Milano magiche atmosfere. Nell’aria si sentono già i profumi del Natale, aghi di pino e vin brulé. Aprono a Milano i vllaggi delle meraviglie
Franca Dell’Arciprete Scotti
Torna lo Swiss Winter Village in Piazza Gae Aulenti per tutta la famiglia.
Sci, magia natalizia, gusto e gioco per tutti fino al 17 novembre nel quartiere Portanuova nel villaggio di Svizzera Turismo.
Si può sciare e slittare sulla pista sintetica con i maestri della Swiss Ski School, incontrare Babbo Natale e curiosare tra i vagoni dell’Eurocity alla scoperta di città, comprensori innevati e degli immancabili trenini panoramici. Ci sono poi gli chalet del formaggio e del cioccolato per rifocillarsi con la tipica raclette e i deliziosi Lindor.
Si gusta un’anteprima della stagione invernale che spazia dagli sport su neve al relax, dalle visite ai mercatini di Natale nelle città alle escursioni sui treni panoramici immersi nel paesaggio innevato.
Visitando il villaggio si possono sperimentare tramite installazioni, giochi e degustazioni le mille sfaccettature del turismo invernale svizzero. “Vogliamo avvicinare i milanesi alla pratica dello sci e ricreare quell’atmosfera autentica e giocosa che si respira nelle città svizzere durante l’Avvento, e raccontare come sia facile viaggiare in Svizzera in modo sostenibile sfruttando la capillarità del trasporto pubblico”.
Tra chalet e container – ciascuno dedicato a una località – che vanno a comporre la sagoma stilizzata del nuovo treno Eurocity, anche tante aziende per rappresentare a 360° il territorio e le tipicità della Svizzera.
Allo Swiss Winter Village si può provare l’ebbrezza di una discesa fra i grattacieli di Milano sugli sci e sui ciambelloni… La pista, in Neveplast, è dedicata a San Bernardino Swiss Alps, la destinazione alpina a 2 ore da Milano, dove è in corso un ambizioso progetto di trasformazione che prevede la realizzazione di nuovi alberghi, case e infrastrutture per lo sport e il benessere.
In un villaggio svizzero che si rispetti, non può mancare un’altra icona svizzera del gusto: il cioccolato. Nello Chalet del Cioccolato si assaporano le creazioni di Lindt e si possono conoscere tutti i dettagli per pianificare una visita al museo Lindt Home of Chocolate, vicino a Zurigo. Inoltre, si possono carpire tutti i segreti del Maître Chocolatier Lindt che realizzerà live gli iconici cioccolatini Lindor e altre golosità, assistendo ai laboratori gratuiti il sabato e la domenica. Inoltre tutti i giorni si potrà assaggiare la nuova pralina Lindor Tiramisù.
www.svizzera.it/swisswintervillage
Piazza Gae Aulenti in Portanuova, Milano (Square 1).
Fino al 17 novembre 2024
Per la pista e l’incontro con Babbo Natale è necessario registrarsi su www.svizzera.it/swisswintervillage
Apre in una versione rinnovata e ancora più spettacolare la Magia del Natale
Fino al 22 dicembre tante novità attendono grandi e piccini, tra cui incredibili show circensi, musical, canti di Natale, cori gospel e performance di pattinaggio
La magia del Natale è un luogo incantato ideato e realizzato da Razmataz Live, in cui i sogni prendono vita e la meraviglia ti circonda, ogni venerdì, sabato e domenica fino al 22 dicembre 2024 alle porte di Milano, al Carroponte di Sesto San Giovanni..
Non mancheranno poi il mercatino di Natale, la ruota panoramica, una grande pista di pattinaggio, la casa di Babbo Natale, la fabbrica e il negozio di giocattoli, dolci e leccornie di tutti i tipi.
Un’atmosfera fiabesca, curata in ogni angolo e in ogni dettaglio, avvolgerà tutti coloro che varcheranno l’ingresso. Ogni ospite che metterà piede in questo luogo d’incanto non potrà credere ai suoi occhi: stupore e meraviglia lo accoglieranno in un parco rinnovato, ancora più ricco di sorprese, da esplorare e scoprire passo dopo passo liberando la parte più giocosa di se stessi.
Punto nevralgico de LA MAGIA DEL NATALE sarà questa volta lo Chapiteau delle Meraviglie, una sfarzosa e antica tenda da circo perfetta per rievocare una magica atmosfera in grado di riportare indietro nel tempo. Al suo interno si terranno ogni giorno gli attesissimi spettacoli “Alice in Circusland” e “Natale – The musical”, ideati e diretti da Stefano Genovese, apprezzato regista di musical e rappresentazioni teatrali.
