Negli ultimi anni, il fascino delle auto d’epoca e delle youngtimer è esploso, coinvolgendo appassionati di tutto il mondo che vogliono rivivere le emozioni di un’epoca gloriosa. Tre factory internazionali hanno infatti deciso di realizzare 3 supercar basete su altrettante icone degli anni ’90, ovvero la Maserati Shamal, la Ferrari 500 Maranello e la Porsche 911 (sigla di progetto 964), sfruttando la tecnica del restomod. Quest’ultimo è un tipo di restauro automobilistico che non si limita a riportare un’auto d’epoca al suo stato originale, ma include anche l’integrazione di tecnologie moderne e miglioramenti per migliorarne le prestazioni, la sicurezza e il comfort, pur mantenendo l’estetica e lo spirito originale del veicolo.
Questi restomod di Maserati Shamal, Ferrari 550 Maranello e Porsche 911 (964) riportano alla luce l’essenza di un’epoca, adattandola al presente e rendendola ancora più desiderabile. Sono auto che guardano al passato con rispetto, ma anche con una visione moderna che riesce a conquistare nuovi appassionati e nostalgici delle grandi auto italiane e tedesche degli anni ’90.
La possibilità di portare queste icone su strada, con la sicurezza di oggi e le prestazioni potenziate, rende i restomod una scelta affascinante e coinvolgente. Che si tratti di un weekend fuoriporta, di una giornata in pista o di un evento esclusivo, queste auto rappresentano l’epitome dello stile, della storia e della passione, riscoprendo e reinterpretando il piacere di guida degli anni d’oro dell’automobilismo.
Maserati Shamal Restomod by Automobili Modena
La Maserati Shamal Restomod di Modena Automobili, conosciuta come progetto “MA-01,” è una rivisitazione moderna della storica Biturbo Shamal degli anni ’80. Questa edizione riprende l’essenza iconica della Shamal, ma la combina con tecnologia avanzata e un design contemporaneo. La carrozzeria, realizzata in acciaio e fibra di carbonio, mantiene il look squadrato e muscoloso del modello originale, aggiornato con linee scolpite, prese d’aria maggiorate e fari LED incastonati in elementi di carbonio. Il restyling coinvolge anche la griglia ribassata, uno splitter anteriore, passaruota pronunciati e uno spoiler posteriore, il tutto per un’estetica più dinamica e un’aerodinamica migliorata.
Sotto il cofano, la Shamal Restomod è dotata di un motore V6 biturbo da 3.0 litri della Maserati Ghibli S, potenziato fino a 500 CV e 550 Nm di coppia. Questo motore consente alla vettura di raggiungere i 290 km/h e di scattare da 0 a 100 km/h in circa 5 secondi. Un cambio automatico ZF a 8 rapporti, anch’esso derivato dalla Ghibli, offre cambiate veloci e una guida più fluida. Le sospensioni aggiornate migliorano stabilità e comfort, mentre il sistema frenante Brembo assicura una frenata precisa anche a velocità elevate.
Gli interni riflettono un equilibrio tra lusso e nostalgia, con sedili Recaro Classic LX regolabili e una plancia che incorpora un display digitale TFT accanto all’iconico orologio Maserati. Gli esemplari, realizzati a mano e limitati a 33 unità, sono completamente personalizzabili, con un prezzo di partenza di circa 585.000 euro.
Questa reinterpretazione della Shamal rappresenta un vero omaggio alla tradizione Maserati, combinando l’eleganza del passato con prestazioni e tecnologie moderne.
Ferrari 550 Maranello by Touring Superleggera
La Ferrari 550 Maranello rivisitata da Touring Superleggera prende nuova vita come Veloce12, una celebrazione dell’eleganza e della potenza che caratterizzavano questa vettura negli anni ’90, aggiornata con raffinate tecnologie moderne. Questo restomod mantiene il leggendario motore V12 da 5,5 litri, potenziato fino a 503 CV e migliorato con un sistema di raffreddamento avanzato e un nuovo impianto di scarico che enfatizza la colonna sonora distintiva di questo motore iconico. Con una trasmissione manuale a sei marce e una carrozzeria interamente in fibra di carbonio, la Veloce12 combina le prestazioni di un’auto moderna con il fascino di una gran turismo classica, raggiungendo una velocità massima di 320 km/h e accelerando da 0 a 100 km/h in soli 4,4 secondi.
.Touring Superleggera ha rifinito la carrozzeria della Veloce12 con dettagli artigianali e linee eleganti, conservando l’essenza del design Ferrari originale ma con un tocco moderno e aerodinamico. L’interno offre un’esperienza di guida “analogica” senza schermi digitali, con una strumentazione classica e sedili in pelle realizzati a mano, progettati per una guida confortevole e coinvolgente.
Questo restomod sarà prodotto in una serie limitata di soli 30 esemplari, con un prezzo di partenza di circa 690.000 euro, escluso il costo della Ferrari 550 Maranello di base da utilizzare come “donatrice
Porsche 964 “Theon RS“ by Theon Design
La Theon RS di Theon Design è una straordinaria rivisitazione della Porsche 911 generazione 964, trasformata per raggiungere prestazioni di alto livello e una leggerezza eccezionale, ispirandosi alle auto da corsa più iconiche di Porsche. Ogni dettaglio di questa restomod è concepito per offrire un’esperienza di guida senza compromessi, mantenendo lo stile classico della 911, ma con tecnologie e materiali contemporanei.
Per la struttura, Theon Design utilizza fibra di carbonio di qualità Formula 1, che riduce il peso complessivo del veicolo a meno di 1000 kg. Questo approccio alla leggerezza è completato da componenti come sedili da corsa monoscocca, cerchi in magnesio, e freni in carboceramica. Il cuore della Theon RS è un motore flat-six da 4.0 litri, che genera oltre 500 CV, con una potenza e un’accelerazione che rivaleggiano con le auto sportive moderne più estreme. Questo motore, abbinato a un sistema di scarico in Inconel che richiama il suono delle Porsche da corsa anni ’70, consente di passare da 0 a 100 km/h in circa 3 secondi.
La Theon RS è pensata per una guida ad alta velocità, sia su strada che su pista, grazie anche a un sistema di sospensioni sofisticato e personalizzabile. Ogni esemplare è costruito su misura per il cliente, con una produzione limitata a soli 24 modelli e tempi di realizzazione che possono superare i 18 mesi.
Seguici anche sui Instagram & Facebook per essere aggiornato su tutte le prossime uscite!
E iscriviti alla Newsletter per ricevere in regalo il nostro magazine digitale per TUTTO L’ANNO.