Site icon Weekend Premium

Milano Fun&Fun

Milano-FunFun-kora

Milano-FunFun-kora

 

 

 

Milano Fun&Fun. È la stagione perfetta per vivere Milano in modo  nuovo, tra relax,    divertimento e convivialità

 

Franca Dell’Arciprete Scotti

 

 

Kora: il primo beach club di Milano arriva all’Idroscalo

Milano accoglie finalmente il suo primo beach club: Kora apre ufficialmente all’Idroscalo, trasformando lo storico specchio d’acqua milanese in una vera e propria oasi urbana dove sole, relax, musica e food si incontrano per dare vita a un’esperienza senza precedenti.

Kora è molto più di una semplice location estiva: è un luogo d’incontro, rigenerazione e convivialità, pensato per rispondere al desiderio crescente di vivere momenti di qualità a contatto con la natura, senza rinunciare al comfort e allo stile.

 

Milano-FunFun-kora

Che si voglia semplicemente stendersi al sole, rinfrescarsi a bordo acqua o lasciarsi coinvolgere dalle diverse attività proposte, Kora è il posto ideale. Lontano dal caos cittadino ma a pochi minuti dal centro, il beach club propone un format innovativo che unisce il fascino di un resort balneare all’atmosfera cosmopolita di una metropoli come Milano.

 

Ma è dal giovedì alla domenica che il beach club svela la sua anima più festosa: Kora si accende con party esclusivi, format originali e dj della scena musicale internazionale, che trasformano l’atmosfera in un mix perfetto di good vibes ed energia contagiosa. Dai pranzi lenti al tramonto vibrante, ogni momento è pensato per creare ricordi indimenticabili.

La domenica, dalle 12 alle 16, è tempo di brunch: un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e atmosfera festiva, per vivere una giornata con gli amici o in famiglia.

KORA BEACH CLUB, Via Circonvallazione Est, 29, Segrate – Milano

347 79 83 554 info@korabeachclub.com

 

 

Bagni Misteriosi: si riapre la   balneazione estiva

Anche quest’anno, l’estate milanese prende vita nel cuore della città con la riapertura dei Bagni Misteriosi, un luogo unico dove si incontrano relax, cultura e convivialità.

La stagione balneare iniziata  in modalità privata proseguirà fino a metà luglio, quando entreranno in vigore le tariffe agevolate in convenzione con il Comune di Milano.

 

Milano-FunFun-ANdrea-Cherchi-Bagni-MIsteriosi

A rendere ancora più ricca l’esperienza estiva, chi partecipa agli spettacoli del Teatro Franco Parenti potrà accedere alla balneazione serale, dalle 18.00 alle 22.30, al prezzo simbolico di 5 euro.

Completa l’offerta il bistrot GŪD Milano, attivo tutti i giorni con servizio ristoro per i bagnanti dalle 10.00 alle 19.00, e con l’iconico Aperitivo a piedi nudi dalle 19.00 alle 22.30, dal martedì alla domenica: un momento perfetto per rilassarsi, socializzare e vivere appieno la magia dei Bagni Misteriosi.

Bagni-misteriosi-notturna-.

 

Un’offerta speciale per gli amanti del teatro

Durante tutta la stagione estiva chi partecipa agli spettacoli del Teatro Franco Parenti potrà accedere alla piscina dalle 18.00 alle 22.30 al prezzo simbolico di 5€ (non cumulabile con ulteriori riduzioni).

In alcuni casi, l’ingresso in piscina è già incluso nel biglietto dello spettacolo: tutti i dettagli su www.teatrofrancoparenti.it

Via Carlo Botta, 18/a, t. 02.89731800

 

 

 

Il ritorno di ROC:  riapre a Milano con un menù rinnovato e un’anima green

Dal 3 giugno si riaccende l’insegna di ROC – Rosticceria Origine Contraste, il progetto di unusual delivery nato da un’idea di Matias Perdomo, Simon Press e Thomas Piras.

Un grande ritorno di un format vincente che si rinnova ancora più consapevole e democratico per continuare a portare nelle case del capoluogo lombardo tutto l’estro e l’eccellenza dello stellato uruguaiano. Nell’anno del decimo anniversario di Contraste, chef Perdomo riapre così le porte del suo laboratorio per creare una nuova proposta di fine dining ancora più accessibile e sostenibile.

Fedele ai principi che sul finire del 2020, sull’onda del grande boom m del food delivery, avevano spinto i tre soci a dare avvio all’avventura di ROC, la Rosticceria Origine Contraste si distingue per il suo approccio inusuale e innovativo che sposta il concetto di consegna a domicilio ‘prêt-à-manger’ verso un consumo più lento e consapevole con ordinazioni fatte almeno 24 ore prima e una proposta gastronomica che permette ai consumatori di combinare le diverse pietanze a proprio piacimento.