“Natale – The Musical” è una parodia del musical theatre ispirata ai musicarelli televisivi di tanti anni fa. Tra musiche dal ritmo serrato e acrobazie linguistiche da sciogliere la lingua, in meno di mezz’ora si racconta la strana avventura che ha colpito Babbo Natale in questo 2024, che, proprio nel bel mezzo dell’assegnazione dei regali ai bambini di tutto il mondo, riceve una lettera del tutto inaspettata che lo convoca addirittura in Tribunale.
Il Villaggio delle Meraviglie apre nel cuore di Milano
Il Villaggio delle Meraviglie – Milano Christmas Village a partire dal 16 Novembre- fino al 6 gennaio 2025 – torna ad animare i Giardini Indro Montanelli di Porta Venezia.
L’iconica casetta di Babbo Natale, i divertenti momenti di animazione degli Elfi, le giostre natalizie, il Mercatino degli Elfi Golosi, la pista di pattinaggio da oltre 1000 mq sono quasi pronti per rendere unico lo storico appuntamento natalizio meneghino.
Il tradizionale appuntamento natalizio milanese ritorna insieme alla spettacolare pista di pattinaggio dedicata ai bimbi che si unisce a quella di oltre 1000 mq, parzialmente coperta e riscaldata, che fa da cornice all’amata Casa di Babbo Natale e al palco centrale dove gli Elfi e tutti i personaggi proporranno momenti di gioco come la celebre baby dance.
Tra le novità di quest’anno: la mascotte del Villaggio e i Xmas Lab settimanali, veri e propri laboratori creativi dedicati al Natale. Da non perdere il calendario degli eventi che si svolgeranno durante le settimane del Milano Christmas Village.
Il Villaggio delle Meraviglie è unico nel suo genere: l’ingresso al parco è libero e i momenti di intrattenimento sono gratuiti.
Antos apre un temporary shop a Milano e presenta un Natale super “goloso”
Antos, brand leader nel mondo della cosmesi naturale, ha compiuto 35 anni e ha deciso di festeggiare questo traguardo con un temporary shop a Milano. È dal 1989, infatti, che le referenze Antos vengono prodotte nei laboratori dell’azienda con passione e amore per la natura tra le colline del Monferrato.
Un’occasione imperdibile per immergersi nell’ “universo Antos” che, sulla base di una immutata filosofia di produzione e vendita, dà vita a referenze semplici, creative, essenziali e fresche.
Dalle creme per il viso ai detergenti, fino agli oli lavanti per il corpo, passando per le referenze solide, i profumatori per l’ambiente, i dentifrici e i prodotti per capelli, ma non solo. Il catalogo di Antos conta più di 300 referenze!
Durante i giorni di apertura del temporary la vera protagonista sarà proprio una referenza che a gennaio entrerà nel catalogo del brand e che verrà realizzata durante i LIVE LAB, dei veri e propri cosmetic show a cura di Gian Luca Mortara (prenotazioni e info sul sito www.antoscosmesi.it).
I clienti potranno dunque scoprire (e provare) in anteprima l’ultima novità firmata Antos e vederla realizzata dinanzi ai propri occhi.
ANTOS – temporary shop, Via Borsieri n°12
Fino al 24 novembre, dalle 10.00 alle 19:30.
Moda, Beauty & tv: a Bookcity il libro di Monica Melotti e Valentina De Giorgi
Un originale punto di vista per parlare di Moda e Beauty.
È quello scelto da Monica Melotti e Valentina De Giorgi per scrivere il loro ultimissimo volume che sarà presentato nell’ambito di Bookcity il 16 novembre alle 14 all’Anteo.
“Moda beauty & tv. Come le serie televisive ci plasmano”, edito da FrancoAngeli, è un libro che ci spiega in modo intrigante come ci condizionino e ci abbiano condizionato le serie televisive.
Già le soap opera e le telenovelas cominciarono a bloccarci davanti allo schermo e a farci apprezzare mises e make up.
E da anni, le serie sono diventate un vero fenomeno sociale, capace di offrire uno sguardo sulla realtà totale, compresa quella del look personale dei protagonisti.
Ecco allora un libro che da una parte cattura con curiosità, dettagli, piccole scoperte, e dall’altra invita a riflettere su un fenomeno sociale di ampia portata che merita più di un approfondimento.
