Milano fantasia al potere. Magiche installazioni, luminarie gioiose, mostre creative e grandi concerti di omaggio alla grande musica
Franca Dell’Arciprete Scotti
Alla Fabbrica del Vapore Visions in motion – Graffiti and echoes of Futurism
Un inedito percorso che vede, in dialogo tra loro, i due movimenti artistici di inizio e di fine ‘900: Futurismo e Graffitismo.La mostra, mai realizzata in Italia, è prodotta da Navigare srl, in coproduzione con Fabbrica del Vapore – Comune di Milano, ed è affidata al critico e curatore d’arte americano Carlo McCormick, in collaborazione con Edoardo Falcioni e Maria Gregotti, con i testi critici di Elena Pontiggia e Angela Madesani.Milano-fantasia-al-potere-Edoardo-Falcioni-Co-curatore-MostraIl progetto, che presenta 150 opere di 39 artisti (16 futuristi e 23 writer) evidenzia una apparentemente insospettabile continuità tra l’arte del Futurismo italiano, nato agli inizi del 1900 e quella del Graffitismo americano, risalente agli anni ’70. “Siamo riusciti a costruire ed evidenziare il dialogo tra i due movimenti artistici ed è stato difficile, – ha affermato Edoardo Falcioni, co-curatore della mostra -, perché è una mostra audace, ma gli stessi artisti del Graffitismo riconoscono l’influenza dell’estetica futurista sulla loro arte, del concetto del dinamismo e della velocità che accomuna i due movimenti”. futurismo-graffiismo-Artista-writer-Kool-Koor-davanti-la-sua-operaUna continuità rintracciata non solo nella comune ossessione delle due correnti artistiche per il movimento, ma anche nella sfida di entrambe lanciata alle rigide definizioni e ai tradizionali spazi dell’arte.In particolare, il dinamismo inteso dai futuristi trovava alta espressione con Boccioni, che immortalava la metamorfosi del corpo in movimento mentre, tra i graffitisti, Basquiat esplorava la metamorfosi culturale e sociale e la forza del cambiamento di un mondo in continua trasformazione rappresentato nella sua tag SAMO. witer-Lady-PinkIn entrambi i movimenti, inoltre, anche il colore riveste un ruolo fondamentale, assurgendo a strumento di rottura e trasformazione.Distribuite nelle 5 sezioni: Dinamismo; Colore; Città; Ribellione; Eco, e la sezione documentale Ephemeras, le opere sono poste in continuo confronto, sottolineando il debito di continuità e ispirazione che i writer americani come, tra gli altri, Basquiat, Haring, Zephyr, Blade, A-One, Scharf, Futura 2000, Kool Koor, Sonic Bad, Cutrone, Rammellzee, presentano nei confronti degli artisti futuristi, tra i quali Balla, Boccioni, Sironi, Dudreville, Depero, Dottori, Prampolini.
Il primo temporary store MD apre a Milano a pochi passi dal Duomo
Interamente dedicato al Natale il primo temporary store MD, aperto fino al 24 dicembre a Milano in via Hoepli, a due passi dal Duomo.Milano-fantasia-al-potere-Uno spazio dove far vivere e raccontare i marchi e i prodotti più iconici di un discount “che non ti aspetti”.“Il primo MD per chi non pensava di entrare da MD”: è con questo claim che MD dimostra e invita a scoprire come una catena italiana sappia combinare qualità e accessibilità, proponendo prodotti premium food e non food ideali per rendere unico il Natale e, volendo, ogni giorno dell’anno.md“Il Magico Natale di MD” è il temporary ospitato su due piani negli spazi del concept store Ravizza1871, storico locale della movida milanese in via Hoepli 3.Fino al 24 dicembre saranno le marche premium food di MD a parlare di qualità italiana a prezzi incredibili: “Lettere dall’Italia”, prodotti tipici e certificati DOP, DOCG e IGP, “Pasticceria del Centro”, dedicata ai dolci tipici delle ricorrenze, una selezione dei prodotti a marchio “Buona Spesa!” che unisce qualità e convenienza per la spesa di tutti i giorni e rispetto per le tradizioni culinarie italiane.
Il Portanuova PoP XMAS per un percorso immersivo
Fino al 6 gennaio, Portanuova presenta la seconda edizione di PoP XMAS con un percorso pedonale tra installazioni luminose, mercatini tipici e un albero interattivo in cui tradizione e innovazione si fondono, creando un’esperienza sensoriale indimenticabile.pop xmasOgni tappa è un’occasione per vivere la magia del Natale in modo del tutto nuovo. Il format incarna l’anima “pop” di Portanuova, una filosofia che valorizza il quartiere con uno stile fresco e contemporaneo, dove community engagement e intrattenimento si incontrano. “PoP” è anche la crasi di People Of Portanuova, la rubrica social che celebra chi vive e lavora nel quartiere contribuendo a renderlo un luogo dinamico e vibrante. pop-mas-Attraverso l’app di quartiere, Portanuova Milano (link), i visitatori potranno prenotare la propria visita: al PoP XMAS Tree, in Santa’s Home, a Find Your Gift pensata per la GenZ e tutti gli amanti dei social media.La visita si conclude con un dolce omaggio al Cookies Corner.E i tradizionali mercatini animeranno Piazza Gae Aulenti, con prodotti artigianali francesi come bijoux, saponi e fragranze, tovaglie provenzali e altri articoli da regalo.
