Home » WEEKEND-CAR PREMIUM » Nuova Audi A6 Avant 2025, la Regina delle WEEKEND WAGON sfida Bmw Serie 5 Touring e Mercedes Classe E S.W.
In Auto WEEKEND-CAR PREMIUM

Nuova Audi A6 Avant 2025, la Regina delle WEEKEND WAGON sfida Bmw Serie 5 Touring e Mercedes Classe E S.W.

image_pdfimage_print

Nel panorama delle station wagon di lusso, la nuova Audi A6 Avant 2025 si appresta a riaffermare il suo ruolo di protagonista assoluta, ponendosi come diretta concorrente della BMW Serie 5 Touring e della Mercedes Classe E SW. In un’epoca in cui i SUV sembrano dominare le scelte dei consumatori, Audi rilancia la sua iconica familiare con un mix di tecnologia all’avanguardia, design raffinato e prestazioni elevate, mantenendo fede alla filosofia “Avant”, sinonimo di versatilità ed eleganza sportiva.

Le station wagon del segmento premium continuano a rappresentare un punto di riferimento per chi cerca un’auto capace di offrire spazio, comfort e dinamismo, senza sacrificare l’efficienza e le prestazioni. La nuova A6 Avant 2025, grazie a una gamma di motorizzazioni innovative, a un sistema infotainment di ultima generazione e a un design rinnovato, è pronta a sfidare le rivali tedesche con argomentazioni solide. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio le caratteristiche tecniche, le prestazioni, il design e le tecnologie della nuova nata di Ingolstadt.

Nuova Audi A6 Avant 2025

Nuova Audi A6 Avant è più dinamica, efficiente e digitale che mai. Caratterizzata da un comfort di riferimento per la categoria e da una superiore sportività rispetto alla precedente generazione, si avvale di plus tecnici quali le sospensioni pneumatiche adattive, lo sterzo integrale e i proiettori LED Digital Matrix evoluti, condivisi con Audi A8 e al vertice dell’illuminotecnica dei quattro anelli.I moderni motori benzina e Diesel adottano la tecnologia mild-hybrid (MHEV) plus a 48 Volt, chiamata a supportare il propulsore a combustione contribuendo alla trazione in molteplici situazioni e riducendo consumi ed emissioni.

Un obiettivo, quest’ultimo, cui concorre la raffinata aerodinamica: il CX di 0,25 èil migliore mai fatto registrare da un’Audi Avant termica.Gli interni, radicalmente rinnovati, sono profondamente caratterizzati dall’innovativo palcoscenico digitale.

L’Audi A6 Avant appartiene al segmento E premium alla luce della lunghezza di 4,99 metri (+6 cm rispetto al precedente modello).Il passo di 2,93metri contribuisce a una generosa abitabilità posteriore, mentre la capacità di carico si attestaa un massimo di 466/1.497 litri. Le linee sono votate alla massima efficienza aerodinamica, tanto da poter contare su di un CX di 0,25: il migliore di sempre per una Avant termica. Il bagagliaio ha una capacità minima di 466 litri.

Il motore 2.0 TDI da 204 CV e 400 Nm, cuore dell’offerta, beneficia della citata tecnologia MHEV plus a 48 Volt ed eroga 400 Nm di coppia. Al vertice della gamma – in attesa delle varianti plug-in –si colloca il possente V6 3.0 TFSI da 367 CV e 550 Nm sovralimentato mediante singolo turbocompressore a geometria variabile,anch’esso forte della tecnologia MHEV plus. Il V6 3.0 TFSI è abbinato alla trazione integrale quattro ultra e si avvale del differenziale sportivo posteriore. LA plancia può contare su ben tre display Oled, tra cui uno per il passeggero anteriore, inoltre il sistema operativo sfrutta l’intelligenza artificiale di ChatGPT.

Tre livelli di allestimento e prezzi da 69.350 euro

Bmw Serie 5 Touring

La BMW Serie 5 Touring, emblema del piacere di guidare, dell’eleganza sportiva e della funzionalità moderna nel segmento medio superiore, sta entrando in una nuova era. La sesta generazione della BMW Serie 5 Touring è più avanzata che mai, con numerose innovazioni digitali, sistemi pionieristici per la guida e il parcheggio automatizzati, una maggiore sostenibilità nell’intero ciclo di vita del prodotto e, per la prima volta, un’unità completamente elettrica sotto forma di BMW i5 Touring.

