Home » WEEKEND NEWS » Paestum e Pompei si visitano con l’Archeotreno
WEEKEND NEWS

Paestum e Pompei si visitano con l’Archeotreno

image_pdfimage_print

Un vero e proprio “viaggio nel tempo”, con la possibilità di partire dai giorni nostri, fare una tappa negli anni Trenta e Cinquanta del Novecento per poi tornare ancora più indietro, all’epoca degli antichi romani. E il mezzo su cui salire per questo fantasioso itinerario è il treno, anzi l’Archeotreno.

Anche quest’anno, a partire dal prossimo 28 aprile, grazie alla collaborazione tra le Ferrovie dello Stato e la Regione Campania, riparte il treno d’epoca che da Napoli raggiunge i siti archeologici di Pompei e Paestum, con tappe a Pietrarsa e San Giorgio a Cremano.

L’Archeotreno è composto da carrozze anni Trenta e “Corbellini” , cioè le tipiche carrozze degli anni Cinquanta, ed è trainato da una locomotiva elettrica degli anni Sessanta, in livrea originaria. È prevista una sosta di 4 ore a Pompei e di 2 ore e 30 a Paestum per poter visitare i parchi archeologici.

Le giornate e gli orari di partenza

L’Archeotreno effettuerà il suo “viaggio nel tempo” nei seguenti giorni: 28 aprile; 26 maggio; 23 giugno; 28 luglio; 25 agosto; 22 settembre; 27 ottobre e 24 novembreLa partenza da Napoli Centrale è prevista per le 8.20; da Pietrarsa alle 8.41, da Portici-Ercolano alle 8.46, da Pompei alle 9.06, da Salerno alle 9.40, da Pontecagnano alle 9.49, da Paestum alle 10.12, da Ascea alle 10.42. Capolinea a Sapri alle 11.19.

Il ritorno prevede invece la partenza da Sapri alle 16.30; Ascea 17.02; Paestum 17.32; Pontecagnano 18.00; Salerno 18.11; Pompei 18.37; Portici – Ercolano 18.57; Pietrarsa – S. Giorgio a Cremano 19.04; Napoli Centrale 19.22 (arrivo).

Le tariffe per gli adulti sono di € 20 per andata e ritorno e di € 10 per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni. Gratuito per bambini fino a 4 anni accompagnati da un adulto pagante. Per chi effettua la sola corsa di andata o ritorno sconto del 50% sulle tariffe indicate.

INFO

I biglietti per l’Archeotreno si possono acquistare presso le biglietterie e i self service in stazione, attraverso tutti i canali Trenitalia e presso le agenzie di viaggio abilitate. Si consiglia di verificare sul sito www.trenitalia.it orari ed eventuali cambiamenti di programma.