La magia di Mary Poppins arriva all’Auditorium di Milano
L’indimenticabile pellicola, nel 60° anniversario dalla prima proiezione, arriva all’Auditorium di Milano in lingua originale con sottotitoli in italiano e la colonna sonora eseguita dal vivo dall’Orchestra Sinfonica di Milano.Milano-fantasia-al-potere-MaryPoppinsUscito nel 1964, il film racconta la storia di una magica tata inglese, Mary Poppins (Julie Andrews), che vola dai ventosi cieli di Londra ed entra nella casa di due bambini dispettosi e nei cuori della loro famiglia. Con l’aiuto di un allegro spazzacamino di nome Bert (Dick Van Dyke), la vivace tata trasformerà ogni faccenda in un gioco e ogni giornata in una “Splendida Vacanza”.Il film “Mary Poppins” ha ottenuto tredici nomination agli Academy Awards® e cinque Oscar®, inclusi due riconoscimenti per i fratelli Sherman per “Chim Chim Cher-ee” (Cam caminì, cam caminì) e per la colonna sonora del film.Venerdì 6 dicembre ore 20:00Sabato 7 dicembre ore 16:00Sabato 7 dicembre ore 20:00BIGLIETTERIALargo Gustav Mahler – Milanomar/dom: 10.00-19.00Telefono 02 83389.401/402biglietteria@sinfonicadimilano.org
Al TAM Teatro Arcimboldi Milano: Harry Potter e il principe mezzosangue
Uno dei più importanti cori gospel al mondo sarà in scena il 10 dicembre.Fondati nel 2003 per celebrare l’unicità e la potenza ispiratrice della musica gospel africana, vincitori di 3 Grammy Award (l’ultimo nel 2019 per il Best World Music Album con “Freedom”) e riconosciuti tra i più importanti cori gospel e gruppi di world music del mondo, i SOWETO GOSPEL CHOIR annunciano “HOPE”, il nuovo tour mondiale in cui cantano il Movimento per la Libertà del Sudafrica e il Movimento per i Diritti Civili negli Stati Uniti, ovvero il meglio del repertorio gospel africano e americano, assieme alle tradizionali canzoni gospel di Natale, che rimangono uno degli apici del concerto per il pubblico. Con l’obiettivo di portare messaggi di gioia a ogni concerto, il nuovo live dei Soweto che sarà incentrato sulle canzoni natalizie della tradizione gospel prevede anche un entusiasmante programma di canzoni di libertà sudafricane che hanno ispirato la loro Rainbow Nation e un intenso ed emozionante omaggio a dei leggendari artisti statunitensi: da Billie Holiday ad Aretha Franklin,Milano-fantasia-al-potere-tAM-sowetogospelchoirpassando per James Brown, Otis Redding, Curtis Mayfield e tanti altri portabandiera del Movimento per i diritti civili.www.vignapr.it
WEEKEND PREMIUM: APRILE-MAGGIO 2025
Editoriale
Ma chi sono io??
21 aprile 2025, Papa Francesco ci ha lasciati
Ma chi sono io per parlarne? Per parlare di un Papa non me la sento, ma di Bergoglio come uomo posso tentare, e infatti quando mi hanno avvertito che ci aveva lasciati, il primo aggettivo che mi è nato dal cuore è stato umano, infatti l’ho sempre sentito vicino, come un padre o un fratello.
Ma chi sono io per ricordarlo?
In verità un ricordo mio ce l’ho. Il 12 marzo del 2013, nel baretto di via Ferrucci, a Milano, dove ogni mattina Giuseppe mi aspettava con un caffé lungo ed una brioche scaldata per 10 secondi. Come ogni mattina lì leggevo il Corriere e scambiavo pareri e notizie con l’arguta salumiera e il pretenzioso ingegnere, mentre Giuseppe ai caffé aggiungeva saggezza e cultura che non t’aspettavi. Quella mattina si parlava del futuro Papa che avrebbero eletto l’indomani. “Ci vorrebbe un Francesco, più vicino alla gente e più lontano dal Vaticano…” Non so se le mie parole furono esattamente queste, ma il senso fu preciso: alla Chiesa occorreva un Francesco.
Quando l’indomani Bergoglio annunciò di volversi chiamare Francesco, al baretto mi guardarono con sospetto, da chi potevo averlo saputo ben un giorno prima? Forse qualcuno se lo chiede ancora adesso, ma quella mattina Giuseppe mi preparò un caffé sublime.
Ma chi sono io per continuare a parlarne?
Una cosa, però, voglio ancora dirla, non dimenticheremo questo Papa che ha saputo scendere fra la gente, come ha saputo scendere nelle baraccopoli di Buenos Aires, e nel suo gregge ha saputo accogliere gay e divorziati. E che quando ha sentito che stava per lasciare questo mondo terreno ha voluto spogliarsi di tiara e ingombranti vestimenti papali, per dirigersi verso il mondo dell’anima sulla sua sedia a rotelle con un poncho e normali pantaloni: come un uomo, come Francesco. Indicandoci una strada.
Ma chi sono io?
WEEKEND PREMIUM: OTTOBRE-NOVEMBRE 2024
WEEKEND PREMIUM: AGOSTO-SETTEMBRE 2024
QUELLA VOLTA CHE DE ANDRE’ MI DISSE
MEDIA KIT 2025
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Questo sito utilizza cookie di profilazione e consente l'invio di cookie "terze parti". Se prosegui nella navigazione, dai il consenso all'uso dei cookie.AccettoPer saperne di più
Privacy e Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.