Sagre, in passato feste legate alla tradizione contadina, oggi momento di aggregazione e di scoperta di eccellenze locali. Anche Milano e i suoi dintorni hanno le loro feste… perchè non approfittare della stagione estiva per goderle in compagnia?
Ecco gli eventi principali a cui poter partecipare:
Quattro giorni di eccellenze gastronomiche, balli e musica live per la Sagra della Bufala, che avrà luogo nell’aia dei Quattro Portoni a Cologno al Serio (BG) dal 2 al 5 giugno.
Domenica 5 giugno a Bareggio (MI) in piazza Cavour si svolgerà la Festa delle Ciliegie che annualmente propone i dolcissimi frutti coltivati in questa zona con innesti naturali.
La Cipolla Rossa DeCo di Breme sarà l’ingrediente basilare per le zuppe, insalate, spaghetti e pizze proposti per la Sagra della Cipolla a Breme (PV) dal 10 al 12 e dal 17 al 19 giugno. Ogni sera anche spettacoli di musica e esibizioni di ballo. Per i più giovani un mini luna park.
Il 12 giugno in occasione di Farmer’s & Handmade Market Street Food Edition i Giardini Galbiati accoglieranno un mercato agricolo, bancarelle di artigianato, cibo da strada con specialità internazionali e laboratori.
Domenica 26 giugno alla Fontana di Corsico un’enorme pentola aspetta tutti i visitatori con il più celebre piatto della tradizione valenciana .
Gnocchi, puré e patate fritte saranno solo alcune delle proposte della Sagra della Patata, che si terrà a Oreno di Vimercate (MB) dal 9 all’11 settembre. Previsti anche una sfida a “dama vivente” e una rievocazione con costumi medievali.