Proposte vegetariane e per gli intolleranti come insalata primavera, cavolfiore gratinato e umeboshi e tartare di barbabietola e mimosa, si affiancano così a piatti più indulgenti come la lasagna ROC, la tartare di manzo e chorizo, la triglia zafferano e finocchio e il maialino mandorle e lavanda per lasciare poi spazio all’irrinunciabile torta di rose, autentico trait d’union tra Contraste e ROC e ormai simbolo della cucina di chef Perdomo.

 

ROC_CENA

ROC – Your usual rosticceria, your unusual delivery

info@rocmilano.com – 02 4953 6597

Il servizio delivery di ROC è disponibile nella sola città di Milano.

Ordinare entro la mezzanotte per andare in consegna a partire dal giorno dopo.

Per la consegna è possibile scegliere il giorno preferito a partire da quello successivo all’ordine, il corriere arriverà nella fascia oraria dalle 17:30 alle 20:30 (da lunedì a venerdì) e dalle 11:30 alle 14:30, il sabato.

 

Best Movie Comics and Games 2025: la cultura pop invade Milano

4 edizione | Milano, 7-8 giugno 2025 | Superstudio Più

 La cultura pop torna protagonista con la quarta edizione di Best Movie Comics and Games, l’evento organizzato da Duesse Media Network con la direzione artistica di Giorgio Viaro (responsabile editoriale Best Movie) e Paolo Sinopoli, che si terrà a Milano sabato 7 e domenica 8 giugno presso gli spazi di Superstudio Più.

 

ROC_CENA

Due giorni imperdibili tra cinema, serie tv, fumetti, cosplay, videogiochi, giochi da tavolo e gadget per un tuffo nella cultura pop a 360° con anteprime, panel, firmacopie, performance live, proiezioni speciali e incontri con le star.

Sempre ricchissimo il parterre di ospiti che sul palco del Main Stage saranno premiati con i Best Movie Awards, i premi assegnati da Best Movie a personalità del mondo dello spettacolo che hanno lasciato il segno nell’ultimo anno.

 

generazione fumetto

Giovanni Vernia sarà incoronato Personaggio dell’Anno grazie al suo talento comico e alle sue irresistibili imitazioni virali di personaggi tra cui Achille Lauro e Jannik Sinner.

I riconoscimenti al Miglior Attore e alla Miglior Attrice andranno a due volti emergenti del nostro cinema come Elia Nuzzolo, che ha stupito tutti interpretando Max Pezzali nella serie Sky Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883 e Mike Bongiorno nella produzione Rai Mike, e Celeste Dalla Porta, una delle più apprezzate rivelazioni del cinema italiano dell’ultimo anno, protagonista del film Parthenope di Paolo Sorrentino.

 

Maurizio-Nichetti.

Due i premiati con l’ICON Award per questa edizione: Bruno Bozzetto, maestro dell’animazione italiana, sul palco con Simone Tempia, coautore della biografia Il Signor Bozzetto – Una vita animata (Rizzoli Lizard), e Carlo Valli, mito del doppiaggio italiano e storica voce italiana di Robin Williams e di numerose altre star hollywoodiane.

Il premio per il Miglior Film andrà a Il ragazzo dai pantaloni rosa, diretto da Margherita Ferri e ispirato alla vera storia di Andrea Spezzacatena, tra i maggiori successi al botteghino dell’ultima stagione.

A ritirare il premio saranno il protagonista Samuele Carrino e il produttore e sceneggiatore Roberto Proia. Il riconoscimento alla Miglior Serie andrà invece a Storia della mia famiglia, dramedy targata Palomar (a Mediawan Company) disponibile su Netflix, alla presenza degli interpreti Eduardo Scarpetta e Cristiana Dell’Anna.

Il Best Movie Award per la Miglior Regia andrà a Gabriele Mainetti, regista visionario del cult assoluto Lo chiamavano Jeeg Robot che con i suoi film ha rinnovato il cinema di genere in Italia fino al più recente La città proibita.

Il-Ragazzo-Dai-Pantaloni-Rosa

 

Inoltre in collaborazione con Poste Italiane, sabato 7 giugno alle ore 12.00 sul palco dell’Arena Comics, si terrà un evento imperdibile per appassionati di musica, filatelia e cultura pop: la presentazione ufficiale del cofanetto “La canzone italiana 3”, un omaggio esclusivo a Rino Gaetano.  

