brand che offre un’ampia gamma di prodotti con
ingredienti biologici certificati, propone la sua Linea Corpo Idratazione composta da
docciaschiuma, balsamo corpo e deodorante.
Questa linea è arricchita da estratti naturali di fico e ibisco biologici. Il fico è conosciuto per le sue
proprietà idratanti e la sua azione protettiva dai radicali liberi. L’ibisco è usato comunemente per le
sue straordinarie proprietà idratanti e energizzanti sulla pelle.
Preziosa e naturale Malva per la bellezza del viso
Biofficina Toscana, da oltre dieci anni, lavora per la sostenibilità ambientale e tutela le risorse naturali toscane, dall’incredibile biodiversità. Conosce le proprietà delle piante e delle erbe e ne promuove la conoscenza. Sa come trasformarle e combinarle nelle formule dei suoi prodotti certificati eco bio.
Oggetto di attenzione, oggi, è la malva frequente nei prati e luoghi incolti di pianura e collina e spesso spontanea negli orti e nei giardini. Le sue virtù sono note sin dai tempi più remoti perché generosa, versatile e benefica.
Si raccoglie a inizio estate, quando diventa protagonista di insalate. Si impiega in cosmetica perché è ricca di vitamine, carotene, tannini, flavonoidi, acidi polifenolici e sali minerali. Per le sue proprietà idratanti, emollienti e rinfrescanti, Biofficina Toscana la utilizza nella MOUSSE e nella CREMA GEL VISO ALLA MALVA. Un detergente delicato e una crema dalla texture in gel fresca e dissetante, ideali per affrontare la stagione più calda.
La Purifyng Beauty Routine che viene dalla natura del Nord
Purificare la pelle del viso per alleggerire la mente! Impara dalla felicità nordica a depurarti e rigenerarti secondo natura con SKÖN.
Biologico e Made in Italy, SKÖN propone una nuova idea di cosmesi e beauty routine gentile, rispettosa e spontanea che si ispira al concetto di HYGGE, la felicità nordica di chi sta bene con se stesso, per una bellezza vera, senza fronzoli, con soluzioni pensate per ogni tipo di pelle.
6 referenze per il viso racchiuse in pratici e simpatici tubetti che somigliano alle tempere di un pittore, per colorare di positività il tuo rituale di bellezza!
LIFE NEEDS DETOX. Maschera detossinante, depura e custodisce la pelle che la vita intossica. Il Pino Silvestre ti decongestiona a fondo e insieme all’Argilla verde ventilata purifica tutto il negativo che c’è. L’Olio d’Uva detossina e rigenera i tessuti provati da stress, inquinamento e sporco, dandoti una carica di vitamine, antiossidanti e tonificanti. La pelle è ripulita, luminosa e pronta per partire.
L’abbraccio finale è del Fiore di Cotone Nordico, che idrata col suo effetto cocoon insieme al nutriente-eroe Aloe Barbadensis Bio e all’Olio di Carota, emolliente dolce anti-age. E prima di lasciarti, l’Olio di Iperico cicatrizza le microferite e il Rovo Antico prepara la pelle ad ogni stress esterno, come sole e inquinamento. Bye bye tossine, welcome energie buone.
BYE, BAD ENERGY, Latte detergente, una carezza di cuscino sulla pelle: a base di tutti gli attivi nordici, deterge con naturali decongestionanti gentili, come il Mirtillo Rosso e Pino Silvestre e addolcisce con la freschezza dell’Acqua di Melissa e l’idratazione dell’Olio di Cedro Atlantico, pulente tonificante. Coccola con l’Acqua di Camomilla lenitiva e l’idratazione cocoon del Fiore di Cotone Nordico e protegge dall’ossidazione con l’Olio d’Uva BIO, l’Acido Ialuronico e Il Mirtillo Nero BIO, straordinario vitaminizzante e antiossidante nordico.
Il Rovo Antico ti protegge dagli stress esterni e ti dà una carica di vitamine C, A ed E. Buongiorno e buonanotte, viso pulito.
Dal focoso amico Sole ci proteggono i solari naturali
La linea nuova solari completamente naturale Biolage è ispirata alle proprietà del Girasole,che resiste al caldo trattenendo l’idratazione ed è composta da:
PROTECTIVE HAIR NON OIL ; Olio protettivo capelli con effetto e leggera brillantezza
SHAMPOO AFTER SUN Detersione delicata per capelli delicati e per sensibilità cutanea. prodigioso risultato di purezza che proviene dal girasole.
SUN REPAIR TREATMENT Riparazione intensa per ogni chioma danneggiata dal sole e dai trattamento chimici. Non plus ultra dell’effetto riparatore