vale un weekend

Padoca città europea dello sport

di Beba Marsano

Per il 2023 Padova ha ottenuto il riconoscimento di Città europea dello sport. Invito a inforcare la bici per scoprire, lungo la ricca rete di piste ciclabili, i tesori più appartati della città oltre Giotto e Sant’Antonio.

Qualche spunto? L’Orto Botanico, il più antico al mondo, patrimonio Unesco; il teatro anatomico cinquecentesco di Palazzo del Bo, sede dell’Università degli Studi; il Museo del Precinema con la collezione Minici Zotti di lanterne magiche.

Da gustare.

Piatti simbolo della cucina patavina, i bigoli con sarde e capperi o sugo d’anatra e la celeberrima gallina padovana, servita in insalata, arrosto oppure alla griglia.

Imperdibili, poi, il delizioso caffè alla menta dello storico Caffè Pedrocchi, che Stendhal reputava il migliore d’Italia, e quel trionfo di gianduia, nocciole e cereali che è la torta Setteveli, con cui Luigi Biasetto ha vinto la coppa del mondo di pasticceria nel 1997.