Torna anche quest’anno l’appuntamento con una grande anteprima cinematografica: Dragon Trainer, adattamento live-action della celebre trilogia animata diretto da Dean DeBlois, in sarà proiettato in anteprima italiana domenica 8  giugno per poi arrivare nelle sale il 13 distribuito da Universal Pictures. Immancabile anche l’appuntamento con I Criticoni (Marra, Frusciante, Ferrari, Alò), che per l’occasione commenteranno dal vivo, con il pubblico, uno dei capolavori del maestro Hayao Miyazaki, Porco Rosso.

 

 

 

 

Temakinho presenta la strategia di rebranding

Temakinho, pioniere della cucina fusion nippo-brasiliana in Italia, annuncia il lancio di un ambizioso programma di rebranding destinato alla città di Milano, volto a integrare quattro nuove identità autonome (Fuego, Arya, Tierra e Aqua) all’interno di un paradigma narrativo condiviso. L’iniziativa mira a valorizzare l’heritage consolidata di Temakinho, moltiplicando al contempo l’esperienza dei clienti attraverso posizionamenti distinti e target differenziati per ciascun ristorante.

 

Milano-FunFun-temakinho

Il progetto di rebranding si fonda su una narrazione strategica di tipo “saga”, in cui Temakinho assume il ruolo di padre-pioniere, mentre i quattro nuovi brand interpretano quattro figli, quattro diverse declinazioni del DNA creato dal marchio originale.

A firmare il concept creativo, la narrazione strategica, le identità e il posizionamento dei quattro nuovi format è stata Vidmotion, agenzia di comunicazione con oltre dieci anni di esperienza nel settore creativo e digitale, recentemente protagonista di un proprio percorso evolutivo che ne ha rafforzato il ruolo di partner strategico per brand in trasformazione.

 

temakinho-piatti-2camera

Ogni ristorante incarna un’anima gastronomica e valoriale distinta, con un’identità visiva autonoma. I personaggi prendono vita attraverso affreschi digitali, capaci di donare a ciascun “figlio” un’aura iconica, credibile e riconoscibile:

 

 

Palazzo Cordusio Gran Meliá: riapre la Terrazza con vista Duomo di Isola Ristorante e Isola Bar

Con l’arrivo della bella stagione, Isola Ristorante e Isola Bar riaprono le porte della loro splendida Terrazza che regala uno degli affacci più suggestivi di Milano, con vista privilegiata sul Duomo e sulla skyline della città.

Una vera oasi urbana nel cuore del  centro storico, al quinto piano di Palazzo Cordusio Gran Meliá, che si trasforma in un elegante  salotto all’aria aperta dove rilassarsi, brindare, condividere momenti e gustare il meglio della  stagione.

 

Milano-FunFun-PALAZZO-CORDUSIO-GRAN-MELIA

La Terrazza è il luogo ideale per vivere pranzi leggeri, aperitivi al tramonto e cene all’aperto in un ambiente ricercato ma informale. Tavoli ampi, sedute comode, luci soffuse e dettagli di  design creano un’atmosfera intima e raffinata, pensata per accogliere milanesi e viaggiatori in  cerca di qualità e bellezza.

Grande protagonista della stagione è l’esclusiva collaborazione con Maison Saint Aix,  rinomata azienda vinicola provenzale produttrice di rosé tra i più apprezzati al mondo. Solo  sulla Terrazza di Isola sarà possibile degustare in anteprima il Maison Saint Aix 2024,  disponibile in calice, bottiglia o magnum, affiancato da “Scent of Provence” un cocktail inedito  ispirato ai profumi del sud della Francia. Dalle ore 18.00 alle ore 21.00 la Terrazza propone un  aperitivo che si compone di due calici di Maison Saint Aix 2024 e pizza Marinara.

 

PalazzoCordusio_GranMelia-Isola-Bar

La Terrazza si arricchisce anche di un’ampia proposta beverage: cocktail classici e signature  dai profumi mediterranei, vini al calice e in bottiglia, bollicine italiane e francesi, rosati  provenzali, rossi strutturati e dolci da dessert.

Protagonisti anche i piatti del menu, inno alla freschezza mediterranea: leggeri con ingredienti  di stagione e sapori autentici che esaltano il piacere della semplicità, sempre con un tocco  gourmet.

Isola Ristorante – Palazzo Cordusio Gran Meliá, Piazza Cordusio 2,

Tel: 02 82759844

reservations.milan@isolarestaurant.com

 

 

Museum of senses Milano: un’esperienza unica e strabiliante

Milano si arricchisce di un nuovo modo di vivere i propri sensi. Un’esperienza totalizzante, immersiva, interattiva in cui ognuno scoprirà le proprie potenzialità e il proprio sentire, esplorando territori sconosciuti, ambienti apparentemente irreali, spazi sorprendenti.

