Naxos, la più grande e fertile delle isole Cicladi, è il luogo ideale per un weekend di evasione, lontano dalle mete turistiche più famose come Santorini e Mykonos. Quest’isola ricca di miti e leggende, come la storia di Arianna, offre un mix affascinante di spiagge dorate, villaggi pittoreschi e tradizioni secolari. Scopri come trascorrere un fine settimana all’insegna dell’autenticità in questo angolo incantevole del Mar Egeo.
Passeggiata tra storia e cultura
Inizia il tuo soggiorno a Naxos esplorando la capitale, Naxos Chora. Questo pittoresco centro storico è un dedalo di vicoli acciottolati e case imbiancate che si snodano tra il quartiere medievale del Kastro e il Bourgos, il vecchio quartiere greco. Il Castello Veneziano, costruito nel 1207 dai Veneziani, è un punto di partenza ideale per scoprire la storia dell’isola e offre una vista panoramica mozzafiato.
Non perderti una visita al Tempio di Apollo, conosciuto come la Portara, una delle icone dell’isola. Anche il Tempio di Demetra, situato a sud del villaggio di Sangri, è un importante sito archeologico che merita attenzione. Se hai tempo, esplora anche la Chiesa di Panagia Mirtidiotissa per ammirare affreschi bizantini e immergerti nella spiritualità locale.
Delizie gastronomiche e ristoranti locali
La cucina di Naxos è un autentico viaggio nei sapori della Grecia. Per una colazione o uno spuntino, fermati al To Elliniko, dove puoi gustare una fetta di tiropita, una torta salata di formaggio. Al pranzo, il ristorante Axiotissa è una scelta eccellente per assaporare piatti preparati con ingredienti freschi dell’isola, come il keftedes (polpette di carne) e il moussaka (stufato di melanzane e carne). Per una cena romantica, prova il Meze Meze, un ristorante che offre una varietà di meze (antipasti) e cocktail preparati con ingredienti freschi. Il saganaki (formaggio fritto) e il pastitsio (pasta al forno) sono imperdibili. Se preferisci un’atmosfera più rilassata, visita il Remezzo, un bar con vista sul mare, ideale per sorseggiare un cocktail al tramonto.
Spiagge e natura: relax e avventura
Le spiagge di Naxos sono un vero paradiso. Agios Georgios, situata vicino a Naxos Chora, è perfetta per una giornata al mare con la famiglia, grazie alla sua sabbia fine e alle acque poco profonde. Per una spiaggia più tranquilla, esplora Plaka Beach, una lunga distesa di sabbia dorata, oppure Glyfada e Kastraki nella costa sud-ovest, che offrono un ottimo equilibrio tra comodità e serenità.
Se ami la natura e le passeggiate, non perdere l’opportunità di scalare il Monte Zas, il punto più alto dell’isola. L’escursione regala viste spettacolari e un’immersione nella flora e fauna locali. La breve camminata fino a Grotta Beach ermetterà di scoprire una spiaggia di sabbia e ciottoli con onde vivaci, ideale per chi cerca un po’ di avventura.
Immersione nella cultura locale
Per un assaggio dell’autentica vita di Naxos, visita i suoi villaggi più tradizionali. Chalkio (Halki), l’antica capitale, è perfetta per passeggiare tra negozietti e gallerie d’arte, godendo della tranquillità lontana dalla folla. Apiranthos, arroccato sui pendii del monte Fanari, è noto per la sua distintiva identità culturale e linguistica, riflesso delle sue radici cretesi.
Gite e attività all’aria aperta
Se vuoi esplorare l’isola da un’altra prospettiva, partecipa a una delle crociere giornaliere in barca a motore o catamarano. Queste escursioni offrono opportunità di snorkeling e panorami mozzafiato delle isole vicine. Se preferisci attività più avventurose, il kitesurfing è molto popolare sulle spiagge ventose della costa ovest di Naxos.
Non dimenticare di assaporare il Kitron, un liquore tipico prodotto con limoni locali, visitando la storica distilleria Vallindras a Halki, che produce questo prelibato liquore dal 1896.
In sintesi, Naxos è una meta ideale per un weekend che combina bellezza naturale, storia affascinante e cucina deliziosa. Immergiti nella vita autentica dell’isola e scopri un angolo del Mar Egeo che saprà conquistarti con la sua genuinità e il suo fascino senza tempo.
Per non perderti altri viaggi all’estero all’insegna dell’autenticità segui la rubrica Intheworld e la nostra pagina Facebook!