Il tutto attraverso l’analisi di alcune serie televisive americane di grande successo, come Emily in Paris, Euphoria, Bridgerton, Daisy Jones & the Six e Grace and Frankie, che tanti ricorderanno.
Monica Melotti, giornalista e conduttrice, ha collaborato con le più prestigiose testate nazionali e attualmente scrive per Il Sole 24 Ore occupandosi di beauty&benessere. Collabora poi con Lombardia TV nello spazio Voci di Moda, dove approfondisce le ultime tendenze e innovazioni nei campi della salute e del benessere.
È docente per i corsi di formazione dell’Ordine dei giornalisti. Ha scritto Voglia di gioia. Suggerimenti per vivere al meglio la Terza Età (FrancoAngeli) e Melatonina, vecchia sostanza dai poteri nuovi (Marsilio). È molto attiva sui social con il suo profilo @monikaki60 e viene richiesta per consulenze in merito a bellezza e medicina estetica.
Valentina De Giorgi, writer e produttrice, ha scritto di moda e lifestyle per Il Sole 24 Ore, Fashion Magazine, il settimanale italiano della moda, e cura la rubrica Fashion Meets Cinema per la rivista in lingua inglese Collectible Dry. È co-founder, con il fotografo e regista Sakis Lalas, di The Dark Candy Productions. Ha scritto la docuseries Meet the Costume Designers (diretta da Sakis Lalas, prodotta da The Dark Candy e distribuita da Prime Entertainment) e il documentario Anthea Sylbert. My Life in Three Acts (diretto da Sakis Lalas, prodotto da The Dark Candy, Kali Pictures e World Entertainment).
nhow Milano si trasforma per le “Candyland Movie Nights – Xmas Edition”
Dal 22 novembre al 20 dicembre 2024, in via Tortona 35, la Penthouse dell’hotel nhow Milano si trasforma in un irresistibile regno di caramelle, pervaso dall’inconfondibile magia del Natale.
Tra film iconici, dolci, prelibatezze e gadget a tema, gli ospiti potranno vivere un’esperienza unconventional in un’atmosfera intima e coinvolgente.
nhow Milano presenta un format natalizio unico nel cuore pulsante del Tortona Design District, regalando agli ospiti – e non solo – la sensazione di sentirsi “come a casa”. Aperta anche al pubblico esterno, dal 22 novembre al 20 dicembre, la Penthouse di nhow Milano, suite di 280 metri quadri progettata da Matteo Thun e ispirata al concetto di “loft americano”, si trasforma in una Candyland d’eccezione, riconfermando il ruolo di hub creativo dell’hotel, capace di unire arte, cultura, design e social trend.
Le Candyland Movie Nights nascono per raccontare lo spirito innovativo dell’hotel che si converte in una chat offline nel cuore di Milano. Nel calore dell’atmosfera natalizia viaggiatori, ospiti dell’hotel, residenti a Milano o semplicemente amanti del cinema, potranno godere di una serata all’insegna del divertimento in un ambiente ispirato a un vero e proprio Candy World. Protagonisti indiscussi: l’artista Jonathan Griffith con i suoi iconici maxi candies, e il brand di design italiano Qeeboo, le cui creazioni fiabesche renderanno la suite il set perfetto per creare contenuti accattivanti all’insegna del mood #ChakChatCandy. Alberi addobbati, cuscinoni, pacchi regalo e luci esalteranno lo spirito del Natale.
Sarà possibile prenotarsi attraverso la piattaforma DICE al link in bio sul profilo Intagram di @nhow.Milano.
Merlata Bloom Milano: primo anniversario con una festa in grande stile
Merlata Bloom Milano, il Lifestyle Center meneghino per eccellenza, celebra il suo primo anniversario con un’entusiasmante serie di eventi ispirati agli iconici anni ’80. Dal 15 al 22 novembre, il mall si trasformerà in una vivace macchina del tempo, pronta a far vivere a grandi e piccini un’esperienza unica a tema “80 voglia di festa”, un omaggio allo stile di quegli anni.
Ad aprire i festeggiamenti sarà l’AperiBloom, un’edizione speciale dell’aperitivo salentino targato Martinucci Laboratory con il suo immancabile sottofondo musicale, che intratterrà gli ospiti il 15 novembre.