 

Milano-FunFun-museum

Il Museum of Senses di Milano in Viale Monte Grappa 10, in zona Porta Garibaldi – Moscova, si pone come un’assoluta novità nel territorio nazionale. Il museo offre un viaggio immersivo e più che interattivo per scoprire i propri sensi attraverso più di 30 installazioni. Ogni visita è un’esperienza multisensoriale unica, adatta ad ogni età che accende curiosità, favorisce la scoperta e incoraggia la partecipazione attiva unendo divertimento e creatività.

Collegandosi ad una rete di musei esperienziali che opera da oltre 7 anni a Praga (Repubblica Ceca) e a Bucarest (Romania) il Museum of Senses viene ad arricchire l’offerta culturale e di intrattenimento creativo ed educativo rivolta ad un pubblico di tutte le età, locale, nazionale e internazionale.

 


museum-of-sense

Il Museum of Senses è di carattere permanente e offre un percorso espositivo unico, rendendo ogni visita speciale e diversa. Si tratta di percorsi progettati attraverso una serie di installazioni e ambienti innovativi che invitano i visitatori a scoprire ed esplorare i propri sensi in modo coinvolgente, unendo gioco e scienza.

Ogni sala è dedicata ad un tema e propone attività che suscitano curiosità e meraviglia, stimolano la creatività e l’intelletto: dal letto di chiodi alla stanza dell’equilibrio, dal labirinto di specchi all’acqua levitante, e ancora tante altre postazioni dalle quali lasciarsi affascinare da suoni, luci, colori. Sarà una continua meravigliosa scoperta di inattese sensazioni e rivelazioni.

Il Museo si trova nel cuore di Milano, facilmente raggiungibile con mezzi pubblici (fermata del treno e della metro Garibaldi) e a poca distanza dalle principali attrazioni.

Viale Monte Grappa 10, zona Porta Garibaldi – Moscova

 

 

Don Lisander & Blue Note Milano: Jazz Nights,  Cene con concerto  

Al ristorante Don Lisander dal 5 giugno al 24 luglio 2025, otto cene a tema – con menu che si alternano tra terra e mare – accompagnati dalle musiche italiane e internazionali dei jazzisti del Blue Note

Il ristorante Don Lisander presenta dal 5 giugno al 24 luglio 2025 un programma serale che prevede 8 concerti abbinati ad 8 cene a tema alla presenza di artisti selezionati dal Blue Note.

 

La manifestazione, che si svolge in collaborazione con il Blue Note di Milano, nell’ambito del programma Blue Note Off, vedrà esibirsi alcuni dei più importanti interpreti del panorama jazz Italiano con un repertorio che spazia dai grandi classici alle recenti tendenze musicali.

Dal soul al R&B, da Ray Charles a John Legend con le più belle songs mondiali rivisitate in chiave Blues e jazz, le serate saranno accompagnate da menu che si alternano tra “terra” e “mare”. Un viaggio in musica scandito a tappe attraverso i grandi successi del passato fino alle hit di oggi, con veri e propri show, dallo swing al pop raffinato internazionale alle più belle melodie italiane.

jazz-isander-

 

Tra gli artisti che si esibiranno Luca Jurman, Gigi Cifarelli, Mario Lavezzi, BigG & SirJo, Joyce Elaine Yuille, Rossella Cappadone, Simona Bencini e molti altri.

L’arrivo degli ospiti è previsto alle ore 19:45 e il concerto inizierà alle ore 21:15 per terminare entro le ore 22:45 circa. Ogni data prevede un menu specifico, abbinato ai vini della casa vinicola Zeni, rinomata casa della Valpolicella. Don Lisander devolverà una parte del ricavato alla fondazione SLAFOOD, per contribuire alla ricerca per sconfiggere la SLA.

 

 

La Cucina di Rho annuncia il nuovo orario estivo e il menu primavera

La scorsa settimana, in occasione della fiera internazionale TuttoFood 2025, il ristorante La Cucina di Rho (MI) ha ricevuto uno dei riconoscimenti più significativi per il settore dell’ospitalità: l’Horeca Social Stars Awards 2025, per la qualità della comunicazione digitale e la capacità di raccontare in modo autentico e coerente la propria identità gastronomica attraverso i social media.