La nuova BMW Serie 5 Touring è una sofisticata vettura tuttofare per la guida quotidiana e il turismo, che offre una presenza elegante, una sportività superiore, versatilità e un comfort spazioso.

Proporzioni dinamicamente allungate e superfici dal design generoso caratterizzano gli esterni della nuova BMW Serie 5 Touring. Rispetto al modello precedente, la nuova BMW Serie 5 Touring è più lunga di 97 millimetri (5.060 millimetri), più larga di 32 millimetri (1.900 millimetri) e più alta di 17 millimetri (1.515 millimetri). La nuova BMW Serie 5 Touring ha il passo più lungo della sua categoria, con un aumento di 20 millimetri a 2.995 millimetri. Il bagagliaio della BMW Serie 5 Touring presenta 69,2 cm di altezza, 108 cm di profondità e 114,7–138 cm di larghezza. Ha un capacità di 570–1.700 litri.

Il cuore del design progressivo e orientato al guidatore dell’abitacolo è il BMW Curved Display. Il suo Information Display da 12,3 pollici e il Control Display con una diagonale di 14,9 pollici formano una rete di visualizzazione completamente digitale. L’ambiente moderno e premium dell’abitacolo è ulteriormente arricchito dai nuovi sedili sportivi di serie, dal volante, ora più piatto nella parte inferiore, e dalla BMW Interaction Bar opzionale.

La BMW Serie 5 Touring 2024 offre una gamma diversificata di motorizzazioni. Le versioni diesel mild hybrid includono la 520d con un motore quattro cilindri 2.0 litri da 197 CV, disponibile sia con trazione posteriore che integrale xDrive

Le varianti ibride plug-in comprendono la 530e da 299 CV e la 550e xDrive da 489 CV, entrambe equipaggiate con una batteria da 19,4 kWh.

Inoltre, la gamma si arricchisce con le versioni completamente elettriche i5 eDrive40 da 340 CV con trazione posteriore e i5 M60 xDrive da 601 CV con trazione integrale. Non dimentichiamoci della M5 Touring da oltre 700 CV.

Mercedes Classe E SW

Dalla mascherina del radiatore illuminata alla coda elegante e dinamica, con accattivanti dettagli luminosi: Classe E Berlina si caratterizza per uno stile dinamico con elementi di design unici. Il gruppo ottico posteriore diviso in due parti stupisce per lo stile e l’inconfondibile look della Stella. lunga 4 metri e 95, alta circa 1 e 45 e larga poco meno di 1 e 90, mentre l bagagliaio è di 610 litri.

L’esperienza digitale a bordo è caratterizzata dalla plancia portastrumenti. Se la Classe E è equipaggiata con lo schermo opzionale per il passeggero, l’ampia superficie in vetro di MBUX Superscreen si estende su tutta la linea fino al display centrale. Visivamente staccato da questa superficie, nel campo visivo di chi guida, si trova il display del conducente.

Grazie a una sistematica elettrificazione e a un intelligente downsizing, la nuova Classe E costituisce un riferimento assoluto in materia di efficienza. Metà di tutti i modelli saranno ibridi plug-in di quarta generazione.

La gamma di motori Mercedes contribuisce così in misura sostanziale a rendere più flessibile la rete produttiva internazionale, attuando contemporaneamente l’elettrificazione in base al fabbisogno. Sia i motori diesel che quelli a benzina sono dotati, oltre che della sovralimentazione con turbocompressore, di assistenza intelligente con generatore di avviamento integrato (ISG). Si tratta quindi di ibridi leggeri. Grazie a una nuova batteria, la potenza del motore elettrico è stata aumentata da 15 a 17 kW e la coppia di spinta a 205 Nm. 

Conclusioni: la station wagon definitiva?

La nuova Audi A6 Avant 2025 si conferma un modello di riferimento nel segmento delle station wagon premium, grazie a un perfetto equilibrio tra lusso, tecnologia e sportività. Con un design accattivante, una gamma di motorizzazioni avanzate e un pacchetto tecnologico all’avanguardia, sfida apertamente le concorrenti BMW e Mercedes.

Se il mercato delle wagon di lusso sta vivendo una trasformazione, Audi dimostra che l’Avant è ancora un’icona intramontabile, pronta a conquistare chi cerca un’auto versatile e raffinata senza rinunciare al piacere di guida.