L’elemento centrale della celebrazione sarà la pista di pattinaggio a rotelle, allestita nella food court del primo piano del mall che ricreerà l’atmosfera frizzante e colorata degli anni ’80. Questa roller disco, realizzata in collaborazione con Decathlon Milano Merlata che fornirà i pattini, sarà aperta dal 15 novembre fino al 6 gennaio 2025.
Durante la settimana, lungo la galleria i visitatori potranno scattare foto e condividere i loro momenti più divertenti sui social con lo sfondo dei photo corner a tema anni ’80. Il momento clou si terrà il 16 novembre, con una serata esclusiva da passare sui pattini.
Attesissima anche la finale del progetto di Merlata Bloom Milano in collaborazione con Openstage, il palco tecnologico che rivoluziona l’intrattenimento urbano, che si terrà il 17 novembre, dalle ore 18.00. Dopo mesi di performance appassionate, i ballerini milanesi si sfideranno un’ultima volta, portando sul palco il meglio dei loro live per aggiudicarsi il premio finale e il primo Dance Crew Contest di Merlata Bloom Milano.
Esthetic Cafè: il bistrot dove la bellezza incontra il gusto
Piazza Lima si arricchisce di un nuovo punto di riferimento per gli amanti dell’eleganza e del buon cibo a Milano: Esthetic Cafè, il ristorante bistrot che celebra la connessione tra bellezza e arte culinaria.
Fondato dal DoE. Luca Macaluso, imprenditore visionario, Esthetic Cafè si propone come un luogo dove rigenerarsi e vivere un’esperienza capace di coinvolgere e appagare i sensi.
Esthetic Cafè, aperto tutti i giorni, accompagna i suoi ospiti dalla colazione al dopocena. Per una pausa pranzo raffinata, il menù, curato nei minimi dettagli, è pensato per soddisfare ogni palato, offrendo una vasta scelta di piatti, compresa una selezione vegetariana.
Un’ampia selezione di cocktail, dai grandi classici alle creazioni più originali è dedicata a chi desidera un aperitivo gourmet o prolungare la serata al bistrot.
Ogni domenica, a partire dalle ore 12.00, è “Party Brunch”, un appuntamento imperdibile, un modo speciale per trascorrere la giornata in città.
Il brunch a buffet è un’esplosione di sapori, con piatti accuratamente studiati dallo chef, che spaziano tra antipasti, primi e secondi, includendo taglieri di salumi e formaggi. Per concludere, dulcis in fundo, una ricca selezione di dolci e piccola pasticceria, veri capolavori per la vista ed il palato.
Esthetic Cafè, Piazza Lima (angolo Via F. Ozanam)
+39 3801523977, +02 29529225
Nasce Gentile Beauty Lounge Milano
Progetto dell’imprenditore Damiano Gentile, in partnership con Wella Professionals che lancia una nuova visione dell’accoglienza nel settore beauty unita ad una mission di altissima professionalità ed esperienza.
Nasce nel cuore di Milano un nuovo concept space dedicato al settore beauty che unisce stile e design, lusso e comfort, benessere e armonia: in piazza Giuseppe Grandi n. 24, zona Corso XXII Marzo, inaugura un grande salone di 300 mq, particolarmente innovativo e sofisticato: Gentile Beauty Lounge. Il progetto rappresenta la realizzazione di uno dei sogni dell’imprenditore Damiano Gentile che lancia una nuova visione della bellezza e dell’accoglienza per lei e per lui.
“Offriamo un luogo senza precedenti – spiega Damiano Gentile, Founder e CEO di Gentile Group – immaginate un santuario di innovazione e sofisticatezza, un’oasi urbana dove ogni dettaglio è stato curato per esaltare la bellezza e il benessere. Un Flagship Store che incarna i valori di tradizione e innovazione, un punto di riferimento per chi cerca esclusività e personalizzazione”.
La sua visione si materializza in questo open space milanese con 8 postazioni donna e 3 uomo, 3 cabine estetiche, un color bar, una postazione mani, 15 operatori tra barman, parrucchieri, barber, estetiste. Un hub dedicato sia per lui che per lei, creato con spazi separati che si uniscono nell’evoluzione di un bar nel concetto di lounge.
L’apertura del concept space è in partnership con Wella Professionals, marchio di colore per saloni numero 1 al mondo
www.instagram.com/gentilebeautylounge_milano/
“Seguici anche sui Instagram & Facebook per essere aggiornato su tutte le prossime uscite!
E iscriviti alla Newsletter per ricevere in regalo il nostro magazine digitale per TUTTO L’ANNO.”