 

Milano-FunFun-cucina-di-rho

Non è la prima volta che La Cucina riceve questo tipo di riconoscimento: già nel 2022 a Rimini si era classificata prima a livello nazionale agli Hospitality Social Awards, nella categoria dedicata alle attività ristorative, confermando un’attenzione costante alla narrazione del proprio lavoro, tra cucina, sala e visione imprenditoriale.

Una scelta controcorrente: da giugno La Cucina chiude il sabato sera

In un settore dove il sabato sera rappresenta per molti il cuore del fatturato settimanale, La Cucina di Gaetano Marinaccio annuncia una decisione in totale controtendenza: dal 1° giugno e per tutta l’estate, il ristorante resterà chiuso il sabato a cena.

 

La cucina di Gaetano Marinaccio è una cucina d’autore, pensata, calibrata, costruita con una logica narrativa.

La Cucina resterà comunque disponibile per eventi privati o richieste particolari. Ma l’orario estivo (in vigore fino al 14 settembre) è chiaro: aperti a cena dal lunedì al venerdì, e il sabato solo a pranzo. La domenica resta il giorno del riposo settimanale.

Il menu primavera: vegetale, contemporaneo e sorprendente

Il nuovo menu primavera è in carta da circa un mese, e fin da subito ha mostrato un trend interessante: il percorso vegetariano è il più scelto, anche da clienti onnivori, attratti dalla creatività, leggerezza e profondità dei sapori.

 

Tra i piatti più rappresentativi:

Una cucina di radice campana, ma attraversata da influenze contemporanee, tecniche di fermentazione, brodi orientali e contaminazioni lombarde, con un’attenzione crescente alla stagionalità, all’autoproduzione e alla riduzione degli sprechi.

Il locale, inserito nella Guida Identità Golose 2024, premiato dal Gambero Rosso Lombardia 2024 con una forchetta (78/100), e selezionato tra i 200 migliori ristoranti della regione dalla guida Milano e Lombardia a Tavola, è oggi un riferimento per chi cerca una cucina attenta, mai gridata, fatta con cura e con una grande attenzione al cliente.

La Cucina – Rho (MI) www.lacucinadirho.it

 

 

Birkenstock inaugura in Rinascente a Milano la Foot Spa

Un’esperienza esclusiva per lanciare la nuova linea cosmetica Care Essentials

Non solo Foot Spa: fino al 22 giugno BIRKENSTOCK ospiterà una serie di experience nell’area Air Snake di Rinascente che permetteranno di vivere momenti esclusivi

 

Milano-FunFun-birkenstock

Birkenstock, marchio tedesco di calzature sinonimo di qualità e tradizione, apre un nuovo capitolo nel mondo della cura personale presentando ufficialmente in Italia la nuova linea Care Essentials con una Foot Spa in Rinascente, nel cuore di Milano, alla quale si potrà accedere a partire da giovedì 5 giugno previa iscrizione.

Dal 5 all’8 giugno, all’interno dello store Rinascente Milano piazza Duomo, prende vita la prima Foot Spa italiana by Birkenstock: un’oasi di relax dove sarà possibile vivere un momento di rigenerazione totale per piedi e provare i prodotti della nuova linea Care Essentials, sviluppata in Germania con ingredienti di origine 100% naturale, vegan e certificati COSMOS Natural.

 

4251389605102-4251389605119
Exfoliating Foot Scrub
Application Images

Durante questi quattro giorni, sarà possibile prenotare un trattamento esclusivo di 15 minuti a cura delle professioniste del noto centro estetico milanese You Off. Il massaggio, pensato per offrire idratazione profonda, sollievo e leggerezza, si compone di diversi step per preparare la pelle alla stagione estiva e restituire vitalità al corpo.

L’esperienza segna anche il lancio ufficiale della nuova linea BIRKENSTOCK Care Essentials, che arricchisce la filosofia olistica del brand con sei prodotti dedicati alla cura quotidiana dei piedi: sali da bagno rilassanti, scrub esfolianti, balsami nutrienti, lozioni defaticanti e oli secchi multiuso, tutti pensati per accompagnare il gesto quotidiano del camminare con una nuova dimensione di cura, “as nature intended”.

Oltre all’esperienza della Foot Spa, infatti, dal 12 al 22 giugno sarà attivo anche il Customization Lab: un laboratorio creativo in cui le iconiche calzature BIRKENSTOCK saranno reinterpretate con uno stile originale grazie al talento degli artisti Marta Biasi e Tatuaggimale. Coloro che acquisteranno un paio di BIRKENSTOCK in Rinascente a giugno, potranno richiedere una personalizzazione unica firmata da uno dei due artisti.

 

 

Exit mobile version